Trovato blister microdosing, e ora?
Trovato blister microdosing, e ora?
Ho trovato, sul sito di uno degli sponsor, questo pacchetto contenente microdosing di tartufi ma nei correlati c'è solo una pagina di blog che fa riferimento ai semi di LSA, nemmeno nelle recensioni dicono nulla, solo che l'esperienza è piacevole.
Sono 6 tartufi da 1gr, come si preparano per evitare (per quanto possibile) gli effetti collaterali?
Sono 6 tartufi da 1gr, come si preparano per evitare (per quanto possibile) gli effetti collaterali?
Ti amo lentiggini



- albert ergot
- Messaggi: 233
- Iscritto il: sab apr 03, 2021 2:14 pm
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Di che effetti collaterali ti preoccupi e quanti grammi pensi di assumerne / con che frequenza?
mind carver
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Sono tartufi freschi da 1gr l'uno, sono 6 in totale. Avendo avuto un'esperienza un po' difficile con i semi di LSA (5 semi mangiati interi con tutta la buccia) vorrei evitare di sentirmi fisicamente debilitato. Vomito, dolori fortissimi allo stomaco, stordimento e confusione li ho avuti con LSA, vorrei non avere gli stessi effetti collaterali con il microdosing dei tartufi.albert ergot ha scritto: ↑sab feb 01, 2025 5:30 pmDi che effetti collaterali ti preoccupi e quanti grammi pensi di assumerne / con che frequenza?
Non essendo abituato agli psichedelici, vorrei partire da 1gr diviso a metà, quindi 0.5 tritato e assunto col metodo Lemon Tek (pezzi triturati in succo di limone per 15 minuti, filtrare e bere) trasformando la psilocibina in psilocina. L'esperienza si dovrebbe manifestare prima perché la psilocina viene assimilata più velocemente dalla psilocibina, ma l'esperienza dovrebbe essere anche poco più forte quindi per questo credo che farò metà microdose.
Ripeto non sono abituato e lo stesso disturbo psicofisico avuto con LSA non vorrei doverlo ripetere, anche se post vomito è stata un'esperienza di relax unica
Ti amo lentiggini



- albert ergot
- Messaggi: 233
- Iscritto il: sab apr 03, 2021 2:14 pm
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
1 grammo di tartufi freschi probabilmente non lo senti neanche, né effetti, né disturbi, men che mai metà. Ma alla fine è il principio su cui si basa il microdosing (che per inciso non ho mai sperimentato), non vuoi percepire alcun effetto immediato, i presunti effetti uno li dovrebbe apprezzare nel tempo.
Se vuoi mantenere questi dosaggi io starei tranquillo per quanto riguarda gli effetti collaterali, e lascerei perdere la lemon tek, prendilo e basta. Non che a questi dosaggi faccia particolarmente differenza, ma secondo me dal microdosing vuoi un assorbimento più lento, se proprio bisogna parlare di tipologia di assunzione. Non sarà "il trip" o i suoi effetti a cambiare qualcosa in te se fai microdosing, è casomai avere una baseline più o meno costante nel tempo di sostanza a bassa intensità nell'organismo.
Se quel blister te l'hanno venduto per quello scopo probabilmente rappresenta già lo standard di fatto per quanto riguarda dosaggio e tutto, quindi puoi andare abbastanza tranquillo fidandoti alla cieca. Io però fossi in te mi studierei qualche articolo scientifico per farmi un'idea di cosa aspettarmi e confronterei i loro dosaggi con quelli che pensavi di fare te. Anche per capire ogni quanto prenderli e per quanto.
Se vuoi mantenere questi dosaggi io starei tranquillo per quanto riguarda gli effetti collaterali, e lascerei perdere la lemon tek, prendilo e basta. Non che a questi dosaggi faccia particolarmente differenza, ma secondo me dal microdosing vuoi un assorbimento più lento, se proprio bisogna parlare di tipologia di assunzione. Non sarà "il trip" o i suoi effetti a cambiare qualcosa in te se fai microdosing, è casomai avere una baseline più o meno costante nel tempo di sostanza a bassa intensità nell'organismo.
Se quel blister te l'hanno venduto per quello scopo probabilmente rappresenta già lo standard di fatto per quanto riguarda dosaggio e tutto, quindi puoi andare abbastanza tranquillo fidandoti alla cieca. Io però fossi in te mi studierei qualche articolo scientifico per farmi un'idea di cosa aspettarmi e confronterei i loro dosaggi con quelli che pensavi di fare te. Anche per capire ogni quanto prenderli e per quanto.
mind carver
- ElnathB7III
- Messaggi: 283
- Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Sawyer ha scritto: ↑sab feb 01, 2025 6:39 pm
Sono tartufi freschi da 1gr l'uno, sono 6 in totale. Avendo avuto un'esperienza un po' difficile con i semi di LSA (5 semi mangiati interi con tutta la buccia) vorrei evitare di sentirmi fisicamente debilitato. Vomito, dolori fortissimi allo stomaco, stordimento e confusione li ho avuti con LSA, vorrei non avere gli stessi effetti collaterali con il microdosing dei tartufi.
Non essendo abituato agli psichedelici, vorrei partire da 1gr diviso a metà, quindi 0.5 tritato e assunto col metodo Lemon Tek (pezzi triturati in succo di limone per 15 minuti, filtrare e bere) trasformando la psilocibina in psilocina. L'esperienza si dovrebbe manifestare prima perché la psilocina viene assimilata più velocemente dalla psilocibina, ma l'esperienza dovrebbe essere anche poco più forte quindi per questo credo che farò metà microdose.
Ripeto non sono abituato e lo stesso disturbo psicofisico avuto con LSA non vorrei doverlo ripetere, anche se post vomito è stata un'esperienza di relax unica

Compra dei tartufi interi, non quelli già preparati per il microdosing, ti costano di meno. La nausea da funghi o tartufi è meno di un terzo della nausea che ti possono dare i semi di HBWR che contiene degli alcaloidi difficili da digerire. Figuriamoci mezzo grammo.
Per il consumo dei tartufi io consiglio sempre di bollire dell'acqua, attendere che si raffreddi un pochettino, nel frattempo schiacciare i tartufi con un mortaio, versare l'acqua calda sui tartufi mescolando e pestando ancora. La psilocibina è solubile in acqua. Una volta sciolta aggiungi del limone e bevi. Ti consiglio di farlo in penombra perchè la psilocibina è sensibile alla luce. Tutto questo vale per dosi tali da poter avere effetti psichedelici tangibili. Se l'obiettivo è il microdosing almeno che non ti faccia profondamente schifo il gusto allora puoi mangiarli direttamente come fanno tutte le persone che conosco che fanno microdosing di tartufi. Ad ogni modo i tartufi sono poco potenti e quindi poco utili per il microdosing, ci sono però alcune condizioni di contorno in cui i tartufi anche per dosi di un singolo grammo possono aiutarti molto, come hanno aiutato @XstalX. La psilocina è ciò che da gli effetti psichedelici alla psilocibina, essendo più leggera della stessa allora la proporzione effetti/peso è maggiore dunque si potrebbe dire più potente. Considerando però che il principio attivo all'interno di un grammo di tartufo è lo stesso che tu trasformi la psilocibina in psilocina o meno l'intensità degli effetti sarà la stessa. L'unica cosa che cambia è la velocità con la quale si manifesteranno, perchè la psilocina salta il passaggio di defosforilazione nella quale passa la psilocibina, e quindi è direttamente biodisponibile.
Ragazza acidella

LSD-25

LSD-25
- ElnathB7III
- Messaggi: 283
- Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Sawyer non pensi che sia esagerato come prima esperienza iniziare con 0.5 grammi? io ho comprato una bilancia a miligrammi apposta per questo. Se te la senti fa pure, ma sta attento che potresti sentirti male o avere bad trip
Ragazza acidella

LSD-25

LSD-25
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
L'obbiettivo è proprio non sentirli, andare avanti con la giornata e riuscire solo a percepire un cambiamento dell'umore ed un modo di pensare diverso. Non cerco trip, non cerco spirali di luce ad occhi chiusi che mi fanno venire la nausea e l'ansia.albert ergot ha scritto: ↑sab feb 01, 2025 7:31 pm
[...] Non sarà "il trip" o i suoi effetti a cambiare qualcosa in te se fai microdosing, è casomai avere una baseline più o meno costante nel tempo di sostanza a bassa intensità nell'organismo [...]
Se quel blister te l'hanno venduto per quello scopo probabilmente rappresenta già lo standard di fatto per quanto riguarda dosaggio e tutto
Poi col tempo l'obbiettivo è di aumentare le dosi se veramente con 1g o 0.5 non sento assolutamente nulla, ma dopo giorni non dopo mezz'ora.
In teoria bisognerebbe assumere dai 0.2 ai 1gr di tartufo, preferibilmente masticato o estratto col metodo Lemon Tek. 1gr ogni due giorni per un mese.
Questo ho letto su diversi articoli.
Purtroppo LSA mi ha traumatizzato, con tutto che non ho avuto un reale bad trip ma fisicamente ero devastato. Magari uno psiconauta abituato a calarsi l'LSD, le benzo, e altra roba, 1gr di tartufi non li sente neanche
Ti amo lentiggini



- ElnathB7III
- Messaggi: 283
- Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Inizia da qualsiasi dose ti faccia stare a tuo agio, ma ricorda che non è l'abitudine a non far sentire 1g di tartufi, ma l'essere adulti. Non avrebbe creato un trip nemmeno a me a 13 anni. Se l'obiettivo è solo un cambio di umore e di flusso di pensiero 1g va bene, solitamente si fa una volta ogni 3 giorni, ovvero un giorno sì e due no. Inoltre l'abitudine nell'utilizzo ti fa trovare preparato la prossima volta che fai un trip con la stessa dose, ma non crea tolleranza. La tolleranza da psichedelici dura pochi giorni, dopo il quale a parità di dose avrà parità di effetti.Sawyer ha scritto: ↑sab feb 01, 2025 10:15 pmL'obbiettivo è proprio non sentirli, andare avanti con la giornata e riuscire solo a percepire un cambiamento dell'umore ed un modo di pensare diverso. Non cerco trip, non cerco spirali di luce ad occhi chiusi che mi fanno venire la nausea e l'ansia.
Poi col tempo l'obbiettivo è di aumentare le dosi se veramente con 1g o 0.5 non sento assolutamente nulla, ma dopo giorni non dopo mezz'ora.
In teoria bisognerebbe assumere dai 0.2 ai 1gr di tartufo, preferibilmente masticato o estratto col metodo Lemon Tek. 1gr ogni due giorni per un mese.
Questo ho letto su diversi articoli.
Purtroppo LSA mi ha traumatizzato, con tutto che non ho avuto un reale bad trip ma fisicamente ero devastato. Magari uno psiconauta abituato a calarsi l'LSD, le benzo, e altra roba, 1gr di tartufi non li sente neanche
Ragazza acidella

LSD-25

LSD-25
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
@Sawyer
Il primi due giorni prendi un grammo ciascuno, il terzo no.
Il quarto ed il quinto continua con un grammo ciascuno, il sesto no.
Settimo ed ottavo giorno, idem.
Non avrai nausea.
Preparati al massimo una tua stanza Zen.
Un articolo su microdosing di tartufi:
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC6267140/
Il primi due giorni prendi un grammo ciascuno, il terzo no.
Il quarto ed il quinto continua con un grammo ciascuno, il sesto no.
Settimo ed ottavo giorno, idem.
Non avrai nausea.
Preparati al massimo una tua stanza Zen.
Un articolo su microdosing di tartufi:
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC6267140/
Ultima modifica di Abeja G. il dom feb 02, 2025 6:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
È questo che non ho capito, con 1gr devo restare in casa perché sono psicologicamente/fisicamente debilitato, oppure posso uscire lo stesso e fare le mie cose? è questo che mi frena. Come termini di paragone ho solo LSA e Alcol, col secondo esco tranquillamente, col primo devo restare steso sul letto in cameretta.Abeja G. ha scritto: ↑dom feb 02, 2025 12:15 am
Preparati al massimo una tua stanza Zen.
Un articolo su microdosing di tartufi:
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC6267140/
Però da quel che ho avuto modo di capire non dovrebbero essere così forti nemmeno in termini di nausea, soprattutto con la Lemon Tek perché la psilocina è maggiormente biodisponibile quindi non va ad affaticare lo stomaco come invece potrebbero fare i tartufi senza prima l'estrazione, contenenti ancora psilocibina
Ti amo lentiggini



Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Il microdosing è stato studiato proprio per svolgere le normali attività quotidiane.Sawyer ha scritto: ↑dom feb 02, 2025 9:05 amÈ questo che non ho capito, con 1gr devo restare in casa perché sono psicologicamente/fisicamente debilitato, oppure posso uscire lo stesso e fare le mie cose? è questo che mi frena. Come termini di paragone ho solo LSA e Alcol, col secondo esco tranquillamente, col primo devo restare steso sul letto in cameretta.Abeja G. ha scritto: ↑dom feb 02, 2025 12:15 am
Preparati al massimo una tua stanza Zen.
Un articolo su microdosing di tartufi:
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC6267140/
Però da quel che ho avuto modo di capire non dovrebbero essere così forti nemmeno in termini di nausea, soprattutto con la Lemon Tek perché la psilocina è maggiormente biodisponibile quindi non va ad affaticare lo stomaco come invece potrebbero fare i tartufi senza prima l'estrazione, contenenti ancora psilocibina
Anche estraendo con la Lemon Tek io mangerei lo stesso i residui.
(Quando LSA ti debilita prova respirazioni pranayama.)
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Credo anche io che se ti hanno venduto quella quantità sia già divisa in dosi.
L'importante è che dopo averne assunto una ti sembrerà di non averlo fatto. Ecco il segreto del microdosing... il placebo: avere in corpo una quantità così minima di sostanza da essere inattiva e credere che a lungo andare ci dia dei benefici, mentre ci stiamo solo dando del tempo per abituarci e convincerci di questa idea (e diamo al fegato e al corpo un ulteriore sostanza da smaltire). O almeno questa è la mia opinione.
Inoltre, come già detto da Elnath, la Psilocina è il vero elemento psichedelico. La Psilocibina per noi umani è inutile nel suo stato, ma viene trasformata dal nostro corpo in Psilocina, che è poi quella che ci da gli effetti psichedelici. Questo è un fattore che cambia in efficenza da persona a persona, io posso riuscire a trasformarne più di altri o viceversa e avere effetti diversi da un altra persona con lo stesso dosaggio.
L'unico modo che hai per decidere dosaggio e tempistiche è provare da te, ovviamente mantenendoti su dosaggi ridicoli.
L'importante è che dopo averne assunto una ti sembrerà di non averlo fatto. Ecco il segreto del microdosing... il placebo: avere in corpo una quantità così minima di sostanza da essere inattiva e credere che a lungo andare ci dia dei benefici, mentre ci stiamo solo dando del tempo per abituarci e convincerci di questa idea (e diamo al fegato e al corpo un ulteriore sostanza da smaltire). O almeno questa è la mia opinione.
Inoltre, come già detto da Elnath, la Psilocina è il vero elemento psichedelico. La Psilocibina per noi umani è inutile nel suo stato, ma viene trasformata dal nostro corpo in Psilocina, che è poi quella che ci da gli effetti psichedelici. Questo è un fattore che cambia in efficenza da persona a persona, io posso riuscire a trasformarne più di altri o viceversa e avere effetti diversi da un altra persona con lo stesso dosaggio.
L'unico modo che hai per decidere dosaggio e tempistiche è provare da te, ovviamente mantenendoti su dosaggi ridicoli.
--==-Love is the only Solution-==--
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Sbagli:Diennetti ha scritto: ↑dom feb 02, 2025 5:59 pmL'importante è che dopo averne assunto una ti sembrerà di non averlo fatto. Ecco il segreto del microdosing... il placebo: avere in corpo una quantità così minima di sostanza da essere inattiva e credere che a lungo andare ci dia dei benefici, mentre ci stiamo solo dando del tempo per abituarci e convincerci di questa idea (e diamo al fegato e al corpo un ulteriore sostanza da smaltire). O almeno questa è la mia opinione.
https://psiconauti.net/forum/viewtopic. ... 37#p133237
- ElnathB7III
- Messaggi: 283
- Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Grazie collega Diennetti.Diennetti ha scritto: ↑dom feb 02, 2025 5:59 pmCredo anche io che se ti hanno venduto quella quantità sia già divisa in dosi.
L'importante è che dopo averne assunto una ti sembrerà di non averlo fatto. Ecco il segreto del microdosing... il placebo: avere in corpo una quantità così minima di sostanza da essere inattiva e credere che a lungo andare ci dia dei benefici, mentre ci stiamo solo dando del tempo per abituarci e convincerci di questa idea (e diamo al fegato e al corpo un ulteriore sostanza da smaltire). O almeno questa è la mia opinione.
Inoltre, come già detto da Elnath, la Psilocina è il vero elemento psichedelico. La Psilocibina per noi umani è inutile nel suo stato, ma viene trasformata dal nostro corpo in Psilocina, che è poi quella che ci da gli effetti psichedelici. Questo è un fattore che cambia in efficenza da persona a persona, io posso riuscire a trasformarne più di altri o viceversa e avere effetti diversi da un altra persona con lo stesso dosaggio.
L'unico modo che hai per decidere dosaggio e tempistiche è provare da te, ovviamente mantenendoti su dosaggi ridicoli.
Permettimi di precisare che il microdosing non è placebo. Io ho assunto qualche giorno fa un terzo di un velo di un blotter, non ho idea di quanto ci fosse là dentro, ma considerando che il blotter intero contiene 75ug dentro vi era quasi sicuramente una dose sub-soglia o al massimo 25ug, la dose di soglia. Ho fatto fatica a dormire, sentivo gli occhi stanchi quasi che bruciavano, il mio flusso di pensiero era evidentemente alterato. Ho scoperto l'indomani che anche con dosi sub-soglia di LSD la fase REM aumenta del 240% il che spiega la sensazione di bruciore e stanchezza degli occhi quando mi alzavo la notte. Da sveglia forse non l'avrei percepito, ma sicuramente avrebbe avuto i suoi effetti. Il microdosing non va fatto con una dose inefficace, va fatto con dosi efficaci. Considerando che la dose sub-soglia di LSD è comunque attivamente percepita dal nostro sistema nervoso tale da influenzare di molto la fase REM ha senso chiedersi che effetto questo abbia nel lungo periodo assumendo di frequente quella dose. Io appena mi arriva il mio batch di LSD farò un mese di microdosing con dose soglia, ovvero 25ug. Scendere ha senso perchè come ho scoperto qualche giorno fa una dose sub-soglia influenza alcuni aspetti fisiologici, come la fase REM, ma nel caso di sostanze che non hanno effetti tangibili sub-soglia non ha senso prendere quelle dosi. Per cui informatevi se la sostanza con cui volete fare microdosing ha tangibili effetti sub-soglia o provateli personalmente ed in quel caso se preferite seguite quel dosaggio, io però consiglio di stare sempre sulla soglia, nè oltre nè prima. Inoltre l'obiettivo del microdosing non è per quanto mi riguarda vedere nel lungo periodo che differenze apporta, per quanto mi riguarda è capire che effetti ha la sostanza quando è possibile integrarla nell'attività quotidiana. Con dosi basse puoi comunque continuare a studiare, puoi suonare, puoi giocare, puoi lavorare o allenarti. Sappiamo bene che anche in dosi soglia l'LSD o la Psilocibina hanno buone capacità di aumentare la neuroplasticità e la neurogenesi, per cui è possibile che si impari meglio qualcosa di nuovo, che sappiate studiare meglio, che sappiate lavorare meglio e che sappiate allenarvi meglio perchè riuscite meglio a percepire e correggere i vostri movimenti. Secondo me inoltre il microdosing ha senso con sostanze pure, evitate quindi l'LSD che banalmente si trova nei blotter più comuni, compratela liquida e priva di Iso-LSD. Allo stesso modo i tartufi sono così poco potenti che 1g è una dose abbastanza bassa, a @XstalX per esempio però ha fatto molto bene nella regolazione della temperatura corporea. Quindi viva il microdosing
Ragazza acidella

LSD-25

LSD-25
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Giusto, però può valere per funghi, trip e sostanze che danno tolleranza; ci sono sostanze con trip progressivo da microdosing, come dmt, bufo ecc ...
@Sawyer
Hai provato a consultare maps.org?
https://maps.org/?s=Microdosing
Non ho tempo.
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Forse ci sono prove scientifiche a sostegno di quel che dite, e allora sarò costretto a ripensarci ma se consideriamo che:
-Se si assume una dose soglia: per quanto bassa possa essere, se avvertiamo il minimo cambiamento sta facendo effetto, non è più microdosing, è la dose minima per cui uno si accorge di aver assunto qualcosa.
-Se si assume una dose sub-soglia (e che quindi non innesca effetti): ci sembrerà di non aver preso nulla;
Ora, dite che fa più effetto il microdosing o il condizionamento mentale a cui ci sottoponiamo e, nel caso di ripetute assunzioni sub-soglia, ci convinciamo o meno che faccia effetto?
Una volta abbiamo fatto fumare a un amico una canna di solo tabacco, ma dicendogli ci fosse dentro l'erba, risultato: diceva di essere sballatissimo subito dopo.
Può anche essere che la pratica del microdosing faccia quel che dite, ma credo anche che le convinzioni della nostra mente siano molto più forti ed efficaci.
Prendiamo ad esempio il caso che noi siamo fermamente convinti del contrario, ovvero che il microdosing non faccia assolutamente niente: quanto tempo e assunzioni sub-soglia servono per farci cambiare idea?
-Se si assume una dose soglia: per quanto bassa possa essere, se avvertiamo il minimo cambiamento sta facendo effetto, non è più microdosing, è la dose minima per cui uno si accorge di aver assunto qualcosa.
-Se si assume una dose sub-soglia (e che quindi non innesca effetti): ci sembrerà di non aver preso nulla;
Ora, dite che fa più effetto il microdosing o il condizionamento mentale a cui ci sottoponiamo e, nel caso di ripetute assunzioni sub-soglia, ci convinciamo o meno che faccia effetto?
Una volta abbiamo fatto fumare a un amico una canna di solo tabacco, ma dicendogli ci fosse dentro l'erba, risultato: diceva di essere sballatissimo subito dopo.
Può anche essere che la pratica del microdosing faccia quel che dite, ma credo anche che le convinzioni della nostra mente siano molto più forti ed efficaci.
Prendiamo ad esempio il caso che noi siamo fermamente convinti del contrario, ovvero che il microdosing non faccia assolutamente niente: quanto tempo e assunzioni sub-soglia servono per farci cambiare idea?
--==-Love is the only Solution-==--
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
@Diennetti, non si capisce niente di quello che dici.
Ti ho passato articoli, ElnathB7III ha descritto la sua esperienza, non ti capisci.
Non si capisce il tuo pensiero logico.
Ti ho passato articoli, ElnathB7III ha descritto la sua esperienza, non ti capisci.
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Allora rileggi, ho usato un italiano abbastanza chiaro , forse il problema non è il mio.
E comunque mi hai passato un articolo dove nella spiegazione iniziale dice palesemente che sono dati anedottici, niente di veramente scientifico. Non è sicuro che il microdosing faccia effetto, non ci sono evidenze scientifiche.
Qui le persone che riportano il loro microdosing, nel 90% dei casi sono persone che hanno assunto o assumono regolarmente dosi efficaci ben più grandi di una dose NON ATTIVA (microdosing), quindi persone che effettivamente hanno già avuto un esperienza piena o mediamente piena con tali sostanze. Già queste esperienze possono aver lasciato benefici, che magari si appurano e riconoscono in un periodo lontano dall'assunzione.
Bisognerebbe sentire l'esperienza di qualcuno che nella sua vita ha assunto SOLAMENTE col metodo del microdosing, e che non abbia mai nella sua vita consumanto una dose attiva. Solo così saremo sicuri che un possibile cambiamento non sia frutto di dosi più forti.
La maggior parte delle esperienze positive di microdosing proviene da persone che ha usato o/e usa anche dosi maggiori.
La totalità dei report scientifici e medici sull'argomento SOTTOLINEA che sono dati anedottici o senza una vera certezza scientifica.
Tra l'altro, di alcune (molte) sostanze non si è sicuri di come funzionino davvero, non si conoscono alcuni aspetti, con sperimentazioni a dosi attive ben superiori a una dose "micro". I dati che vengono fuori da sperimentazioni con microdosing lasciano ancora meno tracce per la minore presenza della sostanza, quindi, ne siamo ancora meno sicuri di come funzioni il microdosing rispetto a una dose attiva.
Non mi venite a propinare verità assolute quando non è così, tra l'altro accusandomi che non si capisce cosa scrivo.
Cercate di mettere in campo quanti più aspetti possibili e cercate delle informazioni realistiche. Io ho fatto così, non le ho chieste agli spiriti dei dei.
--==-Love is the only Solution-==--
- ElnathB7III
- Messaggi: 283
- Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Chi ha detto che il microdosing è l'assunzione di una dose tale da non creare o non percepire effetti? Se non crea effetti allora non c'è motivo di assumerla. L'idea è un'altra: ingerire una dose che ha effetti tali da poter essere integrati nell'esperienza quotidiana. Puoi continuare a lavorare, studiare e fare tutte le attività che fai giornalmente. L'obiettivo è notare se vi sono dei miglioramenti nel come fai quelle attività soprattutto in termini di neuroplasticità e neurogenesi perché sappiamo che gli psichedelici hanno quelle proprietà. Quindi al massimo si può dire che è una dose che non ti crea un trip per quello che noi intendiamo come trip, cioè un contesto in cui sei totalmente assorbito nell'esperienza psichedelica causata dalla sostanza. Il microdosing è il caso in cui non solo non sei completamente assorbito, ma non sei nemmeno impedito nel fare le tue attività quotidiane. È questa l'idea ed è questo lo scopo.Diennetti ha scritto: ↑lun feb 03, 2025 6:01 pmForse ci sono prove scientifiche a sostegno di quel che dite, e allora sarò costretto a ripensarci ma se consideriamo che:
-Se si assume una dose soglia: per quanto bassa possa essere, se avvertiamo il minimo cambiamento sta facendo effetto, non è più microdosing, è la dose minima per cui uno si accorge di aver assunto qualcosa.
-Se si assume una dose sub-soglia (e che quindi non innesca effetti): ci sembrerà di non aver preso nulla;
Ora, dite che fa più effetto il microdosing o il condizionamento mentale a cui ci sottoponiamo e, nel caso di ripetute assunzioni sub-soglia, ci convinciamo o meno che faccia effetto?
Una volta abbiamo fatto fumare a un amico una canna di solo tabacco, ma dicendogli ci fosse dentro l'erba, risultato: diceva di essere sballatissimo subito dopo.
Ho visto anche io un paio di volte gente che faceva la parte di essere sballata o ubriaca ahaha

Abeja non essere cattivo ahahahah. Diennetti diceva che se noi assumiamo una dose che non fa effetto come facciamo nel lungo periodo a distinguere l'effetto placebo da un eventuale effetto del microdosing? Il punto è che non è una premessa del microdosing l'assumere una dose che non faccia effetto, perché tra l'altro non avrebbe senso. Io ho studiato il microdosing quando a 13 anni sono entrata a contatto col mondo degli psichedelici, in realtà lo teorizzai pure. Mi chiesi se fosse possibile integrare gli psichedelici, LSD in particolare, nelle attività quotidiane assumendo quindi una dose minima. Nel periodo in cui sono stata un po' assente da questo mondo (il mio cuore comunque è rimasto qui) questo tema è diventato di moda ed ora sento parlare di microdosing con una frequenza triplicata rispetto a prima, nel frattempo io non so in che modo è stata comunicata la definizione di microdosing dai vari sprovveduti che parlano pur di parlare e non so che definizione ha intuito Diennetti. Se la definizione di microdosing fosse quella di assumere una dose che non ha effetti tangibili allora darei perfettamente ragione a lui, ma la definizione non è questa. Anche perché si deve distinguere tra effetti consciamente percepibili o tangibili da un punto di vista neurologico. L'aumento della tua neuroplasticità per quanto tangibile ad analisi neurologiche non è coscientemente percepibili tranne ad alte dosi, perché sono tanti i trip report in cui persone raccontano che avendo assunto alte dosi di psichedelici percepivano "il funzionamento interno del loro cervello".
Ragazza acidella

LSD-25

LSD-25
- ElnathB7III
- Messaggi: 283
- Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm
Re: Trovato blister microdosing, e ora?
Propongo di aprire un thread in merito per parlarne in modo più approfondito e con cognizione di causa. Io non conosco e non ho letto studi scientifici sul microdosing in particolare. Ho letto studi scientifici sull'aumento di neuroplasticità e neurogenesi dato dagli psichedelici, sulle quali definizioni possiamo parlarne. Dunque se sappiamo per certo che sotto effetto di psichedelici aumentano questi due fattori viene ovvio dare per certo o quanto meno accettare la possibilità che l'uso di psichedelici possa migliorare l'apprendimento. Chiaramente devi essere in condizioni di apprendere, quindi se vuoi studiare non puoi farlo se sei assorbito da un trip in piena regola, da qui la microdose. Io considero la sostanza per microdosing per eccellenza l'LSD in quanto è quella più potente, quindi serve una dose minore, quella che dura di più nell'organismo, quella che sappiamo avere effetti tangibili anche a dosi sub-soglia e quella che ha più affinità col recettore della serotonina 5-HT2A e questo è stato dimostrato.Diennetti ha scritto: ↑lun feb 03, 2025 9:03 pm
Allora rileggi, ho usato un italiano abbastanza chiaro , forse il problema non è il mio.
E comunque mi hai passato un articolo dove nella spiegazione iniziale dice palesemente che sono dati anedottici, niente di veramente scientifico. Non è sicuro che il microdosing faccia effetto, non ci sono evidenze scientifiche.
Qui le persone che riportano il loro microdosing, nel 90% dei casi sono persone che hanno assunto o assumono regolarmente dosi efficaci ben più grandi di una dose NON ATTIVA (microdosing), quindi persone che effettivamente hanno già avuto un esperienza piena o mediamente piena con tali sostanze. Già queste esperienze possono aver lasciato benefici, che magari si appurano e riconoscono in un periodo lontano dall'assunzione.
Bisognerebbe sentire l'esperienza di qualcuno che nella sua vita ha assunto SOLAMENTE col metodo del microdosing, e che non abbia mai nella sua vita consumanto una dose attiva. Solo così saremo sicuri che un possibile cambiamento non sia frutto di dosi più forti.
La maggior parte delle esperienze positive di microdosing proviene da persone che ha usato o/e usa anche dosi maggiori.
La totalità dei report scientifici e medici sull'argomento SOTTOLINEA che sono dati anedottici o senza una vera certezza scientifica.
Tra l'altro, di alcune (molte) sostanze non si è sicuri di come funzionino davvero, non si conoscono alcuni aspetti, con sperimentazioni a dosi attive ben superiori a una dose "micro". I dati che vengono fuori da sperimentazioni con microdosing lasciano ancora meno tracce per la minore presenza della sostanza, quindi, ne siamo ancora meno sicuri di come funzioni il microdosing rispetto a una dose attiva.
Non mi venite a propinare verità assolute quando non è così, tra l'altro accusandomi che non si capisce cosa scrivo.
Cercate di mettere in campo quanti più aspetti possibili e cercate delle informazioni realistiche. Io ho fatto così, non le ho chieste agli spiriti dei dei.
Inoltre l'obiettivo del microdosing è avere un livello costante di "sensibilità" neuroplastica. Cioè aumentare con la massima frequenza possibile la neuroplasticità del cervello. La frequenza massima possibile è quella tale per cui appena la tolleranza si annulla si riassume la sostanza e nel caso di dosi minime come quelle di soglia sappiamo essere durare soli due giorni.
Ragazza acidella

LSD-25

LSD-25