Pagina 1 di 1

Oneirogeni

Inviato: mar ott 05, 2021 3:52 pm
da Annaway
Buonasera. C'è qualcuno qui che conosce l'uvuma omhlophe? (il nome scientifico è synaptolepis kirkii)
È un oneirogeno che stimola i sogni. Mi arriveranno giovedì 5 grammi e mi piacerebbe leggere qualche esperienza legata a questo oneirogeno. Se non avete provato questo ma altri tipi di oneirogeni (come calea o altri) scrivetemi comunque qui sotto la vostra esperienza, se volete

Re: Oneirogeni

Inviato: mar ott 05, 2021 9:26 pm
da Radagast
Ciao @Annaway, non ho ancora provato la uvuma, ma ho usato calea diverse volte 🙂 a livello onirico ho percepito qualche volta un attività più intensa e un'impronta diversa nei sogni, più bizzarri, ma non sono stati sogni lucidi... Tolto questo (per ottenere effetti concreti vanno assunte per diversi giorni consecutivi) l'ho trovata ottima per prendere sonno velocemente, e il mattino successivo mi sono sempre svegliato freschissimo 🙂
Per ottenere la lucidità in maniera più efficace probabilmente è meglio abbinare più piante oneirogene insieme e soprattutto accompagnare il tutto da meditazione e i soliti esercizi per allenare la consapevolezza (reality check).

Re: Oneirogeni

Inviato: mer ott 06, 2021 9:09 am
da Annaway
Radagast ha scritto:
mar ott 05, 2021 9:26 pm
Ciao @Annaway, non ho ancora provato la uvuma, ma ho usato calea diverse volte 🙂 a livello onirico ho percepito qualche volta un attività più intensa e un'impronta diversa nei sogni, più bizzarri, ma non sono stati sogni lucidi... Tolto questo (per ottenere effetti concreti vanno assunte per diversi giorni consecutivi) l'ho trovata ottima per prendere sonno velocemente, e il mattino successivo mi sono sempre svegliato freschissimo 🙂
Per ottenere la lucidità in maniera più efficace probabilmente è meglio abbinare più piante oneirogene insieme e soprattutto accompagnare il tutto da meditazione e i soliti esercizi per allenare la consapevolezza (reality check).

Sì, so che in Africa combinano diverse piante. Pensavo di farlo infatti magari dopo aver provato per circa una settimana l'uvuma. Penso anche io che sarebbe meglio abbinare la meditazione ed esercizi di reality check, grazie per il consiglio e per la risposta in generale!

Re: Oneirogeni

Inviato: mer ott 06, 2021 1:21 pm
da Radagast
Annaway ha scritto:
mer ott 06, 2021 9:09 am
Radagast ha scritto:
mar ott 05, 2021 9:26 pm
Ciao @Annaway, non ho ancora provato la uvuma, ma ho usato calea diverse volte 🙂 a livello onirico ho percepito qualche volta un attività più intensa e un'impronta diversa nei sogni, più bizzarri, ma non sono stati sogni lucidi... Tolto questo (per ottenere effetti concreti vanno assunte per diversi giorni consecutivi) l'ho trovata ottima per prendere sonno velocemente, e il mattino successivo mi sono sempre svegliato freschissimo 🙂
Per ottenere la lucidità in maniera più efficace probabilmente è meglio abbinare più piante oneirogene insieme e soprattutto accompagnare il tutto da meditazione e i soliti esercizi per allenare la consapevolezza (reality check).

Sì, so che in Africa combinano diverse piante. Pensavo di farlo infatti magari dopo aver provato per circa una settimana l'uvuma. Penso anche io che sarebbe meglio abbinare la meditazione ed esercizi di reality check, grazie per il consiglio e per la risposta in generale!
Di nulla 😁 Facci sapere come va con uvuma, son curioso di provarla 😊

Re: Oneirogeni

Inviato: mer ott 06, 2021 1:48 pm
da Annaway
Radagast ha scritto:
mer ott 06, 2021 1:21 pm
Annaway ha scritto:
mer ott 06, 2021 9:09 am
Radagast ha scritto:
mar ott 05, 2021 9:26 pm
Ciao @Annaway, non ho ancora provato la uvuma, ma ho usato calea diverse volte 🙂 a livello onirico ho percepito qualche volta un attività più intensa e un'impronta diversa nei sogni, più bizzarri, ma non sono stati sogni lucidi... Tolto questo (per ottenere effetti concreti vanno assunte per diversi giorni consecutivi) l'ho trovata ottima per prendere sonno velocemente, e il mattino successivo mi sono sempre svegliato freschissimo 🙂
Per ottenere la lucidità in maniera più efficace probabilmente è meglio abbinare più piante oneirogene insieme e soprattutto accompagnare il tutto da meditazione e i soliti esercizi per allenare la consapevolezza (reality check).

Sì, so che in Africa combinano diverse piante. Pensavo di farlo infatti magari dopo aver provato per circa una settimana l'uvuma. Penso anche io che sarebbe meglio abbinare la meditazione ed esercizi di reality check, grazie per il consiglio e per la risposta in generale!
Di nulla 😁 Facci sapere come va con uvuma, son curioso di provarla 😊
Senz'altro! Magari faccio un post a parte

Re: Oneirogeni

Inviato: mar nov 16, 2021 9:04 pm
da era
Si può considerare che in passato la gente dormiva anche su materassi di paglia o fieno.
Essendo le graminacee piante contenenti spesso triptamine è logico che materassi e cuscini influivano sulla qualità dei sogni.

Provare a fare un cuscino con piante ricche di alcaloidi indolici non è difficile ne pericoloso. Portano in tempi brevi a sogni lucidi.
Ogni tot mesi il contenuto dei cuscini va cambiato.

Piante come holcus e phalaris, se raccolte giovani, risultano molto cariche e p.e. l'holcus è più soffice della lana.