Piloti?

Off-topic, politica, barzellette e racconti sconci: tutto ciò che non ha attinenza con la psichedelia va qui.
Rispondi
Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Piloti?

Messaggio da Zio Toxil » ven nov 13, 2015 11:22 am

Qualcuno vola, qui?
Cioe' in senso fisico, non figurativo: aerei, deltaplani, parapendii, ecc.
Io svolazzo un po con gli ultraleggeri. Mi piacerebbe del volo "serio" ma non posso permettermelo. In effetti non posso permettermi nemmeno l'ultraleggero, ma con qualche sacrificio riesco a sollevare il culo da terra di tanto in tanto (e NO! non va d'accordo con'hobby principale di questo forum. O l' uno o l'altro, mai insieme)


Avatar utente
BlindFaith
Messaggi: 1494
Iscritto il: mar set 15, 2015 9:22 pm

Re: Piloti?

Messaggio da BlindFaith » gio nov 19, 2015 6:37 pm

Io finora ho fatto solo bungee (175m di salto) ma mi piacerebbe provare parapendio.
hai dovuto fare una patente per l'ultraleggero o vai sempre con un pilota?
"Pronto, Barbarella! Sei una tipica terricola femmina??" (cit. SuBuRbAsS)

"You don't possess me, don't impress me, just upset my mind. Can't instruct me or conduct me, just use up my time."
(King Crimson)

Avatar utente
astraldream
Messaggi: 1387
Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm

Re: Piloti?

Messaggio da astraldream » gio nov 19, 2015 8:01 pm

Io appena inizia la primavera ho intenzione di prendermi il brevetto da paracadutismo :)
Volare è fantastico !!!!!
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: Piloti?

Messaggio da Zio Toxil » ven nov 20, 2015 7:21 am

Per il VDS (Volo Diporto Sportivo) c'e' un "attestato" che abilita al pilotaggio. Si fa un esame teorico a quiz (70 domande) e poi ci sono prove pratiche per ogni tipo di apparecchi: tre assi (in pratica piccoli aerei); pendolari (cioe' deltaplani); ala rotante (autogiro). Per ogni categoria bisogna fare due prove pratiche, una per l'abilitazione a quel tipo di apparecchio e una per l'abilitazione al trasporto passeggero (nel senso di portare un amico. Per portare passeggeri paganti ci vuole un aereo certificato e la licenza di pilota commerciale... in teoria ;) )

Prendere l'attestato vds e' facile e relativamente economico in confronto al "vero" brevetto, inoltre far volare un ultraleggero costa molto meno, non tanto per la benzina che pure si risparmia, ma perche' non essendo certificato non deve fare, appunto, le certificazioni che costano un sacco di soldi.

Pero' mi sembra che ci sia un problema di mentalita', molti parlano di prendere il brevetto come se fosse sinonimo di saper volare (allo stesso modo di prendere la patente = saper guidare, e io vedo tutti i giorni gente che frena in curva, tanto per dirne una).

Il brevetto, come la patente, e' un pezzo di carta. Non solo, e' un pezzo di carta che genera grossi commerci e grosso business. Non pensate tanto al brevetto, pensate a imparare a volare. Se sai volare, prendere il brevetto e' una formalita'.

Avatar utente
astraldream
Messaggi: 1387
Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm

Re: Piloti?

Messaggio da astraldream » ven nov 20, 2015 7:52 am

Me per imparare a volare non serve un brevetto?
Nel mio caso (paracadutismo ) senza brevetto potrei fare esclusivamente lanci in tandem e non imparerei a volare....
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...

Zio Toxil
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 09, 2015 8:04 am

Re: Piloti?

Messaggio da Zio Toxil » ven nov 20, 2015 8:11 am

Non so per il paracadute, ma per gli aerei il brevetto almeno in teoria sarebbe un certificato che dice che sai volare.

Cioe per prendere il brevetto devi saper volare, non il contrario.

Il problema e' che avere il brevetto in pratica non significa necessariamente saper volare. Proprio come ci sono tanti patentati che non sanno guidare, cosi ci sono tanti "brevettati" che non sanno volare.

Il problema come ho detto prima e' la mentalita'. Se prendi il brevetto e pensi di saper volare, non andrai molto oltre quello che io chiamo "guidare l'aereo", ma se consideri il brevetto come il primo passo necessario ad imparare veramenre a volare, allora forse hai quello che fa la differenza tra piloti e guidatori di aerei.

Tutti possono imparare a guidare un aereo, ma piloti si nasce.

Rispondi