Pagina 3 di 10

Re: Assunzione DMT

Inviato: mar feb 02, 2016 9:44 am
da Mitraell
Io due giorni fa l'ho provato, solo che una dose è "andata in fumo" perché si è aspettato troppo a tirare e quindi credo abbia perso molto. (tra l'altro col tabacco mi fa abbastanza schifo, assume un brutto sapore).
A me poi è salita un sacco, ho tenuto gli occhi chiusi per un po' e vedevo una dimensione molto strana, poiché si scorreva come se fosse in due dimensioni ma io ne vedevo la terza, guardando attorno vedevo figure gemotriche multicolore che cambiavano continuamente sfumature, come fossero nuvole.
Poi ho aperto gli occhi e per un po' ho cominciato ad avere una visione di 360 gradi della stanza, vedevo ciò che avevo a lato in modo molto dettagliato, pur guardando davanti a me. Dopo un certo punto è stato come se mi stessi allontanando da me stesso, poche vedevo contemporaneamente gli oggetti sia come avrei dovuto vederli sia molto poi vicini, come fossero due immagini sovrapposte; dopo un po' le "immagini" diventavano sempre di più e cominciavo a capire poco di quello che succedeva per il risultato imprevisto. Ho provato a riprodurre questa cosa nel corso del 'viaggio' riuscendoci quasi 3 volte, perché alla terza la dmt ha cominciato a svanire e diventavo sempre più lucido. Mi sorprende ogni volta come l'effetto sia sempre completamente diverso!

Re: Assunzione DMT

Inviato: mar feb 02, 2016 11:05 am
da sball0n
raga secondo voi è normale che uno dopo qualche assunzione di dmt cambi? cioè non è che ci sia rimasto sotto o cose.. ma parla diversamente, ha atteggiamenti diversi e cose simili.. che ne pensate

Re: Assunzione DMT

Inviato: mer feb 03, 2016 2:46 pm
da nocivo
sball0n ha scritto:raga secondo voi è normale che uno dopo qualche assunzione di dmt cambi? cioè non è che ci sia rimasto sotto o cose.. ma parla diversamente, ha atteggiamenti diversi e cose simili.. che ne pensate
senza dubbio la dmt ti cambia il modo di vedere la vita... so di gente che se ne è fumata talmente tanta che è rimasto come in uno stato alienato e vivono nel loro universo... cmq io sono convinto che per arrivare a certi stadi devi essere predisposto altrimenti non mi spiego il fatto che alcuni si calano 5/6 cartoni in una sera e altri che con mezzo trip ci sono rimasti...

Re: Assunzione DMT

Inviato: mer feb 03, 2016 2:57 pm
da sball0n
nono infatti non è uno stato di alienazione.. non so spiegarvelo raga... è sempre lui però è diverso

Re: Assunzione DMT

Inviato: mer feb 03, 2016 3:12 pm
da Alquimista
Tipo il "piantarsi ogni tanto" nei discorsi e apparire "staccato dalla realtà"? Ho un amico che è " peggiorato" sfondandosi pesantemente di ayahuasca, penso che dopo un po' l'ordinaria vita perde il fascino di fronte a simili magnificenze, personalmente ho ben delimitato i miei limiti, il problema semmai è arrivare a questi stati e non accorgersene....

Re: Assunzione DMT

Inviato: mer feb 03, 2016 3:26 pm
da nocivo
Alquimista ha scritto:Tipo il "piantarsi ogni tanto" nei discorsi e apparire "staccato dalla realtà"? Ho un amico che è " peggiorato" sfondandosi pesantemente di ayahuasca, penso che dopo un po' l'ordinaria vita perde il fascino di fronte a simili magnificenze, personalmente ho ben delimitato i miei limiti, il problema semmai è arrivare a questi stati e non accorgersene....
quoto a pieno..... il problema è proprio non trovare più stimoli dalla realtà ma sentirsi a proprio agio solo sotto effetto... credo che questo sia un problema generico per gli psichedelici

Re: Assunzione DMT

Inviato: mer feb 03, 2016 4:00 pm
da Alquimista
Eh ma li sta all'utente , ho avuto poche esperienze con DMT, sotto le 10 sicuramente, idem per quanto riguarda funghi (una manciata di volte) e LSD un po' di più anche se mai sopra i 100ug per il momento. Personalmente non mi sento dipendente da nessuna di queste tre sostanze, il mio cofanetto ne è ben provvisto ma prevale il buonsenso di usarne un po' "quando serve" il che significa anche 3/6 mesi da un trip all'altro, questo mi serve per non perdere mai il focus principale: vivere. L'unica dipendenza da sostanze? MJ! Ma li...è un altro discorso.

Re: Assunzione DMT

Inviato: mer feb 03, 2016 4:03 pm
da nocivo
Alquimista ha scritto:Eh ma li sta all'utente , ho avuto poche esperienze con DMT, sotto le 10 sicuramente, idem per quanto riguarda funghi (una manciata di volte) e LSD un po' di più anche se mai sopra i 100ug per il momento. Personalmente non mi sento dipendente da nessuna di queste tre sostanze, il mio cofanetto ne è ben provvisto ma prevale il buonsenso di usarne un po' "quando serve" il che significa anche 3/6 mesi da un trip all'altro, questo mi serve per non perdere mai il focus principale: vivere. L'unica dipendenza da sostanze? MJ! Ma li...è un altro discorso.
ti quoto appieno... solo che io non aspetto 5/6 mesi :asd: diciamo 1 volta al mese mi concedo un viaggio nell'iperspazio... ultimamente sto avendo solo esperienze con dimitri la trovo molto meno impegnativa rispetto a un trip (sopra le 3 ore inizio a innervosirmi e voler tornare sano)

Re: Assunzione DMT

Inviato: mer feb 03, 2016 4:31 pm
da Alquimista
Esatto, anche io preferisco dimitri proprio per quel motivo, mi rilassa maggiormente e dopo un viaggio non vedo l'ora di crollare nel letto (di norma faccio fatichissima a dormire), anche se a potenza sono imparagonabili ;)

Re: Assunzione DMT

Inviato: mer feb 03, 2016 5:42 pm
da sball0n
imparagonabili ovvero? dmt nettamenente superiore a lsd o viceversa? cioè da qello che ho capito dmt ti porta in un mondo fatto solo di allucinazioni, anche se mi sembra che , almeno dacome ne viene parlato sul forum, anche se nessuno parla mai del trip psicologico ... comunque quel mio amico non da nessun cenno di esserci rimasto, alienato , impallato .. Solo che è come se fosse sempre lui, però con i modi di fare di un altra persona.. penso che così sia il meglio che possa spiegarmi..

Re: Assunzione DMT

Inviato: mer feb 03, 2016 5:51 pm
da Alquimista
Esatto, DMT nettamente superiore in termini di potenza (Dose vs Effetto).
Ti porto il mio esempio, ho avuto dei cambiamenti comportamentali subito dopo aver preso funghi per la prima volta, non mi ritengo una persona di merda / maligna, ma senza dubbio mi ritengo migliorabile su alcuni aspetti, mi sento più empatico / emozionale, sembrerà assurdo ma ho avuto periodi in cui letteralmente "sentivo" e "provavo" la tristezza delle persone, sconvolgente! Mi sento una merda e non riesco più a gettare una carta o il mozzicone a terra (prima non ci pensavo nemmeno), ho iniziato a fare la raccolta differenziata (non obbligatoria dove vivo), Se trovò una pianta strappata al suolo la raccolgo e me la porto a casa....(non sempre eh, ma capita)... Ora non voglio dire che mi sento una persona migliore, ma sicuramente mi hanno "riconnesso" con la natura e mi hanno corretto alcuni comportamenti. Sento che comunque alcuni di questi cambiamenti rimangono dentro di me come se fossero un insegnamento e una regola da seguire, altri (vedi la differenziata eheh) sfumano con il passare del tempo, e in base a quanto ho fumato ;)

Re: Assunzione DMT

Inviato: mer feb 03, 2016 11:03 pm
da astraldream
Chiedo ai più esperti. ...anche se penso di aver capito (sbagliando )
Nel metodo della bottiglia bisogna aspettare la la dmt si sciolga sulla stagnola e finisca di evaporare giusto?
Ho notato che se tengo la fiamma abbastanza lontano evapora ma senza fare fumo , è quella la temperatura ideale ?
E poi ...è normale che dopo il tiro mi si anestetizzino le labbra ?o può essere dovuto a qualche residuo dell'estrazione?
Scusate le mille domande ma ho pochissimissime esperienze con la molecola...

Re: Assunzione DMT

Inviato: gio feb 04, 2016 12:09 am
da Alquimista
Personalmente mai usata ma dai video che ho visto dovrebbe essercene eccome di vapore, dosaggio, effetti oltre all'anestesia delle labbra?

Re: Assunzione DMT

Inviato: gio feb 04, 2016 10:34 am
da Mitraell
astraldream ha scritto:Chiedo ai più esperti. ...anche se penso di aver capito (sbagliando )
Nel metodo della bottiglia bisogna aspettare la la dmt si sciolga sulla stagnola e finisca di evaporare giusto?
Ho notato che se tengo la fiamma abbastanza lontano evapora ma senza fare fumo , è quella la temperatura ideale ?
E poi ...è normale che dopo il tiro mi si anestetizzino le labbra ?o può essere dovuto a qualche residuo dell'estrazione?
Scusate le mille domande ma ho pochissimissime esperienze con la molecola...
Ad un mio amico è successa la cosa delle labbra, ma ha fumato proprio poco quella volta. Col metodo della bottiglia devi a poco a poco avvicinare l'accendino alla bottiglia regalandoti in base a quanto fumo comincia a fare, stai attento a non bruciarla. Appena è evaporata tutta aspira tutto e tieni il più possibile. La prima volta ho fatto così e ha funzionato, l'importante è non avere fretta, e ricorda di passare per un po' l'accendino sull'alluminio perché se no ti fumi anche tutto quello che ne esce, che è tossico.

Re: Assunzione DMT

Inviato: gio feb 04, 2016 10:50 am
da nocivo
astraldream ha scritto:Chiedo ai più esperti. ...anche se penso di aver capito (sbagliando )
Nel metodo della bottiglia bisogna aspettare la la dmt si sciolga sulla stagnola e finisca di evaporare giusto?
Ho notato che se tengo la fiamma abbastanza lontano evapora ma senza fare fumo , è quella la temperatura ideale ?
E poi ...è normale che dopo il tiro mi si anestetizzino le labbra ?o può essere dovuto a qualche residuo dell'estrazione?
Scusate le mille domande ma ho pochissimissime esperienze con la molecola...
dalle mie esperienze ti addormenta le labbra quando la bruci altrimenti ha un sapore che ricorda il dolce...

Re: Assunzione DMT

Inviato: gio feb 04, 2016 2:37 pm
da astraldream
Gli effetti si sono fatti sentire ma non conoscendo come si comporta la molecola con il calore mi ha colto un po' impreparato....ho avvicinato la fiamma e ha iniziato a sciogliersi, ho mantenuto la distanza ma rimaneva liquida senza fare fumo ( se non pochissimo ) allora ho pensato fosse evaporata e ho provato a tirare ,ho trattenuto e quando ho buttato fuori i colori Si sono accesi e ho sentito una netta sensazione psichedelica, ho guardato il fondo della bottiglia è ho visto che la dmt si era rappresa allora ho provato a riavvicinare la fiamma e la bottiglia si é riempita di fumo ho tirato e mi ha addormentato le labbra aumentando le sensazioni psichedeliche ma senza nulla di ché, deluso ho provato a riscaldare di nuovo (più per sfizio che per altro) ho tirato e prima che sputassi fuori il fumo le striature delle mattonelle hanno iniziato a unirsi e dividersi ,tutto a preso profondità, le pareti si muovevano e le luci hanno cambiato completamente tonalità però a occhi chiusi nulla, mi restava solo per qualche secondo l'immagine che stavo guardando impressa..

Oggi prima di andare a letto riprovo :)
Erano circa 30 mg

Re: Assunzione DMT

Inviato: gio feb 04, 2016 5:55 pm
da Alquimista
Il consiglio che ti posso dare è inspirare il vapore/fumo lentamente e tienilo dentro il più possibile per massimizzarne gli effetti, quando si scioglie nella stagnola significa che devi continuare finché non comincia a fumare come nel secondo caso. Le prime volte ne ho buttato parecchio anche io ;)

Re: Assunzione DMT

Inviato: ven feb 05, 2016 12:09 pm
da astraldream
Ieri notte è andata decisamente meglio :lode:
Stanotte provo ad alzare un po' il tiro...

Re: Assunzione DMT

Inviato: sab feb 06, 2016 5:14 pm
da nocivo
Ma avendo il volcano a disposizione che temperatura devo impostare? Ho notato che a 180 gradi già vaporizza ma dovrei usare 2 palloni....

Re: Assunzione DMT

Inviato: sab feb 06, 2016 5:18 pm
da Alquimista
Su nexus parlano di 180-190 e la DMT vaporizza in 15-20 secondi quindi dovresti trovarti con mezzo pallone + o -.