
Tutto a scopo informativo
La differenza sta nel punto d'ebollizione, di conseguenza la composizione di idrocarburi sarà diversa. Probabilmente ci saranno idrocarburi più "ingombranti" (per esempio alcani a catena più lunga) nel 60-90 che nel 40-60. Comunque credo che, per quello che ti serve, non ci siano differenze...nocivo ha scritto:per un mio errore di acquisto ho comprato etere di petrolio 60-90, premessa non verrà fatta evaporazione ma solo cristallizzazione in freezer, c'è grossa differenza con il 40-60? me lo sconsigliate?