Un saluto e primi consigli

Siate educati e presentatevi o, se venite da psychonaut, ripresentatevi qui
Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da Psycore » mer gen 11, 2017 6:42 pm

richi ha scritto: l'aya si può comprare? E' una sola pianta, è facile "dosarla" in maniera ripetibile?
L'aya "classica" si fa con 2 piante, una contenente DMT e una contenente MAOi, in particolare banisteriopsis caapi (MAOi) e psycotria viridis (DMT) e non sono piante tabellate mi pare. La DMT se assunta per via orale è inattiva se non si assumono anche i MAOi.
Ci sono tantissime (ma proprio tantissime) piante che contengono DMT come la mimosa hostilis (ma ce ne sono altre) e non è in tabella.

Non è molto difficile usare l'aya in microdosing. Dal punto di vista legale però la questione è controversa visto che anche se la pianta è legale il suo principio attivo non lo è. Ci sono state assoluzioni per gente sorpresa con l' aya e credo anche condanne, ma evitare di farsela trovare è comunque secondo me preferibile.

Probabilmente però potreste prendere in considerazione una cerimonia a dosaggio pieno di ayahuasca.

Io fossi in te valuterei attentamente anche il microdosing di soli MAOi come ti è già stato suggerito, anche qui ci sono molte piante che li contengono, come la peganum harmala (principi attivi principali harmala e harmalina) e la situazione legale mi pare sia molto più semplice.

Giusto per buttare ancora un po' di carne al fuoco, c'è anche una molecola di sintesi, l'AMT (molto simile da un punto di vista molecolare a DMT e psilocina [o 4-OH-DMT]) che in microdosing pare dare ottimi risultati. Quando lo vendevano come antidepressivo facevano pastiglie da 5 mg che non è per nulla microdosing! Secondo la mia esperienza personale 800 ug/ 1 mg al giorno per 2 settimane fanno un ottimo lavoro (sarebbero 14 mg in tutto, io ne prendo 20/25 per passare 12 ore in festa e 40/50 per un trip forte). Calcola che io non ho (credo :mrgreen: ) problemi di depressione, quello che ho scritto sono semplicemente speculazioni mie personali, non ho la presunzione di dire che sia "la verità". Ti consiglio comunque di fare una piccola ricerca. Non è in tabella, ma non è ben vista ovviamente.

Questo thread è molto attivo poichè molto stimolante.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!


Avatar utente
Aiko
Messaggi: 12
Iscritto il: dom gen 01, 2017 1:44 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da Aiko » mer gen 11, 2017 6:51 pm

Scusa richi, rispondo senza aver letto tutto il 3d, ma anche io come tua figlia ho sofferto di depressione (nel mio caso causata da altri problemi psicologici sottostanti) quindi vorrei dire la mia, anche se non posso aiutarti per quel che riguarda i funghetti...sono sicura che altri da questo punto di vista altri ti hanno saputo/ti potrebbero rispondere meglio xD
Io sono andata da diversi psicologi, psichiatri, con molti non ho fatto nessun progresso. Gli anti depressivi non mi hanno fatto niente (solo gli ansiolitici qualcosa hanno fatto ma ho sviluppato pure na brutta dipendenza...lasciamo perdere). Ti posso dire che stavo per lasciar perdere sul fronte ''terapia'' fino a quando non ho trovato l'orientamento (terapia cognitivo comportamentale) e lo psicologo giusto, con il quale mi trovo bene e sono migliorata. Purtroppo questi problemi sono molto complessi e non è affatto raro che si debba cambiare più di un professionista o di un orientamento terapeutico per trovare quello giusto. Per non parlare dei molti che non migliorano, o che migliorano non grazie alle varie terapie o che fanno miglioramenti veramente minimi. Insomma il fatto che tua figlia non sia guarita nè stia meglio è tristemente normale. Succede spesso.
Quel che ho imparato (basandomi sulla mia esperienza e dal confronto su forum e nella realtà con persone afflitte da problemi simili) è che:
1) la psicoanalisi non serve ad una mazza praticamente, molto meglio una cognitivo-comportamentale
3)spesso bisogna ''provare'' più di un professionista per trovare quello giusto. Buona fortuna a te e a tua figlia.

richi
Messaggi: 18
Iscritto il: mar gen 10, 2017 7:08 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da richi » mer gen 11, 2017 7:12 pm

giustissimo aiko...

ilproblema è che mia figlia non voleva manco cambiare lo psichiatra che l'ha fatta finire in pronto soccorso... roba che se non fossi figlio di medico e non credessi nella buona fede gli avrei fatto causa.

Francamente ora sta apparentemente bene, ma veramente gliene capitano tante, a volte poi quando uno sta così problemi normali sembrano sfighe enormi...

Ora il problema principale è lo studio di medicina, non vuole lasciarlo perchè sempre quello ha sognato di fare, ma ogni volta che prova a mettersi a studiare va in crisi.

E sorgono mille dubbi, è sotto litio che i medici dicono sia praticamente innocuo, ma se leggi i foglietti informativi qualche dubbi che sti farmaci non aiutano a essere lucidi (e studiare nel suo caso) a me sta venendo.

Quindi per la psicologa..se le diciamo di provarne un'altra dice che piuttosto ne fa a meno. Proverò a sentire e proporre l'ipnosi come detto da altri... ma un'esperienza con qualche "farmaco naturale" mi incuriosisce ed attira sempre di più.

Voi psiconauti però sottovalutate, mi parlate di cerimonie e io ho smesso pure di andare in oratorio da un pezzo :mrgreen:

E poi DMT, MAOi..a me vengono in mente solo gli All Blacks :?:

Comunque io sono in provincia di Milano, se avete consigli anche riguardo "psicoteracomportamentali" ben vengano...

Avatar utente
Aryaman
Messaggi: 1429
Iscritto il: sab set 12, 2015 6:52 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da Aryaman » mer gen 11, 2017 7:15 pm

richi ha scritto: Mi sembra di capire che sia "legale", ma sulla psylocibina ci sono studi specifici di cui darò dettagli, e ho letto che è una sostanza simile alla serotonina...insomma un approccio più "medico".
In realtà sia il banisteriopsis caapi che la peganum harmala, componenti tipiche dell'ayahuasca, sono fondamentalmente dei MAO-Inibitori. La stessa classe di sostanze è normalmente utilizzata nel trattamento della depressione da decenni, ma solitamente sono MAO-I di sintesi e servono sempre ad aumentare la serotonina disponibile
. Ti rimando alla pagina su wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Inibitore ... o_ossidasi
richi ha scritto: provo a chiedere: c'è un 3d o mi fate voi un riassunto veloce di cosa è legale e cosa no?
Questa è davvero divertente. Credici o no, per capire cosa è legale e cosa no ci vogliono conoscenze non banali di chimica organica, legge, etnobotanica, e un sacco di tempo.
Solitamente la cosa migliore da fare è aprire un topic nella sezione legge e ci si mette a ragionare tutti insieme su se una pianta o sostanza è illegale o meno.

Magari prima o poi qualcuno dovrà aprire una pagina sulla nostra wiki.
richi ha scritto: l'aya si può comprare?
La cosa è dibattuta.
L'ayahuasca contiene DMT, che è una sostanza illegale, e solitamente qualunque utilizzo di pianta per ottenere principi attivi illegali è considerato illegale.
Cionondimeno, a parte esistere una chiesa in Italia che ne fa uso apertamente (la chiesa del Santo Daime), le sentenze sono state variegate: ricordo un articolo tempo fa di un tipo arrestato per "due bottiglie", ricordo un più recente caso in cui è stata considerata legale e il tizio se l'è scampata. Dipende sempre da come si sveglia il giudice immagino, come dice psycore meglio evitare proprio.


Sull'ayahuasca c'è una pagina sulla nostra wiki, ma ancora in bozza mi sa, a chi va di scriverci su?: https://psiconauti.net/wiki/preparati/ayahuasca

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da Psycore » mer gen 11, 2017 8:04 pm

richi ha scritto: mi parlate di cerimonie e io ho smesso pure di andare in oratorio da un pezzo

E poi DMT, MAOi..a me vengono in mente solo gli All Blacks
L'esperienza con l'aya è un esperienza incredibilmente forte anche per chi si droga come un pazzo con qualsiasi sostanza. Con alle spalle uan ventina di sostanze assunte ai più disparati dosaggi, l'aya mi ha sorpreso per potenza e profondità, quindi capisci bene che assumerla così a caso non è raccomandabile. Per questo l'assunzione si fa normalmente in un contesto cerimoniale in cui si è seguiti da qualcuno di esperto. Ovviamente ci sono associazioni che fanno questo esclusivamente a fini di lucro e quindi è bene ricercare attentamente qualcuno di fidato. Purtroppo non possiamo dirti "vai da questo tizio" perchè sarebbe contro il regolamento.
Però possiamo consigliarti dove non andare, è già qualcosa.

Qui le molecole, per schiarirti le idee http://www.onap-profiling.org/wp-conten ... -Fig-4.jpg

Le prime tre sono MAOi (inibtori delle monoamminoossidasi) poi DMT (dimetiltriptamina) e serotonina (5-idrossi-triptamina).

Qui l'AMT http://pharma-chem.net/images/stories/AMT.png
e qui la psilocibina http://www.psychoactif.org/psychowiki/i ... ilocin.jpg

come vedi sono tutte molto simili.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

richi
Messaggi: 18
Iscritto il: mar gen 10, 2017 7:08 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da richi » mer gen 11, 2017 11:36 pm

beh..così da profano mi sembra di capire che essendo una bevanda è molto più soggetta a variazioni, sia di piante contenute che concentrazioni...

E poi come dice la pagina wiki..non si può prendere con psicofarmaci... e mica potrei andare a una cerimonia e chiedere una bottiglia per poi diluirla e usarla a casa.

Insomma coi funghetti si parla di microdosi, e a parte che da illuso spero che qualche medico mi dia dati, sono riuscito a ricavare quanto sarebbe una microdose. Farle con la bevanda sarebbe forse più complicato.

Mia figlia prende (anche se dosi ridotte ultimamente) Daparox e Litio, sicuramente non può fare esperienze "forti", questi studi parlano di microdosaggi credo anche per evitare pericolose interferenze coi farmaci, che restano la terapia di riferimento.

Anche se sarebbe meraviglioso poterli sostituire con qualcosa di più naturale, e sicuramente più piacevole e con meno effetti collaterali

Avatar utente
Aryaman
Messaggi: 1429
Iscritto il: sab set 12, 2015 6:52 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da Aryaman » gio gen 12, 2017 3:15 pm

richi, sia chiaro, qui poi vogliamo un report di come procede, senza dettagli personali o cose del genere ovviamente, ma lo trovo molto interessante e sono sicuro altri ne trarrebbero giovamento. =D

Microdosaggi di funghi credo parliamo di, se sono stati seccati bene (è un punto importantissimo), magari 0.1 - 0.2g?


È vero, l'ayahuasca è difficile da dosare, di solito si procede in maniera spannometrica tanto vomitata più, vomitata meno... ma per i microdosaggi è difficile.

richi
Messaggi: 18
Iscritto il: mar gen 10, 2017 7:08 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da richi » ven gen 13, 2017 3:00 pm

ovvio arya, SE riuscirò in questo intento ho intenzione di farlo in modo "medico", coinvolgendo mia figlia nelle decisioni, insomma metter giù un minimo di "protocollo" e poi seguirlo.

Ieri ne ho parlato si acon mia figlia che con mia moglie. Mia moglie mi ha detto che la faccio preoccupare (è un periodo molto duro per noi e ho già dato segni di squilibrio :mrgreen: ), ma poi abbiamo parlato a lungo e più che altro teme eventuali conseguenze legali.

Mia figlia all'inizio si è innervosita, non le piace parlare di questo problema e mi ritiene molto presuntuoso nel mio voler mettere in discussione medici e psicologi.
Ma poi mi ha dato l'impressione di apprezzare il fatto che sto approfondendo e studiando, insomma che mi sto interessando a lei. E se ne esce dicendo che ne avevano già discusso con una cara amica (anche lei studentessa di medicina) e poi un altro amico le aveva inviato articoli che non ha letto ancora.

Poi mi fa "ma ti sembra normale che devo essere io a controllare te e non viceversa?" :asd:

E poi "te lo dico, se vado in Olanda i funghetti li provo"
E io "ma allora ci andiamo insieme e li provo anche io!"
Ma lei "e secondo te ci voglio andare con te?"

Insomma discorsi un po' assurdi ma ci abbiamo scherzato su e una certa intesa c'è...

Riguardo le dosi, riassumo brevemente e in maniera confusa quanto ho letto finora e memorizzato nella mia "bibbia"

Esistono come saprete studi su dosaggi "normali" quindi assunzioni di decine di mg di psilocibina (tipicamente 25 mg per un adulto maschio), e relativi decorsi con una riduzione consistente dei sintomi depressivi per circa 3 mesi e oltre.
Sono studi anche datati, tutti però basati su statistiche abbastanza limitate e comunque apparentemente risultati incoraggianti in molti casi.

Il "microdosing" invece si basa su assunzioni che NON devono dare vere e proprie allucinazioni; non ho ancora trovato un vero e proprio pdf da scaricare (solo abstract o interviste) ma si parla di dosi pari a 1/10-1/20 di quelle "piene", quindi circa 1mg di principio attivo... incrociando i vari 3d su esperienze e alcuni dati da studi si, dovrebbe trattarsi a secondo di tipo di fungo e peso persona... di dosi intorno a 0,1-0,5g di funghi secchi, partendo dal basso ovviamente.
Uno studio parla di queste dosi assunte ogni 4giorni.

A questo punto il prestudio è quasi completato, sono un po' bloccato dalle implicazioni legali e dalla tempistica di coltivazione (non è manco il periodo migliore immagino) altrimenti avrei già acquistato un kit.

Io credo (sono normale?) nella ragionevolezza e intelligenza della maggior parte di giudici e poliziotti, quindi (forse sono ingenuo) sono convinto che se anche dovessero "beccarmi" la mia totale assenza di precedenti riguardo consumo di stupefacenti (o perfino abuso di alcool) unito al fatto che potrei esporre la motivazione "medica"... beh insomma spero di non dovermi fare giorni a S.Vittore :mrgreen:

Comunque vista la complicazione, non escludo un viaggio in Olanda in modo da poter fare tutto legalmente senza troppe menate

Avatar utente
PipeMentali
Messaggi: 9
Iscritto il: gio gen 12, 2017 7:19 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da PipeMentali » ven gen 13, 2017 4:32 pm

Devi calcolare che però ogni tipologia di fungo è diverso e contiene in quantità diverse il o i principi attivi che desideri. Per quanto riguarda l'aspetto giuridico: Funghi, Kit, coltivazione e compravendita di questi sono illegali.
Ciò che è legale sono le Spore di questi funghi che puoi "studiarti" e o "collezionare". C'è modo di ricevere queste spore anche in tempi brevi. E se ti limiti ad osservare le spore sei apposto giuridicamente. Ovviamente comprare le spore su internet non è come comprarsi un gelato e potresti attirare l'attenzione di terze persone.
Se tu fossi in un paese dove la coltivazione è legale, ti interesserebbe sapere che da spora al fungo vero e proprio passano circa un mese e 10 giorni anche se è tutto molto indicativo. Inoltre la coltivazione non richiede utensili o materiali costosi o irreperibili.

Detto questo ammiro la tua dedizione e la tua bontà d'animo e mi trovi d'accordo sulla tua scelta. Il viaggio in olanda non la reputo una buona idea. Perché sì, hai la possibilità di provare i funghi (tartufi), ma non hai la possibilità di fare microdosing a meno che tu non ci voglia stare un mese.

Avatar utente
Inìgo
Messaggi: 347
Iscritto il: lun dic 21, 2015 9:44 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da Inìgo » ven gen 13, 2017 4:42 pm

Nemmeno io sono medico, ma come gli altri ci tenevo a dire la mia dato che ho studiato un pò di psichiatria all'università (poco a dire il vero sulla parte farmacologica). Fossi in lei ci andrei molto cauto con l'uso di psichedelici, sia in microdosing che non. Non per farmi i fatti di sua figlia, ma se dopo l'assunzione della terapia antidepressiva è stata ricoverata per una fase maniacale vuol dire che non è depressa, bensì bipolare. Funghi, Aya, LSD e compagnia bella potrebbero da una parte curare la depressione ma rischiano dall'altra di causarle un'impennata dell'umore non indifferente, con tutte le relative problematiche. Come diceva Aiko proverei con una terapia cognitivo comportamentale.

richi
Messaggi: 18
Iscritto il: mar gen 10, 2017 7:08 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da richi » ven gen 13, 2017 9:52 pm

vero inigo, ma la crisi è stata dovuta a overdose di farmaco, perchè i medici coi funghi sono attenti ma con le molecole di sintesi meno...

Non aveva mai avuto episodi prima, non ne ha avuto dopo... però questo è un aspetto da valutare, però di fatto i farmaci antidepressivi, che hanno scatenato la crisi maniacale, ha continuato a prenderli insieme al litio (stabilizzatore)

Mia figlia di fatto non è un caso dei più gravi, quello che mi ha un po' esasperato è la lunghezza della cura, la parziale inutilità, e questo vortice di medicine... l'antidepressivo per tirare su, il litio per tenere nè troppo alto nè troppo basso....

E gli efeftti colaterali sono enormi sui foglietti, può succedere tutto e il contrario di tutto.

Come scritto in altri 3d, gli psicofarmaci ti curano (più o meno efficacemente) i vari problemi, ma il dubbio che ti "spengano" c'è.

Il microdosing dovrebbbe, comunque, comportare un rischio molto moderato sul fronte maniacale, sicuramente molto meno del disastro che abbiamo vissuto col Daparox, che tra l'altro è il farmaco che si è dimostrato più efficace su di lei.

Avatar utente
Vegetable Man
Messaggi: 141
Iscritto il: mar lug 26, 2016 10:26 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da Vegetable Man » mar gen 17, 2017 9:24 pm

Scusa non ti offendere ma secondo me considerando tutti i farmaci e la terapia che tua figlia ha già fatto la cosa più sensata è aspettare ed avere pazienza, soprattutto visto che stà meglio. Ha già avuto un episodio maniacale, sebbene siano naturali, sostanze come funghetti e ayahuasca possono essere difficili da gestire durante un periodo di debolezza e depressione. Insomma ognuno è diverso, i benefici ci sono ma ci sono anche rischi.

Lascia perdere le diagnosi e gli schemi ottusi dei medici, non vorrei essere invadente ma perchè tua figlia è depressa? Sono sicuro che conoscendola molto meglio di qualunque psichiatra puoi intuirlo e darle molti spunti positivi per il suo futuro. Non vorrei essere troppo precipitoso da quello che mi sembra di capire tua figlia è giovane e non ha ancora trovato la sua strada, probabilmente è depressa soprattutto per questo è avrebbe bisogno di trovare una vocazione è un obbiettivo da inseguire più che di SSRI e serotonina a tonnellate.

Gli psicofarmaci sono dei sintomatici che permettono al vero problema di nascondersi, incistarsi e incancrenirsi, sia gli approcci classici sia quelli più moderni come l' ipnosi, possono essere processi lungi ma decisamente risolutivi e non espongono i pazienti a nessun effetto collaterale e al rischio di sviluppare una seria dipendenza, non si sà praticamente nulla sui meccanismi d'azione della maggior parte di categorie di psicofarmaci in commercio, figuriamoci sul loro effettivo impatto sulla chimica del cervello umano.

In molti casi serve solo un cambio di prospettiva, l'accettazione è sempre l'unica vera cura, ecco perchè l'ayahuasca funziona così bene ;)

Sinceramente dopo aver visto un bel pò di gente entrare nel tunnel direi che gli psicofarmaci sarebbero da prescrivere solo se il paziente è estremamente violento con se stesso o con chi gli stà intorno.
Discorso a parte per sostanze relativamente innocue e naturali come cbd (antipsicotico/ansiolitico),
la combo iperico, valeriana e passiflora (antidepressivo/ansiolitico), a cui si può benissimo aggiungere la melissa. Ci sono i Maoi reversibili che non richiedono grosse restrizioni alimentari ma con cui però bisogna stare comunque un pò più attenti (caapi/syrian rue), c'è il mulungu (antidepressivo/ansiolitico) che mima l'effetto di molte benzodiazepine, SSRI naturali estremamente gestibili come la mesembrina (Kanna), e ancora integratori minerali, precursori come 5-HTP, Triptofano, L-dopa e davvero molti altri.


Se eviti i Maoi puoi informarti online ed iniziare ad ingozzarla anche di tua iniziativa (è sempre meglio sentire un fitoterapeuta e stabilire un regime e degli obbiettivi precisi), se proprio và male avrà benefici minimi ma non rischia nessun episodio psicotico o un esarcebamento dei sintomi.

Purtroppo gli psichiatri usano e conoscono una lista ristrettissima di sostanze, non è neanche colpa loro, quelle possono prescrivere perchè quelle sono ufficialmente riconosciute come farmaci (le industrie farmaceutiche preferiscono non avere concorrenza)...
Non è per essere eccezionalmente presuntuoso (in realtà lo sono) ma oltre alle esperienze personali di tantissima gente c'è popò di ricerca scientifica che supporta l'efficacia della fitoterapia e ne compara i risultati con quelli ottenuti con le medicazioni tradizionali trovando ben poche differenze se non a livello di effetti indesiderati.

Tanti auguri per tua figlia e occhio a chi cerca di pagarsi le vacanze con le vostre sofferenze :sbratto:
"Nothing is static. Everything is evolving. Everything is falling apart." -Chuck Palahniuk

richi
Messaggi: 18
Iscritto il: mar gen 10, 2017 7:08 pm

Un saluto e primi consigli

Messaggio da richi » sab gen 21, 2017 10:17 pm

grazie vegetable...

i funghetti mi hanno incuriositi a seguito di articoli scientifici, anche ripetuti e recenti.

L'unica cosa che non dici e che non mi sento di negare è che secondo la medicina la depressione non dipende da cause esterne ma è un problema di funzionalità del cervello.

Diciamo che secondo me è una via di mezzo, nel senso che l'esterno può peggiorare o migliorare le cose, o scatenare una crisi, ma se hai avuto modo di conoscere un malato vero.. non è solo un non aver trovato la propria strada

richi
Messaggi: 18
Iscritto il: mar gen 10, 2017 7:08 pm

Re: Un saluto e primi consigli

Messaggio da richi » mer mar 08, 2017 9:37 pm

ciao a tutti,

su richiesta di arya aggiorno la mia situazione.. mi spiace perchè sembra abbia solo approfittato di voi...

In realtà mi manca il coraggio anche perchè la figlia non si convince, e non insisto certo molto visto che "sta meglio".

Con me, perchè in realtà io non riesco a esserle molto vicino ma alla madre comunque dice di più e ovviamente ancora non è fuori.

Ha fatto ben due esami universitari, anche se "facili", è tornata a Londra per qualche giorno..ora pensa di andare in una casa sua, forse incoraggiata dalla psicologa...

Vabbe' comunque in questi giorni sto guardando un po' di siti per decidere se e cosa farmi spedire alla mia casa in olanda ;-)

Credo sarebbe il periodo giusto per poterli far crescere con temperature miti senza troppi problemi...

Pensavo a un kit "tutto pronto", di Golden Teacher o Cubensis B+.... ma forse siccome sono precisino ma confusionario... mi sto perdendo tra kit, tappetino, termostati, umidificatori da tappo ecc...

Quello che potevo ragionevolmente studiare l'ho letto, ora dovrei iniziare e poi chiedere consigli strada facendo.

Ma se ho capito bene non posso chiedere consigli sui siti migliori...ma almeno su cosa mi serve necessariamente?

Una lista della spesa per dummies potete farla?

Per ora io pensavo a :
Kit "pronto all'uso"
tappetino scaldante e umidificatore
Scatola grande al Leroy
Termometro o meglio termostato per ev. comandare ventole e tappetino
Se esiste igrostato per comandare umidificatore

LED STRIP o simili (già ne ho)

Se mi decido, l'idea è di arrivare in qualche settimana a un minimo di automazione, non a livello della realizzazione con Arduino ma con elettronica e elettricità me la cavo...

richi
Messaggi: 18
Iscritto il: mar gen 10, 2017 7:08 pm

Re: Un saluto e primi consigli

Messaggio da richi » mer mar 08, 2017 9:37 pm

PS: ma non si possono attivare le notifiche via mail delle risposte?

willyilwonka
Messaggi: 23
Iscritto il: mer set 14, 2016 8:19 pm

Re: Un saluto e primi consigli

Messaggio da willyilwonka » mer mar 15, 2017 8:13 pm

IO TI consiglieri il micro dosing di LUCY
e purtroppo LSD è illegale o forse è meglio così?

Avatar utente
Yardbird
Messaggi: 79
Iscritto il: mer apr 05, 2017 1:54 pm

Re: Un saluto e primi consigli

Messaggio da Yardbird » mer apr 05, 2017 4:43 pm

richi ha scritto:
mer mar 08, 2017 9:37 pm
...
Pensavo a un kit "tutto pronto", di Golden Teacher o Cubensis B+.... ma forse siccome sono precisino ma confusionario... mi sto perdendo tra kit, tappetino, termostati, umidificatori da tappo ecc...

Quello che potevo ragionevolmente studiare l'ho letto, ora dovrei iniziare e poi chiedere consigli strada facendo.

Ma se ho capito bene non posso chiedere consigli sui siti migliori...ma almeno su cosa mi serve necessariamente?

Una lista della spesa per dummies potete farla?

Per ora io pensavo a :
Kit "pronto all'uso"
tappetino scaldante e umidificatore
Scatola grande al Leroy
Termometro o meglio termostato per ev. comandare ventole e tappetino
Se esiste igrostato per comandare umidificatore

LED STRIP o simili (già ne ho)

Se mi decido, l'idea è di arrivare in qualche settimana a un minimo di automazione, non a livello della realizzazione con Arduino ma con elettronica e elettricità me la cavo...
Ciao Richi,
essere precisi è un bene perchè si avrebbe una resa migliore del raccolto ma per esperienza ti posso garantire che con un semplice catino, una lastra di vetro che fa da coperchio ed un nebulizzatore il risultato è comunque buono ;), l'importante è farlo nei periodi estivi a meno che ti attrezzi con un tappetino riscaldante da spegnere durante la notte.

Non posso consigliarti siti ma forse sai già che le spore in Italia sono legali ed esistono negozi italiani che le vendono, attrezzatura compresa ;).
richi ha scritto:
mer mar 08, 2017 9:37 pm
PS: ma non si possono attivare le notifiche via mail delle risposte?
A quanto pare non è possibile la notifica via mail.

Osmond
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2016 5:10 pm

Re: Un saluto e primi consigli

Messaggio da Osmond » dom apr 23, 2017 3:01 pm

ciao non ho letto tutto e non mi.permetto di giudicare la.situazione perche non la conosco ma posso dire che in generale gli esami deprimono chiunque e il solo vedere la mole di studio mette sconforto di primo acchito ma non è impossibile. c'è un antico e collaudato metodo: avere il culo ore e ore sulla sedia. Non è né facile ne difficile non sarà una passeggiata ma non è neanche impossibile.

Avatar utente
LSAsղackƅar
Messaggi: 589
Iscritto il: lun feb 08, 2016 9:18 pm

Re: Un saluto e primi consigli

Messaggio da LSAsղackƅar » dom apr 23, 2017 7:04 pm

Ciao a tutti. Ho letto MOLTO velocemente la conversazione e ho visto scritto "microdosing Aya".
Bene, io ho microdosato Aya per mesi e in sintesi è una delle cose più belle che potessi fare in vita mia.

Non comprare ayahuasca, compra gli ingredienti e preparatela da te! Così non rischi nemmeno ritorsioni legali.

Se è stata menzionata, la dieta per i maoi non è necessaria per il microdosing (per i maoi di peganum/caapi intendo!). Io non seguivo nessuna restrizione dietetica, a parte assumerla a stomaco vuoto e non fare combo stupide tipo con alcol e altre droghe e antidepressivi.

Ivanspeedy
Messaggi: 159
Iscritto il: mar ott 24, 2017 6:28 pm

Re: Un saluto e primi consigli

Messaggio da Ivanspeedy » sab dic 23, 2017 4:28 pm

ayaxxx ha scritto:
mer gen 11, 2017 6:05 pm
mandala a fare una cerimonia di aya, torna come nuova. :asd:
Concordo!!!

E aggiungo che volendo, dall associazione dove sono andato io, mi hanno dato anche le microdosi gia pronte.
Ho iniziato con la prima proprio ieri sera!!!

Ivan

Rispondi