Pavero Comune - Semi Alimentari

Avatar utente
AstralProjection
Messaggi: 36
Iscritto il: mer set 23, 2015 1:00 pm

Pavero Comune - Semi Alimentari

Messaggio da AstralProjection » mer set 23, 2015 4:24 pm

Probabilmente sfondo una porta già aperta. Ho letto il thread del vecchio forum, ammetto non tutto perchè molto lungo. Però volevo sapere, nello specifico, l'uso dei semi che si comprano normalmente in supermercati od erboristeria; fino ad ora io li ho usati solo nei cracker che faccio, poichè aiutano la digestione. Non ho mai pensato di usarli in tisana (ma essendo i semi parti più dure, non andrebbe meglio un decotto, per estrarne i principi attivi?) ma spesso fatico a dormire, quindi, dato che valeriana e biancospino in tintura alcolica non fanno nulla :crybaby: e nemmeno le tisane del mio erborista (che hanno forse troppe essenze, quasi) devo trovare altro.. Prossimo anno pensavo di coltivarmi qualche buon somniferum, sono bellissimi da vedere e sarebbero utili :ugeek: Prima vorrei sperimentare, mi sapete indirizzare? Qual'è la quantità raccomandata per evitare di intossicarsi?
Something Wicca this way comes :ninja:


Avatar utente
FeedMe
Scriba
Messaggi: 80
Iscritto il: dom set 20, 2015 2:38 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da FeedMe » mer set 23, 2015 8:57 pm

I semi non hanno praticamente nulla. Non ti puoi intossicare quindi. In generale si può morire con 3g di oppio.
Mi fa male la testa degli altri.
Mi contraddico spesso, ma non lo faccio mai.

Avatar utente
Quasar|o
Messaggi: 69
Iscritto il: sab set 12, 2015 8:00 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da Quasar|o » mer set 23, 2015 9:18 pm

Invece funzionano, le dosi variano molto da batch a batch quindi vai cauto.
Servono semi non lavati, dunque la maggior parte di quelli che vendono nei supermercati non farà molto.
per sapere se sono lavati o meno basta guardare i semi, se hanno una patina bianca (lattice) vanno bene e se vi sono pezzi della capsula ancora meglio.
Le dosi ovviamente variano molto, in genere 250g sono una buona dose di partenza.
L'estrazione che cerchi è a freddo, di solito si riempie una bottiglia di semi e si versa acqua (e il succo di mezzo limone) fino ad immergerli completamente in seguito si scuote per 15-20 min (più lo fai meglio è), poi si filtra.
Puoi ripetere il procedimento con gli stessi semi (circa un 1/4 di principio c'è ancora) per avere una bevanda più potente.
Ultima modifica di Quasar|o il gio set 24, 2015 9:47 am, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FeedMe
Scriba
Messaggi: 80
Iscritto il: dom set 20, 2015 2:38 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da FeedMe » mer set 23, 2015 9:23 pm

Ah davvero? Ero convinto che non ci fosse nulla. Domani faccio ricerche, non perché non mi fidi ma mi ricordo di aver letto una cosa del genere :)
Mi fa male la testa degli altri.
Mi contraddico spesso, ma non lo faccio mai.

sexygirl
Messaggi: 44
Iscritto il: gio set 17, 2015 10:53 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da sexygirl » mer set 23, 2015 9:48 pm

FeedMe ha scritto:I semi non hanno praticamente nulla. Non ti puoi intossicare quindi. In generale si può morire con 3g di oppio.
e insomma http://medicinamoksha.blogspot.it/2014/ ... mi-di.html.
comunque 250gr mi paiono un enormità, mi pareva di aver letto di partire da circa 30gr, state attenti.

Avatar utente
Quasar|o
Messaggi: 69
Iscritto il: sab set 12, 2015 8:00 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da Quasar|o » mer set 23, 2015 11:15 pm

Concordo c'è da stare attenti.
Inoltre tenevo a specificare che l'high dura molto, una dose forte anche 10-12 ore.
Partite molto bassi per vedere come reagite agli oppiacei.
I 250g sono ciò che ho constatato essere una dose medio-bassa di semi in seguito a diverse esperienze con lo stesso batch (semi non lavati).
Ultima modifica di Quasar|o il gio set 24, 2015 7:03 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Flaures
Messaggi: 43
Iscritto il: ven set 18, 2015 4:27 am

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da Flaures » gio set 24, 2015 1:24 am

spesso fatico a dormire

Ma tipo cosa ne pensi di una bella tisana di cannabis indica? :weed: funziona piuttosto bene..


a parte questo, attenzione a dove comprate i semi, non servo io a spiegare che non devono essere trattati (anticrittogamici...)
Il sole è schizofrenico.

Avatar utente
AstralProjection
Messaggi: 36
Iscritto il: mer set 23, 2015 1:00 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da AstralProjection » gio set 24, 2015 1:47 pm

Dunque i semi sono semi alimentari bio e sono scuri, tipo blu, quindi lavati. Avevo provato un infuso con foglie fresche di non-so-che-varietà di cannabis, uno schifo :toilet: ho gettato tutto. Però conosco un sito di prodotti vegani che vende la tisana alla canapa e volevo già provarla. Tanto il thc è liposolubile e vado tranquilla. Il mio sistema nervoso è più forte di me, difatti, valeriana, biancospino, tisane varie in genere mi fanno come acqua di sorgente :roll:
Inizierei con 30 gr, magari mi aiuta a rilassarmi per meditazione, sogni lucidi, divinazione.. Ma 15 minuti a SCUOTERE? :o :o :o
Something Wicca this way comes :ninja:

Avatar utente
Flaures
Messaggi: 43
Iscritto il: ven set 18, 2015 4:27 am

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da Flaures » gio set 24, 2015 2:19 pm

Avevo provato un infuso con foglie fresche di non-so-che-varietà di cannabis, uno schifo :toilet: ho gettato tutto.
Errore, le foglie non contengono thc(e non hanno bisogno di contenerlo, il thc è la resina sulle infiorescenze femminili che permette al polline maschile di attaccarsi alla stessa e venire fecondato), l'infuso/tisana lo devi fare con le infiorescenze femminili appunto(le cime, lo davo per scontato ma magari qualcuno non lo sa).
Però conosco un sito di prodotti vegani che vende la tisana alla canapa e volevo già provarla.
Lo vedo difficile, se contiene thc è illegale e non possono venderla, se invece la vendono o è un sito olandese e li ti dico ordina, oppure è tisana di canapa tessile o qualcosa del genere che contiene solo tracce di thc se non zero completo, e li l'effetto sarebbe assente.
Ripeto se non ti fai problemi sulla cannabis, una bella indicona (effetto stoned) prima della nanna e vedi come dormi :weed: .
Il sole è schizofrenico.

Avatar utente
AstralProjection
Messaggi: 36
Iscritto il: mer set 23, 2015 1:00 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da AstralProjection » gio set 24, 2015 3:46 pm

So benissimo che non ha thc, ma da che so il thc è LIPOsolubile: quindi in tisana non esce assolutamente nulla. O la fumo o ci faccio il burro e la inserisco in qualche cupcake e da effetti ben più forti, la spacecake, che una canna.. Non di prima persona, ma ho visto su altri :asd: Non mi farei problemi se non fosse illegale o se perlomeno non fosse la più nota droga illegale. Una tisana come la posso fare? In ogni caso ogni tipo di canapa non si può coltivare..
Something Wicca this way comes :ninja:

Avatar utente
Flaures
Messaggi: 43
Iscritto il: ven set 18, 2015 4:27 am

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da Flaures » gio set 24, 2015 4:52 pm

Si io dicevo per dire, l'esperto nelle preparazioni sei tu :mrgreen:
che peccato che sia illegale .. ahah
Il sole è schizofrenico.

Avatar utente
Quasar|o
Messaggi: 69
Iscritto il: sab set 12, 2015 8:00 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da Quasar|o » gio set 24, 2015 5:51 pm

Difatti si fa con il latte, dopo la decarbossilazione dell'erba (Thca non psicoattivo-->Thc).
Fine OT.
P.s 30g di semi lavati equivalgono circa a bere un bicchiere d'acqua di rubinetto.

Avatar utente
FeedMe
Scriba
Messaggi: 80
Iscritto il: dom set 20, 2015 2:38 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da FeedMe » gio set 24, 2015 9:07 pm

Ok mi sono convinto che i semi contengano morfina :) Ho imparato una nuova cosa.
Non mi trovo però sulle informazioni che dà la pagina postata in precedenza sulle morti da overdose. Dice che la quantità di morfina letale via orale è 10 mg (dice che 500mg è 50 volte la dose letale orale senza tolleranza).
Wikipedia riporta che la morfina può essere presente dall'8 al 26 percento del peso del lattice essiccato. Se una dose 'media' di oppio è 500mg conterrà dai 40 ai 130mg rispettivamente 4 e 13 volte la dose :oops: letale... Come è possibile?
Mi fa male la testa degli altri.
Mi contraddico spesso, ma non lo faccio mai.

Avatar utente
AstralProjection
Messaggi: 36
Iscritto il: mer set 23, 2015 1:00 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da AstralProjection » gio set 24, 2015 9:10 pm

Ragazzi, ho poco seno, ma comunque sono donna LOL
Comunque non vorrei sembrare saccente, eh? Assolutamente. Il latte la vedo dura, sono vegana, ma ci sono diversi tipi di latte, panna, grassi.. Hai voglia, prima o poi mi trovo qualche esemplare maschio che mi accompagni ad Amstardam :weed:

Comunque. Quindi, come mi regolo con sti semi? Sono la che mi dicono.. Cuocimiii.. :P
Something Wicca this way comes :ninja:

Avatar utente
Quasar|o
Messaggi: 69
Iscritto il: sab set 12, 2015 8:00 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da Quasar|o » gio set 24, 2015 9:45 pm

Se sono lavati puoi farci delle belle pagnotte.
Quello che cerchi, come ti ho detto, è il lattice attaccato in superficie dato che il seme di per sé non contiene praticamente nulla.
Puoi mangiarli pure crudi che fanno bene contengono calcio e vitamine.
Se no li puoi gettare in giardino sia mai che qualcuno sia sfuggito al processo di sterilizzazione ( sono semi di P. Somniferum ).

Avatar utente
AstralProjection
Messaggi: 36
Iscritto il: mer set 23, 2015 1:00 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da AstralProjection » ven set 25, 2015 1:13 pm

In realtà spesso germinano senza problemi. Peccato.. Dove li trovo quelli adatti? Vorrei però anche capire bene ogni effetto e controindicazione, insomma non vorrei avvelenarmi perchè sono attualmente pura e casta in ambito sostanze. Questi continuo ad usarli nei miei cracker
Something Wicca this way comes :ninja:

sexygirl
Messaggi: 44
Iscritto il: gio set 17, 2015 10:53 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da sexygirl » sab set 26, 2015 12:51 pm

FeedMe ha scritto:Ok mi sono convinto che i semi contengano morfina :) Ho imparato una nuova cosa.
Non mi trovo però sulle informazioni che dà la pagina postata in precedenza sulle morti da overdose. Dice che la quantità di morfina letale via orale è 10 mg (dice che 500mg è 50 volte la dose letale orale senza tolleranza).
Wikipedia riporta che la morfina può essere presente dall'8 al 26 percento del peso del lattice essiccato. Se una dose 'media' di oppio è 500mg conterrà dai 40 ai 130mg rispettivamente 4 e 13 volte la dose :oops: letale... Come è possibile?
dice "cinque volte" non cinquanta : )

Avatar utente
FeedMe
Scriba
Messaggi: 80
Iscritto il: dom set 20, 2015 2:38 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da FeedMe » sab set 26, 2015 2:32 pm

sexygirl ha scritto:dice "cinque volte" non cinquanta : )
Oddio sono dislessico!!! :(
Mi fa male la testa degli altri.
Mi contraddico spesso, ma non lo faccio mai.

Avatar utente
CloneXY
Messaggi: 1073
Iscritto il: dom set 13, 2015 12:25 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da CloneXY » lun set 28, 2015 3:01 am

Ragazzi una volta ho mangiato per pranzo un filone di pane "ai semi" acquistato al supermercato, con semi di girasole, di zucca, di non so che e di papavero. Il pane era squisito e l'ho mangiato tutto con del prosciutto. La sera dovevo fare delle analisi del sangue. Tutti i valori nella norma, come avevo previsto, tranne negli esami tossicologici, dove era stata rilevata una quantità borderline di oppiacei. La cosa mi ha lasciato perplesso, perchè era un periodo in cui avevo perso interesse per le sostanze e non ne assumevo da molto e ci ho messo un po' a ricollegare tutto al pane! Lo stesso analista (che è mio zio =D) poi ha confermato che la mia fosse una un'ipotesi fondata.
λάϑε βιώσας
https://t.me/DrogaNews

Avatar utente
AstralProjection
Messaggi: 36
Iscritto il: mer set 23, 2015 1:00 pm

Re: Pavero comune, semi alimentari

Messaggio da AstralProjection » lun set 28, 2015 3:04 pm

Mah.. Io i semi di papavero li mangio spesso ma non mi fanno nulla
Something Wicca this way comes :ninja:

Rispondi