Ciao
Ciao
Conosco psiconauti da quando mi sono avvicinato al mondo delle droghe anni fa.
Le sostanze per me NON sono mai state la fonte di esperienze fini a se stesse, di divertimento, ma strumenti per conoscermi meglio.
Bene, ora che mi conosco abbastanza a 26, penso di essere più lontano dalla felicità di quanto io lo sia mai stato, ciò che ho scoperto sono i mostri che ho dentro, la felicità apparente che ho vissuto nella mia vita si è rivelata uno strato di illusione e menzogne assorbite crescendo.
Io sto male sì! le droghe mi hanno aiutato a svelare il peggio che ora convive al sole con me, ne sono grato.
Le sostanze per me NON sono mai state la fonte di esperienze fini a se stesse, di divertimento, ma strumenti per conoscermi meglio.
Bene, ora che mi conosco abbastanza a 26, penso di essere più lontano dalla felicità di quanto io lo sia mai stato, ciò che ho scoperto sono i mostri che ho dentro, la felicità apparente che ho vissuto nella mia vita si è rivelata uno strato di illusione e menzogne assorbite crescendo.
Io sto male sì! le droghe mi hanno aiutato a svelare il peggio che ora convive al sole con me, ne sono grato.
Ultima modifica di tremor il lun gen 06, 2025 6:22 pm, modificato 1 volta in totale.
- albert ergot
- Messaggi: 219
- Iscritto il: sab apr 03, 2021 2:14 pm
Re: Ciao
Non potrei condividere di più quello che hai scritto. Ti cito una realizzazione che mi sono annotato tempo fa sotto effetto, che come le realizzazioni più belle, sono di una banalità sconcertante per tutti gli altri, se non per chi l'ha avuta e solo in quel preciso momento, ma resta comunque abbastanza azzeccata.
Benvenuto @tremor!Gli unici modi per sfuggire al dramma della vita sono: non pensarci rinunciando implicitamente alla profondità o diventare illuminato per accettarlo. Per molti comunque non è una scelta, chi non pensa diventa beato ignorante, gli altri condurranno una vita di frustrazione e sofferenza.
mind carver
Re: Ciao
@albert ergot
Bel pensiero brahminico; a Sevilla ho avuto un colloquio con uno Gitano, mi diceva, "guarda tutta questa gente: o sono esseri di luce o non si rendono conto della la propria stessa luce che portano e diventano zombie."
Ultimamente appunto sto leggendo scritti induisti, te li consiglio, acquisisci autodisciplina e consapevolezza!
Bel pensiero brahminico; a Sevilla ho avuto un colloquio con uno Gitano, mi diceva, "guarda tutta questa gente: o sono esseri di luce o non si rendono conto della la propria stessa luce che portano e diventano zombie."
Ultimamente appunto sto leggendo scritti induisti, te li consiglio, acquisisci autodisciplina e consapevolezza!
Re: Ciao
@albert ergot una realizzazione suona banale quando non è stata interiorizzata, la tua la sento.
@Abeja G. perchè la consapevolezza viene ricercata 'lontano'? L' induismo è una delle religioni con più seguito, nella massa di persone che ne aderiscono sicuramente c'è e c'è stato il bene, il male ed il nulla come in ogni cosa. L' induismo quindi perchè?
@Abeja G. perchè la consapevolezza viene ricercata 'lontano'? L' induismo è una delle religioni con più seguito, nella massa di persone che ne aderiscono sicuramente c'è e c'è stato il bene, il male ed il nulla come in ogni cosa. L' induismo quindi perchè?
- albert ergot
- Messaggi: 219
- Iscritto il: sab apr 03, 2021 2:14 pm
Re: Ciao
Autobiografia di uno Yogialbert ergot ha scritto: ↑lun gen 06, 2025 8:38 pmGrazie @Abeja G., hai qualche testo in particolare che ti senti di consigliare?
L'eterna RICERCA dell'uomo
Upanisad
Yogasutra
Bhagavad Gita
La scienza sacra
Veda
: )
Ultima modifica di Abeja G. il lun gen 06, 2025 10:30 pm, modificato 2 volte in totale.
Re: Ciao
ciao @tremor
ti consiglio di non fermarti a questo. a volte ci si consola pensando "sono triste, ma almeno non mi illudo come gli altri". ma puoi anche non illuderti ed essere lo stesso felice, anzi più felice. quindi spero che tu prenda le cose che sai adesso come un punto di partenza e non come un punto di arrivo, sempre che tu non lo stia già facendo
ti consiglio di non fermarti a questo. a volte ci si consola pensando "sono triste, ma almeno non mi illudo come gli altri". ma puoi anche non illuderti ed essere lo stesso felice, anzi più felice. quindi spero che tu prenda le cose che sai adesso come un punto di partenza e non come un punto di arrivo, sempre che tu non lo stia già facendo
Re: Ciao
Ognuno di noi ha mostri in sé; agli occhi della natura (tutte le creature esistenti e ormai consce della realtà) siamo tutti mostri.
La divisione umani - altre creature è necessaria vista l'abissale differenza nel sapere.
I mostri derivano da ciò: dal non sapere.
In un primo momento ciò che può far paura poiché sconosciuto può diventare esilarante dopo aver preso coscienza e conoscenza.
Notare questi mostri quindi, è una virtù che lo psiconauta acquisirà.
Dare un volto angelico a queste creature porterà lo psiconauta a crescere.
È la legge del divenire.
La divisione umani - altre creature è necessaria vista l'abissale differenza nel sapere.
I mostri derivano da ciò: dal non sapere.
In un primo momento ciò che può far paura poiché sconosciuto può diventare esilarante dopo aver preso coscienza e conoscenza.
Notare questi mostri quindi, è una virtù che lo psiconauta acquisirà.
Dare un volto angelico a queste creature porterà lo psiconauta a crescere.
È la legge del divenire.
Non ho tempo.
- ElnathB7III
- Messaggi: 265
- Iscritto il: lun set 30, 2024 12:21 pm
Re: Ciao
Beh, si.
È bene far meditare i mostri umani, tuttavia le entità non umane potrebbero risultare notevolmente più difficili da trattare.
Ci sono creature che, vista la datazione, vorrebbero estinguersi; ma ciò non sembra possibile.
Siamo in una condizione infinita e le creature che non desiderano più esistere potrebbero essere calmate soltanto da una via d'uscita.
Perciò moriamo: per comprendere come trovare una via d'uscita anche per loro.
È per questo che tali creature, apparentemente spaventose, diventano giocosi e possenti alleati: perché anche se ci vedono come l'origine del male, sanno che rappresentiamo la loro salvezza.
Non ho tempo.
Re: Ciao
Appunto medito.
Appunto questo!!
- albert ergot
- Messaggi: 219
- Iscritto il: sab apr 03, 2021 2:14 pm
Re: Ciao
Yogananda ci ha messo l'anima, ha reso uno scritto molto scorrevole, didattico e divertente!!albert ergot ha scritto: ↑lun gen 06, 2025 10:38 pmGrazie! Il primo aveva già suscitato il mio interesse...