Pagina 4 di 7

Kratom, quale ceppo scegliere?

Inviato: gio lug 28, 2016 2:38 am
da astraldream
Bellissimo post Uomo Vegetale ;)
Ĺ'unica cosa, probabilissimamente soggettiva , a me il kratom e gli oppiacei il giorno dopo l'utilizzo mi deprimono moltissimo e spesso mi lasciano un senso di incompletezza che devo colmare con una vagonata di canne...o con altro kratom....in più trovo che se si hanno problemi di depressione sia meglio evitare questa classe di sostanze...
La Kanna invece la trovo molto indicata....anche la peganum ma i rischi di interazioni sono alti...

Kratom, quale ceppo scegliere?

Inviato: sab lug 30, 2016 12:39 pm
da Vegetable Man
astraldream ha scritto: Bellissimo post Uomo Vegetale ;)
Ĺ'unica cosa, probabilissimamente soggettiva , a me il kratom e gli oppiacei il giorno dopo l'utilizzo mi deprimono moltissimo e spesso mi lasciano un senso di incompletezza che devo colmare con una vagonata di canne...o con altro kratom....in più trovo che se si hanno problemi di depressione sia meglio evitare questa classe di sostanze...
La Kanna invece la trovo molto indicata....anche la peganum ma i rischi di interazioni sono alti...
Grazie Astral hai ragione, come al solito è tutto molto soggettivo.
Per me il Kratom è come una mini-vacanza. Mi aiuta a vedere tutto positivo almeno per una sera e a scaricare lo stress della settimana. Sinceramente il giorno dopo stò molto meglio e non ci penso neanche.
Però hai sicuramente ragione tu, una persona depressa rischia di attaccarsi troppo agli oppiacei e finire per abusarne.

Consigli Su Kratom

Inviato: dom lug 31, 2016 9:41 pm
da Vegetable Man
Dr.Gonzo ha scritto: Secondo voi si può prendere il Kratom dopo aver fumato erba?
Non prendo mai il Kratom senza accompagnarlo con degli spliff a dir poco gargantuani perciò direi di sì.
Può avere interazioni con maoi e ssri ma l'erba è perfettamente sicura (come al solito). :D

L'effetto si sente nel giro di mezz'ora o anche meno, dipende se lo prendi così com'è o fai una tintura/tè
Se mangiate le foglie 10 grammi sono una dose media, 15 una dose solida.
Se fate un semplice tè ne serve almeno il doppio perchè non estrae quasi nulla, dovreste fare una tintura e almeno due estrazione acquose combinando i liquidi risultanti per un effetto simile al materiale grezzo.

Per chi fosse fosse intenzionato a non buttare via niente, il materiale esausto si può rilavorare in aceto/succo di limone puro, un ambiente acido e il calore velocizzano esponenzialmente l'estrazione.

Consigli Su Kratom

Inviato: lun ago 01, 2016 4:18 am
da astraldream
Vegetable Man ha scritto: ssri ma l'erba è perfettamente sicura (come al solito).
La adoro anche io insieme al kratom ma occhio alla pressione.....può scendere di botto se l'erba è buona

Consigli Su Kratom

Inviato: lun ago 01, 2016 6:47 pm
da DrGonzo1
Dipende da quello che vuoi fare, può essere sia da stimolante che da narcotizzante. Saltuariamente lo uso per dormire e sfattonare: metto 15 g di Kratom Red o Bali, più leggero, in una teiera con 1/2 litro d'acqua naturale, 5/6 shot di rhum, lime e miele, porti tutto a ebollizione. Filtri e bevi! Oppure un amico si mangia la resina di Kratom, credo che bastino 2 g e senti gli effetti, ma non fa per me :oops: :asd:

Consigli Su Kratom

Inviato: lun ago 01, 2016 11:30 pm
da pupazzetto
DrGonzo1 ha scritto: Dipende da quello che vuoi fare, può essere sia da stimolante che da narcotizzante. Saltuariamente lo uso per dormire e sfattonare: metto 15 g di Kratom Red o Bali, più leggero, in una teiera con 1/2 litro d'acqua naturale, 5/6 shot di rhum, lime e miele, porti tutto a ebollizione. Filtri e bevi! Oppure un amico si mangia la resina di Kratom, credo che bastino 2 g e senti gli effetti, ma non fa per me :oops: :asd:
Scusami DrGonzo, cosa intendi per 5/6 shot di rhum? Spero non siano bicchierini :o . E il miele lo metti subito e lo fai bollire o lo aggiungi alla fine ?

Consigli Su Kratom

Inviato: mar ago 02, 2016 11:16 am
da Vegetable Man
DrGonzo1 ha scritto: Dipende da quello che vuoi fare, può essere sia da stimolante che da narcotizzante. Saltuariamente lo uso per dormire e sfattonare: metto 15 g di Kratom Red o Bali, più leggero, in una teiera con 1/2 litro d'acqua naturale, 5/6 shot di rhum, lime e miele, porti tutto a ebollizione. Filtri e bevi! Oppure un amico si mangia la resina di Kratom, credo che bastino 2 g e senti gli effetti, ma non fa per me :oops: :asd:
Con "Porti tutto a ebolizzione" che intendi, lo spegni appena inizia a bollire? Capisco il volersi sbrigare e fare solo un unico passaggio ma così è decisamente troppo...

Consigli Su Kratom

Inviato: mer ago 03, 2016 2:51 am
da KratomHealth
Ciao DrGonzo1! Ci tengo solo a specificare che non si mangia la resina del kratom, ma il kratom stesso sono le foglie della Mitragyna, così giusto per amore di verità di informazione! ;)

Consigli Su Kratom

Inviato: mer ago 03, 2016 11:18 pm
da DrGonzo1
Si i bicchierini da 0,4 ml vanno benissimo 8-)
Il miele lo aggiungo alla fine per addolcirlo un po' perché è abbastanza amaro

Consigli Su Kratom

Inviato: mer ago 03, 2016 11:31 pm
da DrGonzo1
Vegetable Man ha scritto:
DrGonzo1 ha scritto: Dipende da quello che vuoi fare, può essere sia da stimolante che da narcotizzante. Saltuariamente lo uso per dormire e sfattonare: metto 15 g di Kratom Red o Bali, più leggero, in una teiera con 1/2 litro d'acqua naturale, 5/6 shot di rhum, lime e miele, porti tutto a ebollizione. Filtri e bevi! Oppure un amico si mangia la resina di Kratom, credo che bastino 2 g e senti gli effetti, ma non fa per me :oops: :asd:
Con "Porti tutto a ebolizzione" che intendi, lo spegni appena inizia a bollire? Capisco il volersi sbrigare e fare solo un unico passaggio ma così è decisamente troppo...
Cerco di essere il meno sbrigativo possibile, anche se me sale la scimmia perché di solito mi preparo questo intruglio quando sto intrippato per sorvolare il nervosismo e rilassarmi completamente, tipo oppiacei :mrgreen: tendo a lasciarlo così per circa 10 min ed altri 10 min a fuoco spento :lode:

Mentre per quanto riguarda il mangiare la resina non l' ho mai fatto, a quanto pare funziona, ma ciò non significa che lo proverei 8-)

Consigli Su Kratom

Inviato: gio ago 04, 2016 12:47 am
da Molto Lontano
Io ho fatto l'estrazione in acqua , ottima :D e molto forte . Ma dopo una certa soglia secondo me è sprecato . Direi 15 g e 3/5 g di estratto che pesa circa 1/3 delle foglie in polvere mi sembra di ricordare.

Ho provato anche 30/40g divisi in più assunzioni in una giornata, boh non mi ha soddisfatto, troppa nausea. Ma a me l'oppio dopo lo 0,3 non piace ad esempio , troppo forte. Magari sono io strano che non mi piace il vero effetto oppiaceo

Consigli Su Kratom

Inviato: gio ago 04, 2016 6:37 pm
da Vegetable Man
Molto Lontano ha scritto:

Ho provato anche 30/40g divisi in più assunzioni in una giornata, boh non mi ha soddisfatto, troppa nausea. Ma a me l'oppio dopo lo 0,3 non piace ad esempio , troppo forte. Magari sono io strano che non mi piace il vero effetto oppiaceo
Il redosing con il Kratom rischia di farti salire la tolleranza alle stelle, dopo la prima dose gli effetti diminuiscono esponenzialmente e la nausea aumenta. Calcola che io mi sono dato come regola di usarlo una volta alla settimana, sarà anche eccessivo ma almeno ottengo lo stesso effetto ogni volta :D

Consigli Su Kratom

Inviato: gio ago 04, 2016 9:16 pm
da Mezc
Ragazzi , occhio con il miele! nel vecchio forum avevo letto che portare ad alte temperature il miele può essere dannoso per l'organismo, qualcosa del tipo che il miele si mischia con la mucosa o i polmoni, qualcosa del genere..
Credo fosse uno studio indiano

Consigli Su Kratom

Inviato: ven ago 05, 2016 1:51 am
da DrGonzo1
Mezc ha scritto: Ragazzi , occhio con il miele! nel vecchio forum avevo letto che portare ad alte temperature il miele può essere dannoso per l'organismo, qualcosa del tipo che il miele si mischia con la mucosa o i polmoni, qualcosa del genere..
Credo fosse uno studio indiano
No, che il miele faccia male è assolutamente falso, anzi è addirittura un antinfiammatorio delle vie respiratorie, oltre le altre cose :lode: al limite con la pastorizzazione perdi qualche principio nutritivo, ma nulla di dannoso anzi, infinitamente più salutare dello zucchero bianco e aspartame ;) il discorso della temperatura in questo caso è comunque poco importante perché viene usato solo come dolcificante :mrgreen:

Consigli Su Kratom

Inviato: ven ago 05, 2016 2:07 am
da astraldream
Si il miele ad alte temperature non è salutare...ma oer dolcificare va bene....

Ragazzi, io la polvere di foglie la mischio direttamente con acqua fredda e poi bevo tutto l'intruglio....la consistenza è abbastanza brutta ma l'effetto assicurato, in più proprio non sopporto il sapore del kratom caldo....fá veramente schifo...
Con un kratom veramente buono, senza tolleranza, superati i 9 g non riesco a muovermi e mi addormento senza rendermene conto :)

Kratom - Prima esperienza

Inviato: ven ago 05, 2016 5:25 pm
da Black Opium
Salve a tutti,
un collega di ritorno dall'Olanda mi ha portato in regalo un paio di bustine di estratto di Kratom.
Premetto che ero interessato all'assunzione del kratom già da tempo, e sapevo venisse assunto come infuso delle foglie di Mitragyina. Non conoscevo gli estratti.

Non avendo termini di paragone sono dubbioso sulle modalità di assunzione (ho letto come sia consigliabile mescolarlo con del latte al cioccolato per sfruttare la viscosità del liquido e per mascherare il sapore amaro della polvere).
Ma sopratutto, al di là del liquido in cui dissolverlo, volevo capire che quantità consumarne per poter benificiare degli effetti. Attualmente ho una bustina da 1 gr di estratto 100x e una bustina da 5 gr di estratto 15 x. Entrambi sono Bali.

Chiedo consiglio a quanti sono più esperti di me in materia.

Grazie in anticipo!

BO

Kratom - Prima esperienza

Inviato: ven ago 05, 2016 5:31 pm
da bonzo21
il problema degli estratti è propio questo, non sapere a quanti g di foglie corrispondono e non saperne la qualità.
pertanto ti dico che per un esperienza abbastanza forte servono 10g di foglie quindi in teoria basterebba anche meno di un grammo di estratto di 15x, considerando anche che non hai tolleranza.per essere un po' più sicuro prova a partire con 1g di 15x poi se non ti soddisfa abbassi o alzi il dosaggio.

Kratom - Prima esperienza

Inviato: ven ago 05, 2016 11:19 pm
da LaFouine
io per prudenza da una bustina di estratto quello tutto nero per intendersi sono sempre partito a piccole dosi tipo 20mm cubi per poi passare a 30 non di piu, leffetto è piacevole perchè rilassa molto a volte rallenta i movimenti, poi a dosi massiccie non so

Kratom - Prima esperienza

Inviato: lun ago 08, 2016 6:12 pm
da Black Opium
La prima esperienza non è stata esattamente appagante.
Ho lasciato perdere per ora gli estratti ed ho sperimentato con le foglie (dopo che il collega mi ha portato in un secondo momento)

Ho mescolato 5 gr di Bali in foglie triturate in un frullato di banana e latte di soia che ho consumato lentamente a stomaco vuoto.

Buon aroma, analogo a quello della yerba matè e sapore un pò sgradevole amaro e vagamente affumicato.

Dopo circa 30 minuti ho iniziato a percepire una lieve alterazione sensoriale che ha raggiunto l'high circa 2 ore dopo.
Sulla bustina era riportato che la dose minima per persona fosse di 5 gr così ho pensato di iniziare con un dosaggio lieve aspettandomi un effetto stimolante e ansiolitico.
In realtà l'effetto è stato principalmente di mollezza e stordimento (analogo a quanto descritto per gli alti dosaggi) paragonabile forse a uno stordimento da barbiturici (non ho mai assunto oppiacei quindi non saprei dire se l'effetto fosse analogo) ma a cui è seguita abbondante sudorazione, nausea e poco dopo vomito.
Il giorno dopo ho avuto dei postumi analoghi a quelli dell'alchol che sono persistiti per tutta la giornata.
L'effetto prima della nausea è comunque risultato meno intenso e piacevole dell'assunzione di cannabils.

Insomma sono rimasto alquanto perplesso! :paranoid:

Kratom - Prima esperienza

Inviato: ven ago 12, 2016 9:24 pm
da Vegetable Man
Molti estratti che ci sono in giro sono forse meno potenti delle foglie stesse, per ovvi motivi commerciali molto spesso si tende a produrre resine "a risparmio", tra l'altro la maggior parte sono frutto di un'estrazione acquosa che può lasciarsi dietro forse anche più del 50% degli alcaloidi (molti sono insolubili in acqua senza l'utilizzo di acidi, altri in alchool).
Perciò un grammo di un cosiddetto estratto 20x difficilmente può essere comparato a 10g di prodotto e sicuramente non a 20, magari si parte effettivamente da 20g ma è più quello che si perde per strada che quello che rimane sotto forma di resina.

Il bali, suppongo red, difficilmente può essere stimolante, prova almeno 10g di foglie, e dovresti arrivare ad un effetto sicuramente più appagante.
Se cerchi la stimolazione ti consiglio di provare microdosi (5 grammi vanno bene con un prodotto di qualità) di green qualsiasi o possibilmente il maeng da.

Dato la diversa solubilità degli alcaloidi spesso si trovano estratti "unilaterali" ovvero prevalentemente stimolanti o prevalentemente sedativi ma sinceramente non saprei consigliartene uno, l'estratto sicuramente più stimolante che ho mai provato era un'estratto in polvere di maeng da.