Politica spicciola

Off-topic, politica, barzellette e racconti sconci: tutto ciò che non ha attinenza con la psichedelia va qui.
Avatar utente
CloneXY
Messaggi: 1073
Iscritto il: dom set 13, 2015 12:25 pm

Re: Politica spicciola

Messaggio da CloneXY » sab nov 14, 2015 1:27 pm

Per sussidio intendi la social-card? Se dovessi averne diritto perchè no scusa? Se ti spetta in quanto idoneo secondo me non è umiliante o truffaldino (gli caricano quattro spiccioli ogni morte di papa, ma hey! Quando va bene puoi comprarci due pacchi di pasta a settimana in più, o 3 confezioni di tic-tac ;) )

Bella anche la storia "umiliamoli a casa loro". Immagina... Palermo, 1901, arriva una nave gigante piena di ragazzoni alti, ben vestiti e un po' spaesati...
"Guys pay attention please! Little Italy is so full of cutthroats! Ellis Island overcrowded by more than a year! Thats enough! We are here to help you directly here! Once and for all....
E in meno di un'ora i bambini della Vucciria che li spogliano, li incaprettano, gli rubano pure tutte le sigarette e li abbandonano sul marciapiede! :asd:

Aiutiamoli a casa loro... Non vediamo l'ora di mandare l'esercito in Romania, Albania, Marocco, Cina, Ucraina, Filippine, India, Bangla, Moldavia, Sri Lanka, Perù, Egitto, Polonia, Tunisia, Pakistan, Senegal.........
λάϑε βιώσας
https://t.me/DrogaNews



Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: Politica spicciola

Messaggio da Zio Toxil » mar nov 17, 2015 8:39 pm

La social card non l'ho mai nemmeno sentita nominare, ma mettiamola cosi':

1 - dovrei procurarmene una, e odio le trafile burocratiche.

2 - come se non fossi abbastanza schedato, ci manca solo farsi schedare come aspirante parassita

3 - se non riconosco l'autorita' e la legittimita' della repubblica italiana, non mi sento moralmente obbligato a obbedire alla legge, considero lo stato italiano un' occupazione straniera che continua sin dall' invasione, conquista e annessione forzata di stati sovrani pacifici e neutrali da parte del Piemonte espansionista; e comunque anche se si potesse liberare la mia terra, sarei comunque dell' opinione che gli stati nazionali sono istituzioni obsolete che andrebbero abolite...

Elemosinare i soldi per le sigarette a un' istituzione che disprezzo a tal punto, sarebbe per lo meno un po' ipocrita.

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: Politica spicciola

Messaggio da Zio Toxil » mar nov 17, 2015 9:11 pm

Per quanto riguarda l' immigrazione, c'e' una differenza tra la mia idea e l' "aiutiamoli a casa loro" della propaganda fascioleghista.

Tanto per cominciare vorrei far capire a quello stronzo di Salvini e tutti quelli come lui, che "a casa" non e' un posto. "A casa" sono persone.

Comunque, bisogna pur ammettere che se uno drcide di giocarsi il tutto per tutto, rischiare di morire, fare un viaggio massacrante pagato con i risparmi di una vita (e spesso indebitandosi), tutto questo non per avere un posto garantito di parlamentare con auto blu, coca e puttane, stipendio di "soli" 250000, e pensione a vita dopo 5 anni a far finta di lavorare. No. il premio se sopravvivi e riesci a non farti deportare e'

1 - essere discriminato perche' hai la pelle del colore sbagliato e/o parli con un accento straniero, anche se molto spesso quelli che ti schifano perche' sei negro/marocchino/cinese/terrone sono molto piu' cafoni e ignoranti di te

2 - fare lavori di merda per quattro soldi, e sentirti dire che "rubi il lavoro" agli italiani (vorrei proprio vederli, salvini e calderoli a raccogliere pomodori)

Se sei disposto a rischiare la vita e pagare tutto quello che hai per venire in europa a fare l'immigrante, vuol dire proprio che al tuo paese la vita faceva parecchio schifo, no?
Se fosse stato possibile vivere in maniera decente al tuo paese, non saresti venuto qui a farti chiamare "essere inferiore" da un pacco di idioti, ti pare?

Adesso, "aiutiamoli a casa loro" da parte di salvini e scagnozzi di solito implica l' idea di spedire aiuti umanitarii, far costruire qualche baraccopoli dall'esercito, e cosi' via.

La mia idea invece sarebbe quella di sovvenzionare e incoraggiare investimenti in quei paesi, modernizzare le infrastrutture, costruire acquesotti e impianti di irrigazione, strade, ferrovie, scuole, ospedali, con materiali prodotti in loco da operai locali grazie agli investimenti che dicevamo.

Una volta modernizzate le infrastrutture e creato qualche industria, si potrebbe investire sull' agricoltura e l'allevamento. L'Africa per esempio e' una terra sconfinata con vaste zone fertili e potenzialmente ricchissime; stesso dicasi per alcune zone dell' Asia.

Con tanta terra a disposizione non ci sarenbe bisogno di tenere vacche e porci nel modo barbaro come li teniamo in europa: animali che nascono e muoiono senza mai vedere il sole. Trasferendo l'allevamento in Africa questi orrori potrebbero finire.

Gli africani ma anche altri popoli potrebbero produrre cibo e venderlo in tutto il mondo grazie ai trasporti via aerea, mentre la Cina e l' Estremo Oriente sembra vogliano occuparsi soprattutto dell' industria manifatturiera.

Pero l' Europa non dovrebbe limitarsi ad essere un grande centro commerciale per prodotti cinesi come sembra che vogliano fare la maggioranza dei politici. C'e' il settore dei servizii, ma ci sono anche prodotti tipici, prodotti di alta qualita'. ecc.

Insomma l' idea sarebbe globaluzzare si, ma globalizzare in modo "umano", per dirla con Fantozzi, suddividersi i compiti e collaborare.

Non funzionera' mai.
Perche'?
Perche' ovviamente c'e' chi ci guadagna a mantenere 4/5 della popolazione umana nella fame, nell' ignoranza, e nella miseria. E ci guadagnano tanto da avere il potere di fare tutto quello che gli pare incluso e soprattutto mantenere lo status quo e continuare a guadagnare.

Come riescano a dormire la notte, resta un mistero.

Avatar utente
CloneXY
Messaggi: 1073
Iscritto il: dom set 13, 2015 12:25 pm

Re: Politica spicciola

Messaggio da CloneXY » mer nov 18, 2015 2:15 am

Stupida super sintesi dei problemi di alcuni staterelli equatoriali:
Coltivo caffè invece che pomodori perché mi viene pagato di più, cosi posso comprare dei pomodori.
Non mi sbilancio più di tanto, non sono troppo preparato sull'argomento. Chi può permetterselo compie un bel gesto nel comprare roba prodotta in maniera equa e solidale, chi non può continua a bere il caffè di ogni giorno.
λάϑε βιώσας
https://t.me/DrogaNews

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: Politica spicciola

Messaggio da Zio Toxil » mer nov 18, 2015 8:58 am

Huh?!? E che c'entra?

Avatar utente
CloneXY
Messaggi: 1073
Iscritto il: dom set 13, 2015 12:25 pm

Re: Politica spicciola

Messaggio da CloneXY » ven nov 20, 2015 2:51 pm

Zio Toxil ha scritto:Huh?!? E che c'entra?
A modo mio ce lo faccio entrare per dire che l'economia di molti paesi nel mondo non cresce perché il meracto globale gli taglia le gambe in partenza. Quando dicevi che tanti paesi hanno ottime risorse petrolifere/minerarie/agricole e che si dovrebbero creare industrie, ti dico che ci sono già, ci abbiamo già pensato. Il grosso problema è che, tornando all'esempio che avevo fatto, si preferisce coltivare caffè al posto di altri alimenti e beni di prima necessità perché la richiesta del mercato è più alta e quindi viene pagato ai produttori più di tante altre merci, ma non si vive di solo caffè (monocolture). E alcuni governi di quei luoghi de facto stringono dei patti con molte multinazionali e incentivano queste cose, perché portano bei soldoni, anche se i lavoratori continuano ad avere salari da fame. Andare noi, Stato Italiano, a modernizzare le loro fabbriche e infrastrutture senza poi aspettarci minimo qualcosina in cambio al momento mi pare assurdo. Non penso che si possa esportare economia in questa maniera, così come in questi anni si è ampiamente dimostrato che non si può esportare democrazia. Visto come vanno queste cose penso che i migliori rimedi che abbiamo a disposizione siano il boicottaggio e il consumo consapevole e sostenibile, oppure puoi sostenere diverse ONG.
λάϑε βιώσας
https://t.me/DrogaNews

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: Politica spicciola

Messaggio da Zio Toxil » sab nov 21, 2015 7:19 pm

A parte il fatto che il contadino colombiano almeno resta in Colombis, che poi faccia caffe' o pomodori e' secondario, l'importante e' che produce qualcosa con cui guadagnarsi da vivere senza avere bisogno di lasciare tutto, pagare tutto quello che ha, indebitarsi, rischiare la pelle, rischiare di venire prima affondato e poi "salvato", finire in un campo di concentramento eufemisticamente detto centro di accoglienza, e se sopravvive a tutto cio' lavorare dall'alba al tramonto per 30 euro al giorno dalle quali vanno sottratte 5 al caporale, 5 per il pranzo (un panino quasi vuoto) e 10 per la casa (in 20 sui letti a castello a tre piani, in una stanza che andrebbe bene si e no per 4-5 persone), e in piu' sentirti dire che sei un essere inferiore rispetto a noi orgogliosi italiani che grazie a dio siamo italiani e che italiani si nasce (ma solo da Firenze in su)

Se arrivi a scegliere questa vita piuttosto che quella di prima, vuol dire proprio che al tuo paese bisognerebbe cambiare qualcosa.

Comunque, non ho detto di andare a modernizzare senza aspettarci nulla in cambio, e soprattutto non ho detto "noi, stato italiano", anche perche' considero lo stato italiano piu' come una specie di mafia dalla quale difendermi per quanto possibile, che un'associazione di liberi cittadini di cui faccio parte e nella quale ho voce in capitolo... ma torniamo a noi: non basta cle lo faccia l'Italia, e non si tratta di andare li' a regalare strade e ospedali.

Pensavo invece di incentivare l'industria ad investire in quei paesi offrendo credito, riduzioni d'imposta, agevolazioni varie; poi sarebbero loro a modernizzare perche' non potrebbero sfruttare le risorse senza infrastrutture, quindi altre ditte costruirebbero le infrastrutture dando lavoro ad altra gente, che potrebbe mangiare con i prodotti locali fatti con i nuovi trattori locali ecc.

In teoria e' un' idea semplice e dovrebbe funzionare "per forza", ma in pratica non funzionerebbe mai perche' richiederebbe una cooperazione politica ai livelli piu' alti, e questa viene impedita da diversi fattori, tra i quali la corruzione dei politici dei paesi interessati, e il fatto che i nostri politici (non solo italiani ma occidentali in genere) sono di proprieta' di quella stessa grande industra che ha interesse a che gran parte della popolazione mondiale resti in condizioni di miseria e degrado, in modo da poter vendere al restante 20% un sacco di roba di cui non hanno bisogno, e che pagano con soldi che non hanno.

Quindi, i nostri politici trovano scuse perche in realta' i loro padroni non vogliono, e i politici dei paesi che beneficerebbero, anche se si arrivasse veramente al punto di farlo, renderebbero la vita impossibile alle imprese impegnate nella modernizzazione, pretendendo regali, agevolazioni, partecipazioni, intercessioni, ecc ecc in modo da diventare sempre piu' ricchi e potenti derubando il popolo... ok derubare il popolo lo fanno un po' tutti i politici del mondo, ma quelli arrivano al punto di fare il bagno nei dollari come zio Paperone mentre la gente muore per denutrizione e mancanza d'acqua (come fanno a formire la notte, lo sanno solo loro).

In teoria ci sarebbero diverse soluzioni possibili, quella della modernizzazione "capitalistica" e' solo una delle tante idee, ma nella realta' non si fa niente e non si fara' mai niente per risolvere veramente questo problema, perche' alle grandi industrie multinazionali fa comodo che le cose restino come sono.

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: Politica spicciola

Messaggio da Psycore » lun nov 23, 2015 4:09 pm

Clonexy, non vorrei essere scortese o antipatico, anche se molto probabilmente lo sembrero'. Non ho nemmeno letto tutto tutto, ma ti prego di prendere le mie parole senza niente di personale.

Mi pare tu stia parlando di "astrattismi". Cioe' non che non sia vero che la situazione e' terribile sotto tutti i punti di vista, ma alcuni punti fondamentali della tua argomentazione mi paiono folli.
Perchè tutti in fondo sanno riconoscere il bene dal male
Il bene e il male non esistono. Quel che e' bene per te non e' bene per te e viceversa. E su questo, noi che ci droghiamo, non dovremmo avere dubbi.
Poi cos'è che non va con questi tedeschi? Stanno riuscendo a far funzionare meglio degli altri un modello economico
Se il riuscire a far funzionare un modello economico e' la via da seguire, siamo messi male. Questo incessante ricercare nell' economia i parametri del giusto, ci fa perdere di vista la vita. Credo debba venire come conseguenza il benestare economico, piu' che essere l' obietivo da raggiungere a tutti i costi.
La Repubblica Italiana andrebbe abolita dici? :paranoid: No! Si è fondata su una bellissima costituzione, forse scritta da gente anche un po' troppo ottimista
La repubblica e' fondata sul lavoro, la peggior piaga sociale inestirpabile, che ci viene fatto passare per un sacro diritto, che come ogni diritto, pesa ferocemente su di noi. Certo e' impossibile pensare a come guadagnarsi da vivere senza lavorare, ma e' piu' impossibile pensare a come poter vivere lavorando piu' di un terzo del nostro tempo.


Zio Toxil:
Se proprio dovessi (diciamo in un gioco di societa') scegliere per forza un "-ismo" col quale identificarmi, sarebbe quello di individualismo.
Max Stirner?
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: Politica spicciola

Messaggio da Zio Toxil » lun nov 23, 2015 4:53 pm

Max chi?
No, e' una cosa che dico io, quando cercano di farmi rientrare in una corrente di pensiero politico.
D'altra parte non e' impossibile che l'abbia sentito dire, dimenticato di averlo sentito, e poi creduto di averlo inventato. E' un fenomeno psicologico che esiste, ha anche un nome (ma me lo sono dimenticato e non ho voglia di inventarne uno)

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: Politica spicciola

Messaggio da Psycore » lun nov 23, 2015 7:01 pm

Siamo in OT>

Sembrava propio una citazione di stirner (colui il quale ha scritto un opera pressoche' definitiva), copio e incollo da wikipedia: dovendosi assegnare a un qualche "-ismo" sceglie che sia l'egoismo (che va inteso come sinonimo di individualismo).
Per certi versi a leggere Stirner e poi Nietzsche sembra proprio che abbia copiato un bel po'...

Se riesci dacci una letta, ha fatto in pratica un libro solo " l' unico e la sua proprieta' ". < Chiuso OT
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
CloneXY
Messaggi: 1073
Iscritto il: dom set 13, 2015 12:25 pm

Re: Politica spicciola

Messaggio da CloneXY » mar nov 24, 2015 1:39 pm

Psycore vai tranquillo, si perderebbe il gusto del dibattito altrimenti
Hai ragione a riprendermi quando parlo di bene e male, è un binomio controproducente. Riformulando la frase allora potrei dire che "tutti hanno una certa consapevolezza delle proprie azioni volte a fregare il prossimo.
Se il riuscire a far funzionare un modello economico e' la via da seguire, siamo messi male. Questo incessante ricercare nell' economia i parametri del giusto, ci fa perdere di vista la vita. Credo debba venire come conseguenza il benestare economico, piu' che essere l' obietivo da raggiungere a tutti i costi.
Sfondi una porta aperta, sono il primo a criticare il modello economico occidentale, che non è a misura d'uomo e che presuppone un'impostazione sociale classista, ora anche a livello internazionle. E' un bell'errore far passare il pil per il livello di benessere di un popolo. Parlando della Germania volevo solo dire che ha fatto in modo di realizzare gli obiettivi comuni che ci si era dati con l'UE, con la moneta unica ecc... Il discorso era più "hai voluto la bicicletta?". Poi condanno con fermezza le misure di austerità che sono state prese.
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Sfondi anche qui una porta aperta, non si vive per lavorare, si lavora per vivere. Per me il lavoro dovrebbe essere un diritto, se però oggi la situazione è degenerata non do la colpa alla costituzione. 5€ l'ora non è più lavoro ad esempio, è sfruttamento.
λάϑε βιώσας
https://t.me/DrogaNews

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: Politica spicciola

Messaggio da Zio Toxil » mar nov 24, 2015 1:56 pm

Il lavoro non e' un diritto ma una necessita'.
Ci imbottiscono la testa con il diritto al lavoro ma vogliono che sia interpretato esclusivamente come il diritto ad essere impiegati. Prova a mettere su una piccola fattoria di sussistenza, poche piante e pochi animali per mangiare, poca produzione extra per comprare cose che non puoi produrre da solo... non te lo permettono. Non legalmente, almeno. Ti subissano di leggi e regolamenti in modo da costringerti a fare parte del siatema capital-consumistico.

L'Italia e tutte le altre "democrazie" dell' ex mondo libero sono stati fondati sul lavoro nel senso dello sfruttamento e della schiavitu' di fatto che ci si crea indebitandosi con le banche. Sai come ci divertiremmo se nessuno prendesse piu' prestiti in banca? Se nessuno comprasse cose di cui non ha bisogno pagando con soldi che non ha, si potrebbe vivere tutti senza lasciare nessuno a morire di fame, lavorando molto meno.

Rispondi