Metodo abbastanza semplice per estrarre qualcosa di valido utilizzando lo Yopo:
- i semi sono stati triturati utilizzando un macinino [si puo' optare anche per una lieve tostatura iniziale]
- i semi tritati sono stati mescolati con un rapporto in volume 1:1 e 2:1 [2 silicato]
- l'agglomerato e' stato messo in padella a fuoco basso, sotto la padella e' stata messa una pietra per far si che il calore si diffondesse lentamente e uniformemente
- dopo qualche minuto, mescolando costantemente, il prodotto ha perso l'acqua e si e' trasformato in unprodotto vetroso - marroncino
- una volta raffreddato, e' stato polverizzato e estratto con acetone 1:1 , atti 4 lavaggi
- ottenuto l'estratto in acetone, il liquido e' stato messo in un posto sicuro, aerato e lontano da fiamme o scintille ecc...
- una volta evaporato l'acetone, e' rimasta una poltiglia marrone che cominciava a dividersi in un olio giallo [non utile] e prodotto gommoso marrone scuro - nerastro
- messo tutto su un piatto, questo e' stato messo su una superficie diagonale per permettere all'olio di scivolare verso il basso
- dopo giorni, l'estratto marrone scuro e' stato lavato ripetutamente con acqua tiepida per togliere tutto l'olio
- ultimo step, il prodotto e' stato essiccato fino a poi ridurlo in scagliette
------------------
Attenzione:
- non usare il silicato di litio, e' costosissimo e il litio potrebbe trasformarsi in litio carbonato
- lavorare in luogo sicuro lontano da pericoli
- l'estratto e' ricco di bufotenina, bisogna prestare molta attenzione vista la notevole potenza della bufotenina
Estrazione Yopo con silicato di sodio
Estrazione Yopo con silicato di sodio
Non ho tempo.