Effetti Sgradevoli o Indesiderati Cocaina

Rispondi
HerrMark
Messaggi: 61
Iscritto il: mar dic 29, 2015 3:08 am

Effetti Sgradevoli o Indesiderati Cocaina

Messaggio da HerrMark » mar ago 02, 2016 1:39 pm

Salve a tutti psiconauti,
Quest'oggi volevo porvi una domanda riguardante effetti soporiferi derivanti da cocaina assunta in modo spropositato da un ragazzo, che, dopo aver fatto fumato svariate bottiglie di crack qualitativamente scarso ha rinscontrati una sonnolenza tale da addormentarsi per svariate ore.
La mia domanda è questa: per quale motivo questo ragazzo nel momento nel quale fa uso di cocaina o derivati di scarsa qualità riscontra questa tipologia di effetti nonostante altre persone utilizzando la stessa identica sostanza hanno la tipica euforia e reattività mentale che generalmente derivano dalla cocaina?
"Non sono le droghe il male, ma le persone che le utilizzano"


Molto Lontano
Messaggi: 222
Iscritto il: sab set 26, 2015 3:59 pm

Cocaina che provoca sonnolenza?

Messaggio da Molto Lontano » mar ago 02, 2016 6:31 pm

Tolleranza ? :arrow:

HerrMark
Messaggi: 61
Iscritto il: mar dic 29, 2015 3:08 am

Cocaina che provoca sonnolenza?

Messaggio da HerrMark » mar ago 02, 2016 7:22 pm

Molto Lontano ha scritto: Tolleranza ? :arrow:
L'uso di cocaina del gruppo è pressocchè lo stesso, quindi non penso la tolleranza sia così differente da soggetto a soggetto da provocare effetti contrari.
"Non sono le droghe il male, ma le persone che le utilizzano"

Molto Lontano
Messaggi: 222
Iscritto il: sab set 26, 2015 3:59 pm

Cocaina che provoca sonnolenza?

Messaggio da Molto Lontano » mer ago 03, 2016 1:23 am

http://www.ilgiorno.it/bergamo/ragazza- ... -1.2388127

Ci sono alcuni casi così , pochi ma ci sono. Questa ragazza ha bevuto 2 drink ( in un altra versione 1 drink scarso) ed è andata in coma etilico.

Il coma etilico non è essere brilli o completamente ubriachi, il coma etilico vuol dire che ci stai rimanendo.

Supponiamo quindi per assurdo che a questa ragazza manchi l'enzima o uno degli enzimi che metabolizzano l'alcol. In effetti è possibile , non me lo sto inventando io , e spiegherebbe alla perfezione il valore di 3g nel sangue con 2 drink.


Ora potrebbe esserci anche l'inverso, cioè che alcuni abbiano particolari enzimi , magari anche rari, che metabolizzano bene la cocaina, e per cui a te fa meno che agli altri.

A me ad esempio il thc mi dissocia completamente, mi fa tanto anche con poco, a molti altri invece no.

Addirittura ad alcuni una sostanza fa effetto opposto ( molto più raro questo ).

Comunque quando vedi scritto qui o altrove che tutti abbiamo una biochimica diversa non lo scrivono tanto per, in effetti è vero.

Infatti su questo forum andrebbe scritto grosso come una casa, meglio di meno che di più !!! Ma questo è un altro discorso scusa.

Comunque se non è una spiegazione biochimica cioè vuol dire che prima faceva è adesso non fa più , si chiama tolleranza , ho visto tantissimi farsi un pippotto o basare e poi andare a letto tranquilli perché ormai abituati.

Avatar utente
CloneXY
Messaggi: 1073
Iscritto il: dom set 13, 2015 12:25 pm

Cocaina che provoca sonnolenza?

Messaggio da CloneXY » mer ago 03, 2016 3:42 am

Hai specificato che succede con coca di bassa qualità, questo potrebbe far pensare al taglio, ma non interessandomi alla sostanza non mi sono neanche mai interessato alle sostanze da taglio che usano i galantuomini che gestiscono il mercato italiano.
Molto Lontano ha ragione parlando della diversa biochimica che ha ogni individuo (a parte il fatto che proprio la cannabis è una sostanza con molti effetti così soggettivi che ci può anche essere difficoltà a classificarla stimolante o sedativa...) ma la butto lì, se appunto si trattasse di un effetto paradosso? Ora non so se vale anche per la coca, ma a me di tanto in tanto succede con la caffeina e un paio di volte con è successo anche con le anfetamine
λάϑε βιώσας
https://t.me/DrogaNews

Avatar utente
astraldream
Messaggi: 1387
Iscritto il: gio set 17, 2015 11:16 pm

Cocaina che provoca sonnolenza?

Messaggio da astraldream » mer ago 03, 2016 9:40 am

CloneXY ha scritto: ma la butto lì, se appunto si trattasse di un effetto paradosso?
Quoto...
A me capita spesso con benzo e sedativi
L'idea di "sacro" è così limitante...così poco libera da dogmi...da essere poco sacra...la cosa più sacra dovrebbe essere la libertà non i dogmi...

Avatar utente
Mark Renton
Messaggi: 321
Iscritto il: ven set 18, 2015 2:02 pm

Cocaina che provoca sonnolenza?

Messaggio da Mark Renton » mer ago 03, 2016 12:23 pm

Io avevo già sentito di questa cosa, cioè fino a dosaggi medio alti si hanno i classici effetti euforici e stimolanti, mentre quando si inizia veramente ad esagerare pare che dia gli effetti opposti, sonnolenza se non addirittura letargia.
Troppo a pezzi per dormire, troppo stanco per stare sveglio.

ATTENZIONE! Tutti i miei post sono scritti a puro titolo informativo e non vogliono incitare in alcun modo all'utilizzo di sostanze stupefacenti e/o psicotrope!

Molto Lontano
Messaggi: 222
Iscritto il: sab set 26, 2015 3:59 pm

Cocaina che provoca sonnolenza?

Messaggio da Molto Lontano » mer ago 03, 2016 11:14 pm

Anche a me è successo con amt di avere sono addirittura. Secondo me dipende tutto dalle dosi, alla fine per quasi tutte le sostanze cambia l'effetto in base alla dose. Addirittura nel kratom diventa opposto !

Però non sapevo che la coca ad alte dosi fosse narcotica

Avatar utente
DrGonzo1
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mag 21, 2016 7:11 pm

Cocaina che provoca sonnolenza?

Messaggio da DrGonzo1 » gio ago 04, 2016 1:08 pm

HerrMark ha scritto: Salve a tutti psiconauti,
Quest'oggi volevo porvi una domanda riguardante effetti soporiferi derivanti da cocaina assunta in modo spropositato da un ragazzo, che, dopo aver fatto fumato svariate bottiglie di crack qualitativamente scarso ha rinscontrati una sonnolenza tale da addormentarsi per svariate ore.
La mia domanda è questa: per quale motivo questo ragazzo nel momento nel quale fa uso di cocaina o derivati di scarsa qualità riscontra questa tipologia di effetti nonostante altre persone utilizzando la stessa identica sostanza hanno la tipica euforia e reattività mentale che generalmente derivano dalla cocaina?
Scusa ma non ho capito, se la sintetizzava da solo? Il problema principale degli individui dipendenti da crack è che non sanno più neanche cosa se stanno a fuma, probabilmente sarà stato tutto bicarbonato....inoltre come la maggior parte delle droghe crea, dopo un uso prolungato, una tolleranza e dipendenza fortissima che si manifesta anche in sonno eccessivo! Comunque se proprio deve, fajela sfrigola e fuma in freebase, l'effetto è più lungo e pronunciato :asd: ma stacce attento che sennò quello s'abbiocca e da foco a tutta casa :twisted:
“Ho imparato l'equazione della droga. La droga non è, come l'alcool o come la marijuana, un mezzo per intensificare il godimento della vita. La droga non è euforia. È un modo di vivere."

Rispondi