Organizzare una festa a regola d'arte

Off-topic, politica, barzellette e racconti sconci: tutto ciò che non ha attinenza con la psichedelia va qui.
Rispondi
Avatar utente
Poison Trip
Messaggi: 113
Iscritto il: mer ott 07, 2015 6:54 pm

Organizzare una festa a regola d'arte

Messaggio da Poison Trip » gio ago 09, 2018 7:55 pm

Salve a tutti! devo organizzare una festa e voglio sapere come farlo senza inciampare nell'inlegalità, mi spiego:

Se affitto un posto (all'aperto o al chiuso) o conosco qualcuno che mi concede di fare la festa nella sua proprietà,quanta gente può venire? esiste un massimo di persone oltre alle quali dovrei adattarmi a certi obblighi? o pagare determinati permessi?

La musica che metto è sostanzialmente tutta precedentemente autoprodotta, serve in ogni caso pagare la SIAE? (si scrive così? :? )

Se dovessero arrivare le forze dell'ordine e trovare delle persone in possesso di qualche droga rischio qualcosa come organizzatore dell'evento?
sempre se dovessero arrivare che cosa mi chiederanno? permessi cartacei? pagamenti di servizi di qualche genere?
insomma, vorrei sapere quali sono gli accorgimenti da prendere prima di organizzare una festa.
non vorrei ritrovarmi con denunce o multe...

dimenticavo...voglio farla senza far pagare l'ingresso :)

c'è qualcuno che sa cosa dice la legge al riguardo?
grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)
...Via dei Matti Numero Zero... :idea:


Avatar utente
Aioe
Messaggi: 673
Iscritto il: dom set 27, 2015 4:22 pm

Re: Organizzare una festa a regola d'arte

Messaggio da Aioe » ven ago 10, 2018 9:49 am

Poison Trip ha scritto:
gio ago 09, 2018 7:55 pm
Se affitto un posto (all'aperto o al chiuso) o conosco qualcuno che mi concede di fare la festa nella sua proprietà,quanta gente può venire? esiste un massimo di persone oltre alle quali dovrei adattarmi a certi obblighi? o pagare determinati permessi?
di base le autorizzazioni dipendono dal tipo di evento: se è una festa privata od un evento commerciale
servono autorizzazioni, servono professionisti

La musica che metto è sostanzialmente tutta precedentemente autoprodotta, serve in ogni caso pagare la SIAE? (si scrive così? :? )
se è uno spettacolo pubblico, si.
Se dovessero arrivare le forze dell'ordine e trovare delle persone in possesso di qualche droga rischio qualcosa come organizzatore dell'evento?
per il solo possesso e consumo, no.
sempre se dovessero arrivare che cosa mi chiederanno? permessi cartacei? pagamenti di servizi di qualche genere?
insomma, vorrei sapere quali sono gli accorgimenti da prendere prima di organizzare una festa.
non vorrei ritrovarmi con denunce o multe...
di solito fanno ispezioni, ti chiederanno i documenti autorizzativi e controllerano i dipendenti

Avatar utente
tropopsiko_23
Moderatori
Messaggi: 1427
Iscritto il: mer ott 28, 2015 10:33 pm

Re: Organizzare una festa a regola d'arte

Messaggio da tropopsiko_23 » ven ago 10, 2018 10:24 am

La cosa migliore è organizzare una festa privata, cioè senza alcun tipo di servizio a pagamento (ingresso, bar, bagno).

Se affitti un posto e organizzi in questa maniera avrai ben poche grane...se dai fastidio al vicinato rischi soltanto che vengano le guardie a chiederti di abbassare il volume. Appena arrivano VAI A PARLARCI TU E TU SOLO lontano dagli altri, eviti che qualche coglione dica qualcosa di troppo. Il bar lo fai senza prezzi e hai il culo parato. La SIAE non si paga, è una mafia.
Ovviamente non deve esserci pubblicità al di fuori del passaparola.

Se vuoi organanizzare un evento "pubblico" con bar e cazzi vari...beh ti conviene avere tutto in regola e non è semplice. Ho esperienze solo con la prima tipologia. :asd:
X

Avatar utente
Poison Trip
Messaggi: 113
Iscritto il: mer ott 07, 2015 6:54 pm

Re: Organizzare una festa a regola d'arte

Messaggio da Poison Trip » ven ago 10, 2018 8:40 pm

Grazie mille per le risposte, ma cosa intendete per "festa privata" o "spettacolo pubblico"? cioè dico io...non è logico che dal momento che c'è un'aggregazione di persone diventa uno spettacolo pubblico? o meglio...da quante persone in poi diventa un evento commerciale o pubblico? e se supero, per esempio, questo numero di persone senza volerlo (arriva più gente del previsto) come faccio a far passare il party come una festa privata?

un'altra cosa, se dovessi conoscere un posto e cercassi il proprietario, che mi da l'ok per la festa....cosa devo chiedergli? gli faccio firmare una carta in modo da mostrare quella alle guardie?

in ogni caso non voglio fare nulla di commerciale...solo una festa libera. utilizzando solo il passaparola come fonte di info :)

solo che voglio sapere tutto ciò di cui ho bisogno e sopratutto a cosa vadoin contro se arrivano le guardie...
...Via dei Matti Numero Zero... :idea:

Avatar utente
tropopsiko_23
Moderatori
Messaggi: 1427
Iscritto il: mer ott 28, 2015 10:33 pm

Re: Organizzare una festa a regola d'arte

Messaggio da tropopsiko_23 » gio ago 16, 2018 12:57 pm

Beh dal punto di vista legale CREDO che il problema maggiore riguardi la vendita di alcolici in mancanza di licenza/autorizzazioni...poi c'è il volume della musica che dalle 00 alle 08 dovrebbe essere paurosamente basso ma finché nessuno chiama le guardie per una lamentela non c'è problema...poi non so se c'è un limite al numero di persone ma fino a 50/100 credo che dovresti stare tranquillo...

hai presente le feste nelle case americane degli adolescenti che si vedono nei telefilm? ecco quelle sono feste private che raggiungono anche un numero consistente di persone. festa privata vuol dire che non si vendono servizi, non c'è biglietto, bar, cesso. una persona viene a titolo privato ovvero è un tuo "amico" non un tuo cliente.

ovviamente puoi fare il bar senza mettere in evidenza il listino...dicendo a tutti che se vengono le guardie devono evitare di dire che hanno pagato per bere...non potranno dimostrare che non "regali" quindi il problema non sorge.

scusa se ho ridondato ma era per spiegare meglio il concetto. insomma, se hai un bel posto isolato dove fare una festa e vuoi informare le persone per passaparola, puoi stare super tranquillo che andrà tutto bene e non ci saranno controlli.
non hai bisogno di autorizzazioni o cose varie. se vengono le guardie sii educato spiega che non state facendo nulla di male e abbassa il volume se te lo chiedono...potrai rialzarlo quando se ne vanno, in maniera graduale nel caso ripassino di lì a breve :asd: :asd: :asd: tutto quel che ti dico è frutto d'esperienza
X

Avatar utente
Poison Trip
Messaggi: 113
Iscritto il: mer ott 07, 2015 6:54 pm

Re: Organizzare una festa a regola d'arte

Messaggio da Poison Trip » gio ago 16, 2018 7:44 pm

Rispostamolto esaudiente! Grazie mille! penso di poter starmene tranquillo allora :) oltretutto ho una buona parlantina :D :D speriamo vada tutto bene! è da un pò che organizzo il tutto...!

grazie ancora per la risposta!
...Via dei Matti Numero Zero... :idea:

Avatar utente
tropopsiko_23
Moderatori
Messaggi: 1427
Iscritto il: mer ott 28, 2015 10:33 pm

Re: Organizzare una festa a regola d'arte

Messaggio da tropopsiko_23 » sab ago 18, 2018 1:01 am

Poison Trip ha scritto:
gio ago 16, 2018 7:44 pm
speriamo vada tutto bene! è da un pò che organizzo il tutto...!
daje, buon divertimento :mrgreen:
X

Rispondi