Pagina 1 di 16

Cannabis Bruciature da Fertilizzante

Inviato: sab set 15, 2018 8:46 am
da Langley66
Salve psiconauti
Ho una piccola auto di qualche giorno, nel cocco quindi fertilizzo dal giorno uno
Purtroppo per sbaglio mi è finito il fertilizzante sulle foglie, le ho asciugate velocemente e senza darci toppo peso l'ho rimessa al sole
Passate 48h e una delle due foglie è completamente andata, l altra invece ha solo la puntina secca che punta verso l alto, cosi come una delle due nuove foglie
Posso sperare si riprenda e posso aiutare in qualche modo?

Re: Bruciature fert

Inviato: sab set 15, 2018 11:56 pm
da Marcoxna
Da quanto l hai messa?

Re: Bruciature fert

Inviato: dom set 16, 2018 12:24 am
da Langley66
In che senso?
la pianta h 8 giorni

Re: Bruciature fert

Inviato: dom set 16, 2018 1:38 am
da grub
Scusa ma ti è finito il fertilizzante sulle foglie? Come hai fatto? Cioè vada per la soluzione fertilizzante acqua, può capitare ma a quell'età la percentuale che daresti è troppo bassa per bruciare direttamente le foglie solamente bagnandole. Se invece versi direttamente il fertilizzante in cocco... Beh... Devo proprio rispondere?

Re: Bruciature fert

Inviato: dom set 16, 2018 9:11 am
da Langley66
200ppm in due litri.. 6 5 5 npk
Non ho mai bruciato nulla con 250ppm/2litri
La pianta stava benissimo fino a quando non mi è scivolata la bottiglia, quindi overwatering con fert, tutto sulle foglie
Penso che il sole i sucessivi due giorni l abbia finita
Ora le foglie stanno diventando chiare e lo stelo fa fatica a reggersi
Rip

Re: Bruciature fert

Inviato: lun set 17, 2018 1:04 am
da grub
Eh... Se ormai le foglie sono partite... Mi spiace dirtelo ma mi sa che è ko.
Bisognava provare a lavarla subito, in questo caso temo abbia assorbito il fertilizzante dalle foglie e l' avrai mandata in overfert. Purtroppo le auto sono molto delicate

Carenze Coltivazione Cannabis Indoor

Inviato: mar dic 18, 2018 5:43 pm
da Marco Flora
Sono alcune settimane che le mie piantine stanno avendo dei problemi. Le foglie presentano chiazze nerastre e marroncine che col passare del tempo si seccano alcune sono di colore giallo pallido e hanno la punta arricciata verso il basso e altre ancora sono macchiate di rosso ai lati, al centro e lungo le venature... Spero possiate darmi una mano, non so veramente più cosa fare.
Allego varie foto delle foglie attaccate e staccate dalla pianta

Re: Problema sconosciuto Coltivazione indoor

Inviato: mar dic 18, 2018 6:29 pm
da Marco Flora
Non riesco ad allegare le foto, qualcuno sa dirmi come fare?

Re: Problema sconosciuto Coltivazione indoor

Inviato: mer dic 19, 2018 12:21 am
da astraldream
Caricale su un sito esterno e linkalo...
Temperatura della grow?
E che fertilizzanti usi?

Le macchie scure spesso sono dovute al troppo freddo o a carenze, se non sbaglio di potassio (ma potrei sbagliare)

Re: Problema sconosciuto Coltivazione indoor

Inviato: mer dic 19, 2018 3:59 pm
da Marco Flora
astraldream ha scritto:
mer dic 19, 2018 12:21 am
Caricale su un sito esterno e linkalo...
Temperatura della grow?
E che fertilizzanti usi?

Le macchie scure spesso sono dovute al troppo freddo o a carenze, se non sbaglio di potassio (ma potrei sbagliare)
https://www.dropbox.com/sh/rloimvn6xmds ... FYs9a?dl=0
https://www.dropbox.com/sh/2byjygfouu0c ... xtQ6a?dl=0
https://www.dropbox.com/sh/mm99uprqqryd ... tM9ra?dl=0

Re: Problema sconosciuto Coltivazione indoor

Inviato: gio dic 20, 2018 6:01 pm
da Marco Flora
astraldream ha scritto:
mer dic 19, 2018 12:21 am
Caricale su un sito esterno e linkalo...
Temperatura della grow?
E che fertilizzanti usi?

Le macchie scure spesso sono dovute al troppo freddo o a carenze, se non sbaglio di potassio (ma potrei sbagliare)
Le piante sono sotto a una lampada HPS da 600w per cui la temperatura non credo sia il problema visto che queste lampade generano grandi quantità di calore. Come fertilizzanti uso vertafort easy growing comprato dal sito rqs e altri concimi naturali come fondi di caffè, bucce di banana e gusci d'uovo sbriciolati.

Coltivazione indoor

Inviato: lun dic 24, 2018 1:53 am
da Marco Flora
Sono alcune settimane che le mie piantine stanno avendo dei problemi. Le foglie presentano chiazze nerastre e marroncine che col passare del tempo si seccano alcune sono di colore giallo pallido e hanno la punta arricciata verso il basso e altre ancora sono macchiate di rosso ai lati, al centro e lungo le venature... Spero possiate darmi una mano, non so veramente più cosa fare.
Allego varie foto delle foglie attaccate e staccate dalla pianta

https://www.dropbox.com/sh/rloimvn6xmds ... FYs9a?dl=0
https://www.dropbox.com/sh/mm99uprqqryd ... tM9ra?dl=0
https://www.dropbox.com/sh/2byjygfouu0c ... xtQ6a?dl=0

Re: Coltivazione indoor

Inviato: lun dic 24, 2018 12:30 pm
da Invernomuto
povere che mezzo disastro (senza offesa), a me sembra una reazione da troppo concime, che concimi usi e in che dosaggi?

Re: Coltivazione indoor

Inviato: lun dic 24, 2018 2:35 pm
da Sonoio
@Marco Flora - io ho avuto un problema che sembra piuttosto simile. Troppa fertilisazzione per questo tipo di pianta. Altre stavano bene.
Che ho fatto ? Ho preso il vaso fuori e ho aggiunto tanta aqua che usciva subito traverso il buco in fondo del vaso. Così ho "lavato" il terreno ed un paio di giorni fa si vedeva che aveva fatto bene ;-)
Le tue piante sono più avanzate della mia quando aveva il problema. Non so se puoi fare ancora qualcosa, se aiuta un "bagno". Lo farei comunque. Almeno sei sicuro che non c'è troppo fertiliizzante.
Stanno già fiorendo ? Se no, mandarle subito in fioritura mi sembra di essere opportuno.
Buona fortuna !
Salve

Re: Coltivazione indoor

Inviato: lun dic 24, 2018 2:41 pm
da Marco Flora
Sonoio ha scritto:
lun dic 24, 2018 2:35 pm
@Marco Flora - io ho avuto un problema che sembra piuttosto simile. Troppa fertilisazzione per questo tipo di pianta. Altre stavano bene.
Che ho fatto ? Ho preso il vaso fuori e ho aggiunto tanta aqua che usciva subito traverso il buco in fondo del vaso. Così ho "lavato" il terreno ed un paio di giorni fa si vedeva che aveva fatto bene ;-)
Le tue piante sono più avanzate della mia quando aveva il problema. Non so se puoi fare ancora qualcosa, se aiuta un "bagno". Lo farei comunque. Almeno sei sicuro che non c'è troppo fertiliizzante.
Stanno già fiorendo ? Se no, mandarle subito in fioritura mi sembra di essere opportuno.
Buona fortuna !
Salve
Grazie per il consiglio, credo che procederò con un flushing in modo tale da ridurre le sostanze nutritive nella terra...

Re: Coltivazione indoor

Inviato: lun dic 24, 2018 2:43 pm
da Marco Flora
Invernomuto ha scritto:
lun dic 24, 2018 12:30 pm
povere che mezzo disastro (senza offesa), a me sembra una reazione da troppo concime, che concimi usi e in che dosaggi?
Uso il concime vertafort easy grow comprato da rqs e concime naturali come bucce di banana, fondi di caffè e gusci d'uovo sbriciolati sparsi nel terriccio.

Re: Coltivazione indoor

Inviato: lun dic 24, 2018 2:46 pm
da Marco Flora
Invernomuto ha scritto:
lun dic 24, 2018 12:30 pm
povere che mezzo disastro (senza offesa), a me sembra una reazione da troppo concime, che concimi usi e in che dosaggi?
Escluderesti la possibilità di una muffa? perché leggendo sul web alcuni sintomi sono simili...

Re: Coltivazione indoor

Inviato: lun dic 24, 2018 4:16 pm
da Sonoio
@Marco Flora - toglierei le foglie "malatte" perchè c'è il pericolo di marciume.
Saluti

Re: Coltivazione indoor

Inviato: mar dic 25, 2018 7:14 pm
da Invernomuto
umhh muffa, non lo so, quello succede in fase piu' avanzata nei fiori, secondo me non dovevi mettere tutto quell organico (caffe ecc) l' avrai fatto ad occhio, non sai se è troppo, in piu' concimi anche, io farei i flush come ti ha consigliato Sonoio

Re: Coltivazione indoor

Inviato: mer dic 26, 2018 1:53 pm
da Marco Flora
Invernomuto ha scritto:
mar dic 25, 2018 7:14 pm
umhh muffa, non lo so, quello succede in fase piu' avanzata nei fiori, secondo me non dovevi mettere tutto quell organico (caffe ecc) l' avrai fatto ad occhio, non sai se è troppo, in piu' concimi anche, io farei i flush come ti ha consigliato Sonoio
Sto procedendo con il flush e ho alcuni dubbi a riguardo, deve essere con acqua tiepida? Devo continuare a sciacquare fino a che l'acqua in eccesso non diventa limpida oppure anche se è un po gialla può bastare? Devo aspettare del tempo prima di tornare a fertilizzare?(ovviamente con quantità più moderate rispetto prima)

Vi ringrazio tutti per il consiglio, spero possiate chiarirmi queste perplessità.