Pagina 5 di 5

Re: HBWR vs Noce Moscata

Inviato: dom ott 08, 2017 4:21 pm
da BeJake
La nausea è soggettiva, io non ne ho mai provata, al massimo un po' di mal di pancia durante la fase di salita.

Re: LSA VS NOCE MOSCATA?

Inviato: dom apr 22, 2018 1:17 pm
da benzodelarua
~Møgørøs• ha scritto:
mar mag 09, 2017 10:23 am
alfyprogamer ha scritto:
mar mag 09, 2017 6:47 am
~Møgørøs• ha scritto:
lun mag 08, 2017 1:54 pm


Un bicchiere, 3/4 acqua, 1/4 limone :)
L'estrazione, in questo modo, mi assicura un viaggio senza nausea? E' valido ugualmente anche mettendo i semi interi? Tanto si tratta di estrazione... :paranoid:
Attenzione! Questa tecnica NON è un'estrazione... è un semplice infuso in acqua, con in seguito aggiunta di succo di limone.

No se metti i semi interi non ha senso: devi macerarli bene, con un mortaio o qualcosa del genere (io ho usato un mortaio in ceramica per pestarli bene), altrimenti l'infuso sarà nullo o quasi... TI garantisco che la nausea scompare completamente, una volta rimossa la scorza del seme: ero scettico anch'io, ma dopo aver bevuto l'intruglio (che non è tanto schifoso come lo sono i semi) mi sono dovuto ricredere :)
Credo che la parte del vomito sia fondamentale per far salire il trip, non credo che qualcuno sia riuscito a sopportare la nausea e a viaggiare poi tranquillo

Re: LSA VS NOCE MOSCATA?

Inviato: mar mag 01, 2018 1:20 pm
da benzodelarua
~Møgørøs• ha scritto:
lun apr 24, 2017 5:47 pm
alfyprogamer ha scritto:
lun apr 24, 2017 5:16 pm
~Møgørøs• ha scritto:
lun apr 24, 2017 5:13 pm


Personalmente non ho mai superato gli 8 semi. Posso solo dirti che, già con 8 semi (ma anche con 5) si percepisce chiaramente la sensazione di "Trip", con colori amplificati, piante e alberi che si muovono, micro-illuminazioni del pensiero etc... le visuals ad occhi aperti sono poco presenti o quasi assenti. Se chiudi gli occhi però ti si apre il tunnel finale hahahahaha
Grazie davvero per il chiarimento, consigli di mischiare i semi di LSA con qualche bevuta di super alcolico vicino per amplificare gli effetti o dici che i semi da soli possono bastare? E' facile togliere la parte esterna dei semi?
Con l'alcool rischi solo di vomitare e avere pesanti giramenti di testa... Ad alcuni l'interazione piace, ma amplifica un sacco la nausea.

Per rimuovere la scorza in maniera rapida ed efficiente ti consiglio di farci un infuso:

Pestali con cura in un mortaio e fai in modo che siano il più polverizzati possibile;

Metti a bollire una tazza d'acqua con i semi tritati;

Lascia bollire una manciata di minuti, poi spegni e quando smette di sbollentare aggiungici del succo di limone spremuto fresco e lascia il tutto in infusione per più tempo che puoi (personalmente ti dico che un quarto d'ora basta e avanza). Filtra la bevanda e fine! :)
Ciao Mogoros! Ho voluto informarmi un altro po' circa la preparazione di questo intruglio, in pratica ci son persone che consigliano di tritare dai 6 ai 8 semi, metterli in acqua distillata tiepida (30° circa) per 1h, pestare ogni tanto, filtrare e poi bere.

Anche il tuo metodo del limone mi sembra abbastanza convincente, quindi prendere i semi, tritarli, metterli a bollire un paio di minuti, spegnere il fuoco, mettere del succo di limone aspettare questi 15min filtrare e bere.

Ora, avrei una domanda: perchè aggiungere il limone? Consigli anche l'aggiunta di un mezzo cucchiaino raso di zenzero in polvere per diminuire la nausea o questa è una parte fondamentale per il trip? Lo zenzero riuscirebbe a diminuire la nausea? :asd:

Re: HBWR vs Noce Moscata

Inviato: mar mag 01, 2018 1:22 pm
da benzodelarua
acid ha scritto:
lun giu 19, 2017 8:15 am
Ho trovato molto tempo fa una sostanza di nome Trip-e alla fine è il nome del brand perchè delle buste contenenti 4 pillole ciascuno, in ogni pillola c'è lsa che viene da hbwr, non so se sono semi di hbwr lavorati per eliminare la nausea e magari fatti in polvere messi dentro una capsula, oppure è pura lsa presa da hbwr ma non penso, qui sotto vi linko un video di questo trip-e ce ne sono molti altri, stimolanti, rilassanti, afrodisiaci ecc... sempre del brand happy caps, è molto interessante, magari se non volete prendere i semi e lavorarli per chissà quale motivo, potreste comprarvi un sacchetto di questo e divertirvi, io sto aspettando che mi arrivi da Avalon, poi vi faccio un report.


io ciò che ha detto quest'uomo non l'ho capito ma se conoscete l'inglese apposto, io volevo solo mostrarvi il prodotto
Come è andata? Ti sono arrivate? Le hai provate? :ninja:

Re: LSA VS NOCE MOSCATA?

Inviato: mar mag 01, 2018 6:14 pm
da ~Møgørøs•
benzodelarua ha scritto:
mar mag 01, 2018 1:20 pm
~Møgørøs• ha scritto:
lun apr 24, 2017 5:47 pm
alfyprogamer ha scritto:
lun apr 24, 2017 5:16 pm


Grazie davvero per il chiarimento, consigli di mischiare i semi di LSA con qualche bevuta di super alcolico vicino per amplificare gli effetti o dici che i semi da soli possono bastare? E' facile togliere la parte esterna dei semi?
Con l'alcool rischi solo di vomitare e avere pesanti giramenti di testa... Ad alcuni l'interazione piace, ma amplifica un sacco la nausea.

Per rimuovere la scorza in maniera rapida ed efficiente ti consiglio di farci un infuso:

Pestali con cura in un mortaio e fai in modo che siano il più polverizzati possibile;

Metti a bollire una tazza d'acqua con i semi tritati;

Lascia bollire una manciata di minuti, poi spegni e quando smette di sbollentare aggiungici del succo di limone spremuto fresco e lascia il tutto in infusione per più tempo che puoi (personalmente ti dico che un quarto d'ora basta e avanza). Filtra la bevanda e fine! :)
Ciao Mogoros! Ho voluto informarmi un altro po' circa la preparazione di questo intruglio, in pratica ci son persone che consigliano di tritare dai 6 ai 8 semi, metterli in acqua distillata tiepida (30° circa) per 1h, pestare ogni tanto, filtrare e poi bere.

Anche il tuo metodo del limone mi sembra abbastanza convincente, quindi prendere i semi, tritarli, metterli a bollire un paio di minuti, spegnere il fuoco, mettere del succo di limone aspettare questi 15min filtrare e bere.

Ora, avrei una domanda: perchè aggiungere il limone? Consigli anche l'aggiunta di un mezzo cucchiaino raso di zenzero in polvere per diminuire la nausea o questa è una parte fondamentale per il trip? Lo zenzero riuscirebbe a diminuire la nausea? :asd:
Ciao !

Il limone non serve per la nausea (anche se di fatto la diminuisce un poco) ma per facilitare l'estrazione degli alcaloidi dalla materia vegetale .

Lo zenzero (fresco) per la nausea funziona sicuramente meglio del limone ;)

Re: LSA VS NOCE MOSCATA?

Inviato: mar mag 01, 2018 7:03 pm
da benzodelarua
~Møgørøs• ha scritto:
mar mag 01, 2018 6:14 pm
benzodelarua ha scritto:
mar mag 01, 2018 1:20 pm
~Møgørøs• ha scritto:
lun apr 24, 2017 5:47 pm


Con l'alcool rischi solo di vomitare e avere pesanti giramenti di testa... Ad alcuni l'interazione piace, ma amplifica un sacco la nausea.

Per rimuovere la scorza in maniera rapida ed efficiente ti consiglio di farci un infuso:

Pestali con cura in un mortaio e fai in modo che siano il più polverizzati possibile;

Metti a bollire una tazza d'acqua con i semi tritati;

Lascia bollire una manciata di minuti, poi spegni e quando smette di sbollentare aggiungici del succo di limone spremuto fresco e lascia il tutto in infusione per più tempo che puoi (personalmente ti dico che un quarto d'ora basta e avanza). Filtra la bevanda e fine! :)
Ciao Mogoros! Ho voluto informarmi un altro po' circa la preparazione di questo intruglio, in pratica ci son persone che consigliano di tritare dai 6 ai 8 semi, metterli in acqua distillata tiepida (30° circa) per 1h, pestare ogni tanto, filtrare e poi bere.

Anche il tuo metodo del limone mi sembra abbastanza convincente, quindi prendere i semi, tritarli, metterli a bollire un paio di minuti, spegnere il fuoco, mettere del succo di limone aspettare questi 15min filtrare e bere.

Ora, avrei una domanda: perchè aggiungere il limone? Consigli anche l'aggiunta di un mezzo cucchiaino raso di zenzero in polvere per diminuire la nausea o questa è una parte fondamentale per il trip? Lo zenzero riuscirebbe a diminuire la nausea? :asd:
Ciao !

Il limone non serve per la nausea (anche se di fatto la diminuisce un poco) ma per facilitare l'estrazione degli alcaloidi dalla materia vegetale .

Lo zenzero (fresco) per la nausea funziona sicuramente meglio del limone ;)
Grazie mille ancora :lode:

Allora appena finita la scuola mi cimento nuovamente, magari con un set & setting più adeguati e con un metodo d'assunzione più studiato rispetto al mangiare i semi ed ingerirli. Riporterò sicuramente la mia esperienza :)

Re: HBWR vs Noce Moscata

Inviato: sab set 01, 2018 5:39 am
da DredShock
Scusate ragazzi, avete provato a tritare i semi con il macina caffè? Funziona?
Avrei paura di romperlo poiché noto che sono più legnosi dei semi e altre parti di alcune piante con cui l'ho usato senza problemi, grazie della risposta anticipatamente!

Re: HBWR vs Noce Moscata

Inviato: dom set 02, 2018 1:09 am
da grub
DredShock ha scritto:
sab set 01, 2018 5:39 am
Scusate ragazzi, avete provato a tritare i semi con il macina caffè? Funziona?
Avrei paura di romperlo poiché noto che sono più legnosi dei semi e altre parti di alcune piante con cui l'ho usato senza problemi, grazie della risposta anticipatamente!
secondo me rischi di rovinare la lama. Dovresti usare un macina spezie prima, per tritare il più fine possibile la noce, poi se vuoi polverizza il tutto con il macina caffè. Ma boh io non farei mai la noce moscata, non ci vedo molto senso. Non ho mai letto nessuna bella esperienza o effetto interessante. Mi sa di sostanza da adolescente che non può procurarsi niente altro.

Re: HBWR vs Noce Moscata

Inviato: dom set 02, 2018 3:33 am
da DredShock
:asd: Grazie, avevo lo stesso timore in effetti.. mi vedo costretto a masticare.. mi riferivo all hbwr comunque, ma già le noci moscate sono dannose per le lame, figuriamoci quei legnetti.
Concordo con te comunque, la noce moscata di per se non mi ispira molto, la provai tipo a 13 anni (grazie internet :asd: ) e nulla, solo una lieve sensazione di spossatezza, comunque rimango del parere che il 90% delle varie "sostanze" che vendono in un supermarket sia una fuffa, il resto è l'equivalente di pippato il gas degli accendini.. magari fa qualcosa, ma ne vale la pena?

Re: HBWR vs Noce Moscata

Inviato: mer dic 26, 2018 5:18 pm
da etilosauro
DredShock ha scritto:
dom set 02, 2018 3:33 am
:asd: Grazie, avevo lo stesso timore in effetti.. mi vedo costretto a masticare.. mi riferivo all hbwr comunque, ma già le noci moscate sono dannose per le lame, figuriamoci quei legnetti.
Concordo con te comunque, la noce moscata di per se non mi ispira molto, la provai tipo a 13 anni (grazie internet :asd: ) e nulla, solo una lieve sensazione di spossatezza, comunque rimango del parere che il 90% delle varie "sostanze" che vendono in un supermarket sia una fuffa, il resto è l'equivalente di pippato il gas degli accendini.. magari fa qualcosa, ma ne vale la pena?
Gli hbwr puoi tranquillamente macinarli in un macinacaffè/macinapepe, grinder o mortaio. Comunque ti consiglio di masticarli, la nausea fa parte dell'esperienza. Se ne devi prendere di più, ti consiglio di tritarli, metterli in un bicchiere con del succo di limone e lasciare il tutto a temperatura ambiente per 30/45 minuti, dopo metti tutto in bocca e ci fai i gargarismi e giochi con la lingua per poi sputare tutto. Senza ingoiare, dovresti assumere meno oli e il principio attivo (LSA) si mescola con la saliva quindi il trip lo hai lo stesso ma con meno effetti collaterali del masticarli. Se sei esperto di altri metodi tipo nafta ecc.. prova, onestamente la reputo una perdita di tempo dato che devi lasciar macinare ore (se non giorni) ed è una cosa letteralmente inutile dato che il trip che puoi raggiungere è molto più limitato di un'esperienza seria con LSD.

Re: LSA VS NOCE MOSCATA?

Inviato: gio apr 30, 2020 8:09 pm
da grandbelialkey14
~Møgørøs• ha scritto:
mer mag 10, 2017 8:57 am
alfyprogamer ha scritto:
mar mag 09, 2017 9:56 pm
~Møgørøs• ha scritto:
mar mag 09, 2017 4:38 pm


Devi filtrarlo alla fine! RIPETO:

Ah ok chiarissimo. Spero che in questo modo la nausea diminuisca di molto.. :sbratto:
Ti garantisco il risultato... Anch'io ero scettico, ma mi sono dovuto ricredere...

Un paio di domande:
Ma bollendo il macinato di semi, non si rischia di degradare l'lsa?? Non vorrei sbagliare ma mi pare sia una molecola sensibile al calore
E inoltre: macinando tutto il seme buccia compresa, le sostanze all interno si diffondono anch esse nell acqua che poi vai a bere, quindi come è possibile che di riducano gli effetti negativi?
Grazie

Re: LSA VS NOCE MOSCATA?

Inviato: sab set 04, 2021 3:28 pm
da Raffox
grandbelialkey14 ha scritto:
gio apr 30, 2020 8:09 pm
~Møgørøs• ha scritto:
mer mag 10, 2017 8:57 am
alfyprogamer ha scritto:
mar mag 09, 2017 9:56 pm


Ah ok chiarissimo. Spero che in questo modo la nausea diminuisca di molto.. :sbratto:
Ti garantisco il risultato... Anch'io ero scettico, ma mi sono dovuto ricredere...

Un paio di domande:
Ma bollendo il macinato di semi, non si rischia di degradare l'lsa?? Non vorrei sbagliare ma mi pare sia una molecola sensibile al calore
E inoltre: macinando tutto il seme buccia compresa, le sostanze all interno si diffondono anch esse nell acqua che poi vai a bere, quindi come è possibile che di riducano gli effetti negativi?
Grazie
Allora, io parlo da profano perché i semi in questione non li ho mai provati. Ma a logica credo che non sia dovuto a delle sostanze attive, quanto più alla composizione stessa della scorza del seme. Se è di consistenza legnosa, si suppone contenga lignina. La lignina è quel carboidrato che compone la parte legnosa delle piante. Io credo che a rosicchiare un tronco potresti avere potenzialmente la stessa nausea.

Ma ripeto, sono un profano e non ho mai provato questi semi, quindi aspettiamo gente più studiata.