aiuto informatico

Off-topic, politica, barzellette e racconti sconci: tutto ciò che non ha attinenza con la psichedelia va qui.
Rispondi
Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

aiuto informatico

Messaggio da Psycore » lun lug 30, 2018 12:45 am

Se 'è qualcuno che può aiutarmi gliene sarei molto grato.

Allora, voglio usare ubunto in live da chiavetta usb. Ho scaricato la .iso dal sito ufficiale, ho creato la chiavetta con rufus, poi ho provato con unebooting, ho modficato le opzioni del boot (secure boot disabled, boot mode ho praovato sia con legacy che uefi, external boot enabled). La chiavetta l ho formatta ogni volta fat32.

Ma niente da fare. Con la chiavetta fatta da rufus non parte proprio niente o mi da invalid magic number try to install kernel first, con quella fatta con unetbooting mi da operating system not found.

Premetto che non conosco il significato di niente di tutto ciò e che avendo lo schermo del pc rotto, quando sono nel bios vedo solo la metà sinistra dello schermo, perchè nel bios non va lo schermo esterno che uso normalmente.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!


Avatar utente
tsunami666
Messaggi: 873
Iscritto il: mer set 30, 2015 10:20 am

Re: aiuto informatico

Messaggio da tsunami666 » lun lug 30, 2018 8:58 am

Prova con YUMI
Di alzarmi non ne ho voglia,
oggi non combatto con nessuno...

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: aiuto informatico

Messaggio da Psycore » sab ago 04, 2018 4:38 pm

Ora sto provando ti farò sapere, grazie in ogni caso.

Avrei anche un altra domanda per chi ne sa qualcosa:

stavo controllando con il comando netstat -ano le connessioni attive. Ho verificato i PID delle connessioni established e a quali processi appartengono su task manager ed è venuto fuori che i processi appunto established sono:

SearchUI.exe 8 indirizzi locali diversi e 6 indirizzi esterni diversi (3 IL diversi vanno allo stesso IE)
crhome.exe 4 indirizzi locali diversi e 4 indirizzi esterni diversi
AvastSvc.exe 1 indirizzo loclae e 1 indirizzo esterno
svchost.exe 1 indirizzo loclae e 1 indirizzo esterno

Le mie domande sono:
- questo controllo basta ad essere sicuri che il dispositivo non sia compromesso o se è solo un controllo superficiale?
- bisogna tenere conto dei diversi indirizzi locali che comunicano con diversi indirizzi esterni?
- ho controllato su http://www.processlibrary.com/it/ e sembrerebbero tutti processi legittimi, confermate?
- è sufficiente controllare gli established o serve controllare anche i listening?

Tenendo sempre presente che sto facendo tutto seguendo delle guide, non so cosa voglia dire nulla di tutto ciò.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
piticozzetto
Messaggi: 41
Iscritto il: sab giu 16, 2018 5:12 pm

Re: aiuto informatico

Messaggio da piticozzetto » sab ago 04, 2018 8:14 pm

Che BIOS hai?
A volte può capitare che anche disabilitando le opzioni da te elencate te ll faccia scegliere manualmente.

Comunque: fast boot off, secure boot off, disco di avvio sull'usb con uefi abilitata.

Se non risolvi prova a riscaricare l'iso, cambiare usb.. O pc :D

Se poi ci sono delle attività di background che sono obbligatorie per tenere sincronizzate determinate attività, si, è normale che possano esserci processi in funzione che lavorino con ip locali e pubblici.

Ovviamente tutto dipende da ciò che vuoi farne di un pc

Che OS stai montando?
“She was the primeval ocean and she emerged as herself of herself and all has come forth through and from her. She is self existent, and her nature is secret, a mystery to all.”

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: aiuto informatico

Messaggio da Psycore » sab ago 04, 2018 9:23 pm

"Che BIOS hai" non sapevo che volesse dire, ma sempre grazie a guide sono riuscito a capire che è r0220da... ora mi è tutto più chiaro :paranoid: . OS è windows 10 home.

dalle impostazioni del boot ho secure boot disabled, boot mode ho praovato sia con legacy che uefi (alcuni dicono va solo con uefi, altri con legacy), external boot enabled.

Ho provato con YUMI e mi è uscita una cosa nuova ancora: no default or UI configuration directive found.
Però almeno parte la cosa del multiboot e mi fa scegliere linux, poi appare il messaggio.

Ho provato a scaricare l'iso con torrent perchè qualcuno diceva che spesso scaricandola normale si corrompe, ho provato a formattare con fat e fat32 perchè alcuni dicono che va solo con fat, altri solo con fat32, alcuni dicono di modificare il nome di alcune cartelle e alcuni file sulla chiavetta già montata (non ricorda ma mi pare da ioslinux a syslinux o qualcosa del genere). Tutte prove inutili.

Non posso provare la chiavetta con nessun altro pc al momento, per vedere se è la chiavetta che non va o il pc.

Al di la di ciò che faccio col pc mi piacerebbe sapere che nessuno può vedere che sto facendo.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
tsunami666
Messaggi: 873
Iscritto il: mer set 30, 2015 10:20 am

Re: aiuto informatico

Messaggio da tsunami666 » lun ago 06, 2018 9:32 am

Qui dice di mettere come prima opzione di avvio la chiavetta:
https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2311383
Qui dice di riformattare meglio la chiavetta:
https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4260278

https://askubuntu.com/questions/30374/b ... tive-found
So I deleted the partition using Parition Manager and rewrote the image (Parition Manager showed that the created partition is FAT32 too). It booted fine. I guess something was wrong with the format of the partition
Di alzarmi non ne ho voglia,
oggi non combatto con nessuno...

Rispondi