Pagina 1 di 1

Moxaterapia

Inviato: ven gen 29, 2016 5:15 pm
da dónisi
Ciao a tutti, ho conosciuto la moxa con Artemisia vulgaris ad un festival ma, per diversi motivi, non ho avuto la possibilità di testare il suo beneficio sulla mia pelle. Non conosco nessuno che l'ha fatta tantomeno nessuno che la pratica.
Da allora mi sono interessata sempre più all'attuazione di questa usanza/cura tant'è che ho deciso di sperimentarla autonomamente su di me.
Essendo principiante, consigliereste il sigaro o l'ago? ( il cono mi sembra molto rischioso)
Le prime volte, volendo acquisire principalmente una certa manualità, quanti punti dovrei sottoporre alla moxa?
Una volta raggiunto il ''livello cono''. l'aglio, zenzero o sale possono essere sostituiti da una carota o altra roba? Se sì, con quali risultati e perchè?
Se tutto va per il verso giusto ho la soluzione ad un grande problema che affligge la mia compagna.
Graziue :mrgreen:

Re: moxa terapia.

Inviato: ven gen 29, 2016 5:34 pm
da BlindFaith
ma di che si tratta?

Re: moxa terapia.

Inviato: ven gen 29, 2016 6:07 pm
da On1onGuY
BlindFaith ha scritto:ma di che si tratta?
La madre di un mio amico ne faceva spesso uso esaltandone spesso le guarigioni , anche se io sono abbastanza scettico al riguardo.
Si tratta di una terapia combinata con l'ago puntura , viene tritata l'artemisia e con la suddetta polvere vengono creati questi appositi "coni" , sigari o palline da far bruciare sulla pelle per stimolarne i punti di agopuntura col fine di migliorarne i risultati tramite il calore generato dall'artemisia

Per iniziare io ti consiglio il sigaro , indubbiamente l'ago o il cono andrebbe fatto da un agopuntore che abbia un minimo esperienza visto che richiede il contatto diretto con la pelle e rischieresti un'ustione.

Le sostanze aggiuntive tipo zenzero , aglio ecc vengono utilizzate per evitare il contatto diretto con la pelle per cui fungono più da isolante / protettore che per l'utilizzo medico.

Vorrei far notare che inoltre la moxaterapia non è più tanto praticata in Cina come un tempo.

Per quanto riguarda i punti non saprei , so che si aggirano intorno ai 360 e passa e che variano dal problema che si vuole curare , quindi dipende da quale utilizzo ne vorresti fare.

Re: moxa terapia.

Inviato: ven feb 05, 2016 3:56 pm
da dónisi
si ma 360 sono quasi il totale, io domandavo quanti punti, in una ''seduta'' su di me (ahah) dovrei comprendere.

Re: moxa terapia.

Inviato: ven feb 05, 2016 3:56 pm
da dónisi
in base al supporto.. agio.. zenzero.. si hanno effetti diversi per scopi chiaramente diversi

Re: moxa terapia.

Inviato: ven feb 05, 2016 4:36 pm
da Aioe
immagino sappiate che tutto ciò è pseudoscienza....

ricordate la cura Di Bella? Ha fatto ottanta morti...

Re: moxa terapia.

Inviato: ven feb 05, 2016 10:20 pm
da Cittino
Pseudo pseudo pseudo pseudo pseudo scienza

Re: moxa terapia.

Inviato: ven feb 05, 2016 10:25 pm
da dónisi
anche quella su internet è pseudo pseudo pseudo pseudo conoscenza da acquisire eppure è meglio conoscere che restar intrappolati nelle catene dell'ignoranza. tentare non nuoce e sperimentare è la più bella speranza che l'uomo possa coltivare.
un abbraccio a cittino.

Re: moxa terapia.

Inviato: sab feb 06, 2016 3:16 pm
da On1onGuY
Aioe ha scritto:immagino sappiate che tutto ciò è pseudoscienza....

ricordate la cura Di Bella? Ha fatto ottanta morti...
Infatti io mi dissocio da tale tecnica , parlo per "sentito dire"..

Re: moxa terapia.

Inviato: gio feb 11, 2016 10:45 pm
da dónisi
non capisco il nesso con la cura di Bella...

Re: moxa terapia.

Inviato: mer feb 24, 2016 7:36 pm
da Er Maschio
Aioe ha scritto:immagino sappiate che tutto ciò è pseudoscienza....

ricordate la cura Di Bella? Ha fatto ottanta morti...
Non credo che sia da considerarsi pseudo scienza.
Il mio medico curante, che utilizza cure omeopatiche, in tenera età mi ha sottoposto a più sedute di moxa per correggere una postura un po' particolare dovuta a qualche fattore psicologico ( nkn era un difetto fisico) e devo dire che da allora è quasi sparita. :)
Comunque lui utilizzava il sigaro ;)

Re: moxa terapia.

Inviato: mer feb 24, 2016 8:23 pm
da Aioe
Esistono un'infinità di studi concordi nell'affermare che l'omeopatia ha solo effetto placebo.. è come credere a babbo natale...

Re: moxa terapia.

Inviato: mer feb 24, 2016 8:33 pm
da Er Maschio
Aioe ha scritto:Esistono un'infinità di studi concordi nell'affermare che l'omeopatia ha solo effetto placebo.. è come credere a babbo natale...
Sarà.... però posso dirti che io mi curo solo con l'omeopatia e non uso nessuna medicina tradizionale e sono soggetto massimo ad un' influenza all'anno, in più il medico di cui parlavo prima è molto stimato ed è riuscito a curare senza problemi malattie di cui i "normali" medici non ne conoscevano neanche l'esistenza.
Le campagne contro l'omeopatia che girano spesso mi sembrano a favore delle case farmaceutiche, un po' come quando la marijuana fu vietata perché rischiava di intralciare il mercato della carta. ;)