Pagina 2 di 3

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mar ott 27, 2015 7:03 pm
da astraldream
Sono delle ''palle'' di salvia che tieni in bocca per una ventina di minuti senza deglutire....
Sale lentamente, hai il tempo di abituarti al viaggio è tutto più comprensibile ....puoi partire da dosaggi bassi e aumentare piano piano finchè non trovi lo ''stato'' giusto. ..

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mar ott 27, 2015 9:44 pm
da under7
Quando l'ho provata in effetti non ero molto propenso all'introspezione, diciamo che cercavo di svagarmi più che altro...magari adesso la rivaluterei!

Cos'è il quid?
-edit-
ho visto ora la tua risposta, sembra interessante, se avrò l'occasione lo proverò....con che quantità si può partire?

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mar ott 27, 2015 10:02 pm
da astraldream
L'ho fatto parecchio tempo fá , facendo i quid con l'estratto ,se la memoria non mi inganna avevo fatto 2 palle corrispondenti a circa 4/5 g di foglie ciascuno.....

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mar ott 27, 2015 11:08 pm
da under7
quindi ce ne vuole un bel po'...ci vorrà la pianta intera no?
Ad amsterdam vendevano delle fialette anche abbastanza costose...ma conterranno credo 1g!

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mar ott 27, 2015 11:45 pm
da astraldream
Non ricordo dove mi sembra di aver letto che di solito i quid si fanno da 7 foglie (non prenderlo per certo)....
Le fialette che dici sono gli estratti....le foglie costano relativamente poco e vengono vendute in quantità maggiori ....
Purtroppo ho sempre provato estratti ....

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mer ott 28, 2015 2:22 am
da under7
il contenuto a me sembravano foglie spezzettate..sicuro che è un estratto?

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mer ott 28, 2015 4:30 am
da astraldream
Sicuro no...ma mi sembra mooooolto strano che le foglie vengono vendute in confezioni da 1g ,sarebbero inutili.....
gli estratti normalmente sono foglie potenziate...spesso quasi nere di colore ..... le foglie sono sul verde e non penso che le vendano sbriciolate dato che per fare i quid normalmente si tende a reidratarle ....
Se c'era scritto x5/x10/x40 ecc era un estratto...

Questa guida può essere utile http://www.autistici.org/mirrors/www.ps ... uidoct.htm

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mer ott 28, 2015 2:44 pm
da under7
Esatto! Erano pezzi di foglie sul nero/grigio scuro...ho detto 1g ad occhio, non so il peso esatto...comunque era 10x quindi come dici tu, un estratto!

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mer ott 28, 2015 5:23 pm
da nocivo
astraldream ha scritto: Sale lentamente, hai il tempo di abituarti al viaggio è tutto più comprensibile ....puoi partire da dosaggi bassi e aumentare piano piano finchè non trovi lo ''stato'' giusto. ..
il quid di salvia si potrebbe paragonare a qualche altro psichedelico ?

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mer ott 28, 2015 5:43 pm
da astraldream
Mmm no....fai conto comunque che è un allucinogeno quindi la traccia psichedelica si sente, però non mi è mai capitato di vedere frattali o forme caleidoscopiche ne classiche deformazioni da acido o fungo...con la salvia è proprio un cambiamento di realtà, cambiano le prospettive ,una luce può tagliare un paesaggio....e poi sono diversissime le sensazioni interne,ha una bella parte dissociativa...

Re: Salvia Divinorum

Inviato: gio ott 29, 2015 9:57 am
da nocivo
astraldream ha scritto:Mmm no....fai conto comunque che è un allucinogeno quindi la traccia psichedelica si sente, però non mi è mai capitato di vedere frattali o forme caleidoscopiche ne classiche deformazioni da acido o fungo...con la salvia è proprio un cambiamento di realtà, cambiano le prospettive ,una luce può tagliare un paesaggio....e poi sono diversissime le sensazioni interne,ha una bella parte dissociativa...
azz cambia totalmente rispetto a fumarla... appena la mia piccola sarà abbastanza grande lo sperimenterò... cmq grazie astral!

Re: Salvia Divinorum

Inviato: gio ott 29, 2015 12:03 pm
da astraldream
No anzi si assomigliano molto gli effetti sua fumata che in quid, il ''timbro " allucinatorio è lo stesso, cambia il modo in cui arrivano gli effetti e il modo in cui li vivi...fumata è tutto frenetico ....in quid tutto morbido e calmo...
Comunque prego :)

Re: Salvia Divinorum

Inviato: gio ott 29, 2015 12:14 pm
da nocivo
sarà che sono passati 10 anni dall'ultima volta ma i miei ricordi da fumata sono di ansia, confusione e perdita del senso di profondità... E' STATA L'ESPERIENZA PEGGIORE DELLA MIA VITA!!! magari ora con più maturità e esperienza sarà diverso...

Re: Salvia Divinorum

Inviato: gio ott 29, 2015 12:56 pm
da astraldream
Hehehe lo dicono in tanti. ....2 o 3 volte mi ha fatto provare l'inferno anche a me....
La perdita di profondità, una forza di gravità "diversa" e spesso una sensazione di elettroshock sono effetti frequentissimi...
Non ha un timbro piacevole come le altre sostanze quando la fumi ,quello dipende da te.....
Stasera se trovo un pc (stò scrivendo da smart da più di una settimana ) posto una delle esperienze più belle che mi ha fatto fare in combo con funghetti :)

Re: Salvia Divinorum

Inviato: ven nov 20, 2015 3:06 pm
da Gengiskan
La prima volta che la fumai mi feci un sacco di risate ed una sudata pazzesca,metre la seconda volta mi son spaventato ed ero anche in piedi volevo parlare non ci riuscivo e sbavavo :crybaby:.

Mi è rimasto un grammo a 35x voi che dite se ci faccio una piccola tisana? fumarla non mi piace

Re: Salvia Divinorum

Inviato: ven nov 20, 2015 3:20 pm
da astraldream
Gengiskan ha scritto:La prima volta che la fumai mi feci un sacco di risate ed una sudata pazzesca,metre la seconda volta mi son spaventato ed ero anche in piedi volevo parlare non ci riuscivo e sbavavo :crybaby:.

Mi è rimasto un grammo a 35x voi che dite se ci faccio una piccola tisana? fumarla non mi piace
Un grammo a 35x é una bella scorta :)
Potresti prendere confidenza fumandola , calcola benissimo il dosaggio e mentre tiri tieni ben fisso un pensiero. ...
Oppure farci un quid, anche qui calcola bene il dosaggio, risciacquati bene la bocca con un super alcolico, metti l'estratto dentro un pezzo di garza chiuso (sennò sará come avere tè secco in bocca ) e tienilo in bocca senza sputare per una mezz'oretta masticando ogni tanto, e se l'effetto è ancora poco ripeti tutto , inizia con poco e al massimo dopo fai un altro quid...
La tisana evitala , ne sprecheresti veramente troppa (come direbbe qualcuno "le sostanze non si sprecano")

Re: Salvia Divinorum

Inviato: ven nov 20, 2015 8:49 pm
da Gengiskan
Grazie provero ad usare la garza ed aumentare la dose perche ho provato anche il quid :D ,lo fatto prima di dormire e devo dire che i sogni che ho fatto sono stati tranquilli ;)

Re: Salvia Divinorum

Inviato: sab dic 12, 2015 7:57 pm
da CloneXY
Domandina al volo, sapete com'è la sitazione a Malta?

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mar dic 29, 2015 7:22 pm
da Pirro
Questa pianta, seppur Maestra e molto molto rispettabile, non la consiglierei a tutti. Se fumata, naturalmente.
Se non hai un buon controllo mentale nonché una persona che ti segue, potresti combinare qualsiasi tipo di follia sotto l'effetto della Salvia. Tanto per farvi capire... l'amico di un mio parente quest'estate, tentò di gettarsi dal quarto piano della sua abitazione; è stato fermato giusto in tempo, sennò... Un'altro tizio che guidando, fumò le foglie secche di una bella pianta in vaso, distrusse la sua auto in un incidente stradale.

Ma a chi medita e riesce a controllare i propri pensieri, può spalancare le porte della Realtà Ultima, diventando una pianta miracolosa. Difatti lo è, ma non per tutti.

Re: Salvia Divinorum

Inviato: mar dic 29, 2015 8:23 pm
da Paolo
Pirro ha scritto:Un'altro tizio che guidando, fumò le foglie secche di una bella pianta in vaso, distrusse la sua auto in un incidente stradale.
Se fumi salvia e poi ti metti alla guida meriti di spiaccicarti contro un muro.
Un coglione in meno.