Pagina 3 di 3

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: sab mar 20, 2021 4:03 pm
da dogma_0
asklepios ha scritto:
sab mar 20, 2021 3:26 pm
Con la pastorizzazione vai sul sicuro, ma non è proprio immediata da fare, ti serve un termometro e un contenitore capiente o comunque una fonte di vapore. Anche la sterilizzazione parziale (quella che fai in un secchio con l'acqua bollente) dovrebbe andare, magari prova così e poi vedi come va.
Si infatti pensavo di usare metà dei barattoli in questo modo l'altra metà pensavo in un altro modo e vedere, ho letto che alcuni addirittura sterilizzano il substrato in cocco, potrebbe funzionare o è peggio? Essendo poco nutriente non dovrebbe avere problemi
Quello per orticoltura già espanso tieni presente che potrebbe già essere parzialmente idratato, quindi regolati con l'acqua fino a raggiungere "field capacity"
Intendi l'acqua da usare per la sterilizzazione parziale?

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: sab mar 20, 2021 10:01 pm
da asklepios
Intendi l'acqua da usare per la sterilizzazione parziale?
Sì esatto, nelle guide in wiki ho dato delle dosi per preparare il substrato con fibra di cocco che sono abbastanza comuni, ma si riferiscono alla fibra di cocco in blocchetti, non so se siano direttamente trasferibili a quella già sfibrata
potrebbe funzionare o è peggio? Essendo poco nutriente non dovrebbe avere problemi
Hai anticipato la mia risposta, di più non ti so dire non avendolo mai fatto. Puoi cercare su Shroomery, lì sicuramente trovi qualcuno che ci ha provato

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: sab mar 20, 2021 11:13 pm
da dogma_0
asklepios ha scritto:
sab mar 20, 2021 10:01 pm
Hai anticipato la mia risposta, di più non ti so dire non avendolo mai fatto. Puoi cercare su Shroomery, lì sicuramente trovi qualcuno che ci ha provato
Si infatti cercando ho notato che il problema della muffa nella fibra di cocco non è nuovo, e ho trovato alcuni pareri discordanti, alcuni che ritengono sia una buona soluzione sterilizzare altri che implica più rischi che privilegi quindi proverò con entrambi i metodi :D

Re: Dubbi PF-TEK siringa

Inviato: gio mar 25, 2021 11:06 am
da total eclipse
Sapete quanto può stare in frigo la siringa con le spore,mi è appena arrivata ma voglio aspettare almeno maggio per inoculare sennò faccio come lo scorso hanno che per colpa del freddo non hanno fruttificato.

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: gio mar 25, 2021 1:05 pm
da asklepios
Penso tanto se è chiusa, d'altronde non pensare che l'abbiano preparata prima di mandartela. Se vuoi essere strasicuro mettila in un contenitore a chiusura ermetica, in modo che sia meno soggetta a sbalzi di temperatura, e lontana dallo sportello

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: ven apr 02, 2021 3:24 pm
da dogma_0
Ultimi aggiornamenti, due baratti mi sembrano totalmente colonizzati, gli altri due sono ancora un po' indietro, queste sono le foto dei due barattoli colonizzati

https://ibb.co/dLtqnh2
https://ibb.co/vvWJB5b
Barattolo 1

https://ibb.co/tH940Lt
https://ibb.co/MMdVbvV
Barattolo 2

Noto alcune sfumature giallognole nel micelio, ma non capisco se è il colore del riso o altro, è tempo di mettere a fruttificare o meglio aspettare ancora un paio di giorni?

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: mar apr 06, 2021 12:36 am
da asklepios
L'aspetto è strano, non so dirti. Non avendo mai lavorato con il riso non so che cosa aspettarmi, finché si parla di mangime per uccelli, segale, miglio, sorgo ti so dire abbastanza. Ho aspettato a risponderti perché al momento Shroomery è in manutenzione, volevo controllare in un post dove hanno messo diverse foto di contaminazioni. Quando ritorna online puoi controllare tu stesso, dal mio link in firma si apre una pagina con una lista di post, quello che ti interessa si chiama "How it should and shouldn't look"

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: mar apr 06, 2021 7:11 pm
da dogma_0
asklepios ha scritto:
mar apr 06, 2021 12:36 am
quello che ti interessa si chiama "How it should and shouldn't look"
Si esatto ho presente, l'ho letto un po' di volte quell'articolo, a parte qualche sfumatura tendente al giallo, ma proprio lieve, il resto era tutto bianco, alla fine ieri ho sterilizzato un po' di cocco e ho metto i due barattoli a fruttificare, c'era un odore fortissimo di funghi freschi quindi dovrebbe essere un segno positivo, ora attendo

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: mer apr 07, 2021 12:03 am
da asklepios
Sarà interessante vedere come si comporta il riso se non ci sono contaminazioni, non è un cereale molto usato

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: mer apr 14, 2021 2:27 pm
da dogma_0
Questa è la situazione, non ho ancora fatto una monotub quindi per ora inumidisco e ogni tanto lascio il coperchio di traverso per il ricircolo dell'aria

https://ibb.co/gg4M1D7

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: mer apr 14, 2021 5:36 pm
da asklepios
È fibra di cocco?

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: gio apr 15, 2021 12:00 am
da dogma_0
Si

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: gio apr 15, 2021 3:17 pm
da asklepios
Sembra tutto a posto. Il problema sarà se fruttificheranno, i funghi non ci staranno sotto il coperchio

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: gio apr 15, 2021 8:22 pm
da dogma_0
In che senso? La scatola è alta circa 25cm, togliendo le vascette ci sono circa 20cm di spazio con il coperchio

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: gio apr 15, 2021 8:43 pm
da Mengu
ma con quei barattoli sei riuscito ad estrarre la tortiera? hanno il collo più stretto mi è stato consigliato di evitare barattoli di questo tipo..hai avuto problemi ad far uscire la tortina dal barattolo?

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: gio apr 15, 2021 10:55 pm
da asklepios
In che senso? La scatola è alta circa 25cm, togliendo le vascette ci sono circa 20cm di spazio con il coperchio
Dalla foto si vedono solo le vaschette, pensavo ti riferissi al coperchio che in genere ti vendono con quelle pirofile in alluminio
ma con quei barattoli sei riuscito ad estrarre la tortiera? hanno il collo più stretto mi è stato consigliato di evitare barattoli di questo tipo..hai avuto problemi ad far uscire la tortina dal barattolo?
Sono barattoli di cereali, non per la PFTek. Il post è iniziato parlando della PFTek, per poi passare alla sperimentazione del bulk

Re: Dubbi PF-TEK

Inviato: ven apr 23, 2021 11:37 pm
da dogma_0
Mengu ha scritto:
gio apr 15, 2021 8:43 pm
ma con quei barattoli sei riuscito ad estrarre la tortiera? hanno il collo più stretto mi è stato consigliato di evitare barattoli di questo tipo..hai avuto problemi ad far uscire la tortina dal barattolo?
Come ha scritto asklepios ero partito con l'idea della pf-tek ma non trovando i materiali ho optato per il bulk usando il riso integrale intero, avendo letto che è meno soggetto a contaminazioni
asklepios ha scritto:
gio apr 15, 2021 10:55 pm
Dalla foto si vedono solo le vaschette, pensavo ti riferissi al coperchio che in genere ti vendono con quelle pirofile in alluminio
Si mi sono spiegato male, ho messo le vaschette aperte nello scatolone di plastica, ora è uscito qualche fungo, alcuni credo siano mutanti, domani dovrei riuscire a postare qualche foto