Più ne parliamo più mi rendo conto di come davvero sarebbe utile, per evitare di editare e rieditare tutto, avere delle categorie precise e dei modelli di pagine, altrimenti è davvero un macello.
Forse potremmo dedicarci a fare questi modelli in questi giorni, al posto di aggiungere contenuti a caso, credo potrebbe essere più utile.
Per le pagine principali ho pensato: meglio magari fare nella pagina principale per ogni capitolo dei "riassunti" della questione, se ci si aspetta che questi vengano poi trattati nel dettaglio in articoli specifici (ad esempio nella pagina principale non metterai tutte le tecniche estrattive, ti limiterai a linkarle alla fine).
Esempio:
https://psychonautwiki.org/wiki/Mescaline
Quindi con sezioni:
introduzione (in che piante si trova, di cosa si tratta, insomma breve introduzione)
due cenni sulla chimica
farmacologia (con rimando alla pagina "farmacologia dei serotoninergici", tipo)
effetti
- fisici, cognitivi, visivi
tossicità e danni
- dose letale
- Tolleranza (sviluppo e tolleranze incrociate)
benefici
storia e usi tradizionali
in che piante si trova (così si creano un po' di link a pagine da creare)
metodi di preparazione e di estrazione (brevi cenni e rimandi alle tek specifiche)
stato legale
pagine simili
link utili
note
Il tutto con parecchie referenze e simili.
Che diresti di una struttura del genere?