La buona morte

Off-topic, politica, barzellette e racconti sconci: tutto ciò che non ha attinenza con la psichedelia va qui.
Rispondi
Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

La buona morte

Messaggio da Zio Toxil » ven mar 18, 2016 3:00 pm

Che ne pensate del diritto all'eutanasia, se espressamente richiesta da pazienti terminali?
E nel caso di pazienti in coma irreversibile?
...e di pazienti che sono semplicemente vecchi e stanchi?


atlante
Messaggi: 49
Iscritto il: dom feb 28, 2016 4:58 pm

Re: La buona morte

Messaggio da atlante » ven mar 18, 2016 3:22 pm

Io su queste cose sono sempre indeciso. Cioè si sono favorevole ma c'è sempre la storia "e se domani trovano la cura?" Poi come ho detto sempre, una cosa è parlarne e una cosa è viverle, servono entrambe per poterne parlare in maniera completa. Mi ricordo di aver visto un video di uno che ha tentanto di farla ma non è riuscito, è guarito ed adesso dice che nessuno dovrebbe farla. Per la serie non puoi chiedere ad uno che sta passando un periodo di merda da anni se vuole muorire perché non è lucido. Infine dico dopo aver dato un supporto e fatto tutto il possibile io non mi sento di impedire niente, ma cammino sempre sulla linea tra grigio e nero quando parlo di ste cose.
Tutto quello che scrivo è falso alla fine che minchia so io :asd:

Avatar utente
BlindFaith
Messaggi: 1494
Iscritto il: mar set 15, 2015 9:22 pm

Re: La buona morte

Messaggio da BlindFaith » ven mar 18, 2016 4:43 pm

Questo è quel che penso: se un giorno fossi vecchio o malato o in punto di morte, negarmi il diritto di farla finita sarebbe peggio di qualsiasi tortura, sarebbe come chiudermi la bocca.

Si forse un giorno troveranno la cura per farmi stare in vita ancora qualche anno in più, ma nel frattempo a me non me ne fregherebbe un ca**o.

Non sono uno che pur di vivere piu tempo possibile accetta di passare svariati anni su una carrozzina o su una poltrona o peggio nel letto di un ospedale, se per me è arrivata l'ora, voglio poter essere libero di scegliere come dove quando e con chi andarmene..
"Pronto, Barbarella! Sei una tipica terricola femmina??" (cit. SuBuRbAsS)

"You don't possess me, don't impress me, just upset my mind. Can't instruct me or conduct me, just use up my time."
(King Crimson)

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: La buona morte

Messaggio da Zio Toxil » ven mar 18, 2016 6:25 pm

Il problema e' che non possono negarti il diritto di farla finita. Possono solo negarti il diritto di farlo tranquillamente e pacificamente sotto controllo medico.

Adesso, se uno arriva a una decisione che gia' di per se' non e' facile, non vedo perche' costringerlo a farlo in modi cruenti...
Ultima modifica di Zio Toxil il sab mar 19, 2016 12:45 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Iquelo
Messaggi: 155
Iscritto il: sab ott 03, 2015 4:59 pm

Re: La buona morte

Messaggio da Iquelo » ven mar 18, 2016 8:37 pm

Zio Toxil ha scritto:Il problema e' che non possono negarti il diritto di farla finita. Possono solo negarti il diritto di farlo tranquillamente e pacificamente sktto controllo medico.

Adesso, se uno arriva a una decisione che gia' di per se' non e' facile, non vedo perche' costringerlo a farlo in modi cruenti...

Bravo, morire è anche un diritto!
La serietà è il rifugio del superficiale :weed:

Avatar utente
Samsara
Messaggi: 197
Iscritto il: gio set 24, 2015 9:45 pm

Re: La buona morte

Messaggio da Samsara » ven mar 18, 2016 9:13 pm

Non vedo perché una persona non possa avere il diritto di chiedere la sospensione dell'accanimento terapeutico. Cioè se sei un cristiano, e non lo vorresti mai fare perché la vita è un dono di Dio e balle varie, io dico che sono d'accordo, ma non puoi imporre queste regole agli altri. Il diritto ci dovrebbe essere comunque per tutti, cosa te ne frega se uno decide di farla finita perché non può vivere in quello stato? Ovviamente parlo di gravi malattie terminali o che richiedono un'assistenza medica continua, se uno vuole suicidarsi per problemi psicologici è un altro discorso.
Poi ci sono casi come quello di Eluana Englaro dove la persona su trova in stato vegetativo e di incoscienza, e lì cambia tutto perché sono i parenti che devono decidere ed è parecchio ostica la questione. Io non vorrei mai vivere in quelli stato, questo è certo.

Avatar utente
tropopsiko_23
Moderatori
Messaggi: 1427
Iscritto il: mer ott 28, 2015 10:33 pm

Re: La buona morte

Messaggio da tropopsiko_23 » ven mar 18, 2016 9:16 pm

LIBERO DI VIVERE, LIBERO DI MORIRE.

non ho bisogno di aggiungere altro.
X

Avatar utente
Gengiskan
Messaggi: 142
Iscritto il: sab nov 07, 2015 3:15 pm

Re: La buona morte

Messaggio da Gengiskan » ven mar 18, 2016 10:43 pm

si perchè no,non ci vedo nulla di male.
Nel caso decido di farlo e leggi permettendo mi farei una mega lemon tek

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: La buona morte

Messaggio da Zio Toxil » ven mar 18, 2016 11:56 pm

Solito discorso, in Italia comanda la chiesa.
Per me sono interferenze straniere nei nostri affari interni. Se fossi primo ministro risponderei con sanzioni al Vaticano, cominciando col chiudere le frontiere e chiedere i documenti a tutti quelli che entrano ed escono.

Se quello ancora non bastasse, si potrebbero imporre delle belle tariffe doganali sulle le merci: il Vaticano non ha porti ne' aeroporti, tutto deve passare per l'Italia... e tutto viene importato, compresa l'acqua fornita dal comune di Roma. Quando si stancano e vogliono trattare, potrei restituirgli parte dei vecchi privilegi in cambio di non interferenza nella politica interna italiana.

I cittadini italiani che protestano a favore del Vaticano, verrebbero privati della cittadinanza italiana, espulsi, e "rimpatriati" nel loro paese adottivo, o spirituale, o quello che sia. Insomma, il vaticano. In pochi giorni a S.Pietro si troverebbero piu' stretti che in tram all'ora di punta, e allora vediamo se la smettono di sfruttare l'ignoranza e la superstizione del popolo per interferire nei cazzi nostri.

Una buona parte dei politici italiani sono di proprieta' vaticana, e lo sappiamo tutti. Sempre se comandassi io, li accuserei di tradimento, nella definizione classica di fare gli interessi di un paese straniero invece di servire il proprio.

Per quanto riguarda me personalmente, sto invecchiando e non ho neanche figli o nipoti sui quali fare affidamento. Mi ripropongo di conservare almeno un'arma da fuoco funzionante, in modo che se arrivasse il momento di dover scegliere tra farla finita e l'ospizio dei poveri, almeno avrei un modo di farlo velocemente e con basso rischio di fallimento.

Se riesco a procurarmi una capsula di cianuro stile nazi, probabilmente userei quella. E nel caso di non avere ne'armi da fuoco ne' veleni rapidi ed efficaci, restano ancora due soluzioni: essendo in condizioni di arrivare fin la', ci si puo' sempre stendere sui binari del treno. Un po' mi dispiace per il macchinista, pero'. L'ultima spiaggia potrebbe essere tagliarsi le vene, ma non ai polsi come le ragazzine isteriche: per farlo bene bisogna immergersi in un bagno caldo, e poi tagliare le vene del collo. Il mio rasioio Solingen a mano libera dovrebbe andare benissimo per questo scopo.

Comunque, spero di non dover arrivare a tanto. Vivendo solo e senza vicini, e' probabile che ci rimango al primo infarto, perche' non c'e' chi mi porta all'ospedale. Quello e' il problema con la societa' moderna. Troppa gente che cerca di salvarti la vita. Ma fatevi i cazzi vostri, dico io...

PS: che significa lemon tek? io lo traduco con limone, e una qualita' di legno... ma evidentemente mi sono perso qualcosa
Ultima modifica di Zio Toxil il sab mar 19, 2016 12:29 am, modificato 4 volte in totale.

Avatar utente
tropopsiko_23
Moderatori
Messaggi: 1427
Iscritto il: mer ott 28, 2015 10:33 pm

Re: La buona morte

Messaggio da tropopsiko_23 » sab mar 19, 2016 12:19 am

Zio Toxil ha scritto: PS: che significa lemon tek? io lo traduco con limone, e una qualita' di legno... ma evidentemente mi sono perso qualcosa
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: si tratta di un teknival dove migliaia di limoni si ritrovano a ballare tutte le estati. OTTTTT
X

Avatar utente
BlueFire
Messaggi: 564
Iscritto il: sab set 12, 2015 11:14 pm

Re: La buona morte

Messaggio da BlueFire » sab mar 19, 2016 12:21 am

Uno dovrebbe avere il diritto di decidere quando non è più disposto a soffrire: oltre credo sia definibile tortura. Che teoricamente è reato.

Riguardo ai casi in cui devono decidere i parenti... non vorrei mettere nessuno in una situazione simile, credo che lascerò le mie volontà scritte da qualche parte (un notaio costa: lascerò al buon senso di altri e al rispetto di me il compito di mettere in atto volontà legalmente non ufficializzate). Stesso discorso per la donazione di organi: è possibile decidere e quando attiverò la tessera sanitaria (tempo qualche mese che scada la vecchia) dirò le mie preferenze...
Se la terra è sopravvissuta ai cianobatteri e al loro ossigeno, sopravviverà anche a noi. Il punto è semplicemente quanto noi ci renderemo difficile sopravvivere.

Avatar utente
Iquelo
Messaggi: 155
Iscritto il: sab ott 03, 2015 4:59 pm

Re: La buona morte

Messaggio da Iquelo » sab mar 19, 2016 12:37 am

Zio Toxil ha scritto:Solito discorso, in Italia comanda la chiesa.
Per me sono interferenze straniere nei nostri affari interni.
Proprio per questo, il giorno che vorrò morire, mi butterò dalla cupola della cappella Sistina
La serietà è il rifugio del superficiale :weed:

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: La buona morte

Messaggio da Zio Toxil » sab mar 19, 2016 12:46 am

Il problema dei parenti si ricollega a quello che dicevamo in un altro thread. Dovrei essere io a poter designare chi decide.

Per esempio, se ho litigato con la mia famiglia di origine, non ho una famiglia mia, ma ho alcuni buoni amici dei quali mi fido, perche' non posso semplicemente incaricare chi meglio mi pare e piace di prendere le decisioni per me quando io non ne fossi piu' capace?

In pratica, ammesso di avere una persona capace di farsi qualche annetto di galera per te, l'unica e' mettersi d'accordo con uno che s'impegna ad entrare all'ospedale e costringere gli infermieri a fermare le macchine minacciandoli con le armi.

C'e' chi lo ha fatto, almeno uno di cui ho sentito parlare che lo fece per suo padre, poi prese il minimo della pena perche' depose le armi e si lascio' arrestare, al processo i medici dichiararono che il paziente era terminale e soffriva molto, e un paio di infermieri (quelli minacciati con le armi) hanno persino detto "per me ha fatto bene".

La legge e' legge, e il tribunale deve applicarla, pero' il tizio si prese tutte le attenuanti possibili, e se la cavo' con qualcosa come cinque anni (che per omicidio sono pochini), poi usci' in un paio d'anni tra buona condotta e sconti di pena... ma dipende da tanti fattori. Avrebbe potuto prenderne trenta. E comunque anche due anni di galera sono lunghi, io personalmente non credo di avere amici disposti a farsi un paio d'anni per me.

La cappella sistina, il treno, la pistola, ecc, qualsiasi cosa va bene finche' ce la fai. Se sei costretto a letto diventa tutto piu' difficile. E se sei in coma, peggio.

PS: non so neanche cos'e' un teknival, non ho mai visto limoni ballare... cioe', ora che ci penso, si. E cambiavano anche colore. Ma non vedo come i trip si possano usare per suicidarsi. Dovrebbe essere possibile con un'overdose di diverse migliaia di volte la dose normale, ma non credo che sarebbe una morte pacifica e indolore. Piu' probabilmente sarebbe un attacco di cuore provocato dalle visioni terrificanti.

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: La buona morte

Messaggio da Zio Toxil » sab mar 19, 2016 1:08 am

E adesso, ricollegandoci a un altro thread dove c'era chi diceva di credere nella possibilita' dell'anima e dell'aldila': se queste cose esistono, suicidarsi non e' un po' "barare"?

Se una divinita', o un karma, o chi che sia, ha disposto che dobbiamo vivere quell'esperienza, e noi sfuggiamo ammazzandoci da soli, ci sarebbe da aspettarsi di doversi ritrovare ancora nella stessa situazione (o in una peggiore) se c'e' la reincarnazione, o subire qualche punizione divina se invece la reincarnazione non c'e'.

Insomma, quelli che si considerano credenti e/o spirituali, come conciliano questa spiritualita' col diritto al suicidio?
Mi rendo conto che non tutte le religioni proibiscono il suicidio, ma le tre religioni abramitiche lo proibiscono, e noi purtroppo dopo 2000 anni con questa religione da schiavi importata dal medio oriente, ormai siamo impregnati di tradizioni che ci dicono che "la" religone proibisce il suicidio...

Avatar utente
Med
Messaggi: 148
Iscritto il: mer set 30, 2015 7:23 pm

Re: La buona morte

Messaggio da Med » sab mar 19, 2016 8:30 am

Zio la lemon tek la trovi nella sezione Funghi ahahah mi pare che oltre al Baretto non giri molto per il foro :drink:

Comunque: sono d'accordissimo su tutta la questione della Chiesa-Italia, magari adotterei misure meno drastiche di quelle che suggerisci, ma gia' togliere il cattolicesimo come religione di stato non sarebbe male.

E riguardo questione suicidio: fa malissimo ragazzi, pensateci bene :axe:
sembra facile in teoria ma e' la cosa meno naturale del mondo, la troverete piu' complicata del previsto quando dovrete applicarvici. Il metodo migliore comunque rimane il buttarsi da 80 o piu' metri su superfici rigide, provi anche l'ebbrezza del volo, e' indolore e cambiare idea a meta' non interferisce sul risultato.
Sounds of life inside

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: La buona morte

Messaggio da Zio Toxil » sab mar 19, 2016 9:47 am

Non ho mai detto che sia facile. In qualunque modo si decida di farlo, e' una decisione molto difficile da mettere in atto, probabilmente perche' si sta cercando di far valere il ragionamento "e' la cosa migliore (meno peggiore) da fare" sopra l'istinto animalesco che ci dice di sopravvivere a tutti i costi... e l'istinto animalesco ce l'abbiamo da milioni di anni prima che sviluppassimo la capacita' di ragionare.

La buon'anima di Mussolini ai tempi suoi era ateo, anticlericale, e "mangiapreti", ma dopo qualche anno al governo fece finta di convertirsi cristiano e si fece battezzare (era stato allevato da genitori talmente atei da non far battezzare i figli, che oggi e' ancora una decisione un po' controversa specialmente nei piccoli paesi, figurarsi alla fine dell'800).

Dopo battezzato e sposato in chiesa la sua convivente, fece gli accordi lateranensi col papa, facendo del cattolicesimo romano la religione ufficiale in cambio di appoggio al governo da parte della chiesa.

Non e' che Mussolini fosse stato folgorato sulla via di... Bagnasco, fu solo che a un certo punto si rese conto di avere bisogno della chiesa perche' il popolo rozzo e ignorante che allora era una maggioranza ancora piu' grande di oggi, accettava senza pensare tutto quello che gli veniva detto dal prete durante l'omelia domenicale

Mussolini poveraccio fu "costretto" a far entrare l'Italia in guerra pur sapendo che le risorse necessarie erano ben lontane dall'essere pronte; un po' "dovette" seguire Hitler per non petdere il ruolo di alleato di prestigio (piu' o meno come adesso, solo con la Germania al posto dell'America), e un po' anzi parecchio perche' ministri e generali italiani avevano piu' paura di Mussolini che del nemico, quindi gli presentavano situazioni molto abbellite e ripulite senza pensare che una testa di cazzo come quella del Duce, una volta convinto di avere le migliori armi, veicoli, aerei, navi, ecc, in grandi quantita', prima o poi avrebbe pensato bene di usarle. E il risultato e' stato quello che sappiamo, con l' Italia primo ed unico paese al mondo capace di perdere due volte e vincere una volta la *stessa* guerra (persa una volta col l'armistizio del 43 e la seconda volta nel 45 come Repubblica Sociale, e vinta con gli americani dopo il voltafaccia del re e di Badoglio). Anche quello rientra nei motivi per cui dico sempre che l'Italia e' un paese ridicolo. Almeno la Germania e il Giappone hanno perso "da uomini", per cosi' dire. Ma torniamo alla religione di stato.

Francisco Franco "El Caudillo" vinse la guerra civile grazie all'appoggio del popolo rozzo e ignorante che d'istinto considerava "i buoni" i nazionalisti alleati con la chiesa, mentre i repubblicani non solo erano in larga parte comunisti e filo sovietici, ma spesso erano anche dichiaratamente atei, e quindi le masse ignoranti e condizionate fin dall'infanzia li consideravano automaticamente "i cattivi".

Franco non ricambio' l'aiuto ricevuto da Hitler e Mussolini durante la guerra civile, rimase neutrale, quindi non perse la guerra insieme agli altri fascisti come lui, e come risultato rimase al potere fino alla morte di vecchiaia credo nel 74 o giu' di li (mi ricordo la tv annunciare la morte di Franco ma non ricordo esattamente che anno era)

Tutto cio' per dire: in paesi come Italia, Spagna, Francia, tutto il Sud America, piu' l'Irlanda, la Polonia... insomma in tutti i paesi dove la religione cattolica e' fortemente radicata nella popolazione, il governo ha bisogno dell'aiuto della chiesa o almeno della sua tacita approvazione. Mettersi contro la chiesa significa condannare il proprio governo ad una vita breve. Forse le cose cambieranno in futuro, ma per ora e' ancora cosi'.

Addirittura Fidel con la sua rivoluzione comunista filosovietica, non proibi' mai ai cubani di andare in chiesa. Gli proibi' di usare la chiesa per fare politica, quello si, ma la religione in se e per se non l'ha mai proibita.

Fare una cosa simile in Italia non funzionerebbe perche' non possiamo semplicemente incarcerare tutti quelli che continuano a usare la chiesa per fare politica, preti e vescovi compresi, come faceva Fidel.

Quindi non resta che aspettare, e tenerci leggi assurde come cinque anni di galera per maternita' surrogata anche all'estero (!), accanimento terapeutico obbligatorio, e rifiuto sistematico di far sposare i gay.


Non mi vergogno di essere italiano solo perche' non l'ho scelto io... ma comunque nascere in Italia resta una coincidenza meno sfortunata che nascere in tanti altri posti, quindi non dovrei lamentarmi (ma mi lamento lo stesso)

Rispondi