Pagina 1 di 1

Anadenanthera Colubrina e Peregrina (Cebil e Yopo)

Inviato: lun dic 14, 2015 12:03 pm
da BlindFaith
https://it.wikipedia.org/wiki/Anadenanthera

sembrano due piante davvero interessanti..le avete mai incontrate?

Re: Anadenanthera colubrina/peregrina ('cebil' e 'yopo')

Inviato: lun dic 14, 2015 4:18 pm
da Aryaman
Io ho fatto due tentativi.
Una volta cercando di fare il composto sniffabile proprio come da tradizione (tostatura e aggiunta di composto basico). Nessun effetto, a parte una narice che sembrava avessi sniffato braci ardenti

Poi un tentativo di estrazione con: tostatura, basificazione, solvente ampio spettro, precipitazione in sale nel solvente. Non ho ottenuto niente, ma c'è da dire che quei semi erano stati lì per più di tre anni prima che mi decidessi a estrarre.

Re: Anadenanthera colubrina/peregrina ('cebil' e 'yopo')

Inviato: lun dic 14, 2015 5:12 pm
da BlindFaith
mmh..ok (e chissa quanto tempo sarà passato dal momento del raccolto a quando ti sono arrivati).
beh io ho letto diverse valutazioni su erowid e sembravano molto powerful, mi hanno incuriosito, oltre alla forma del seme che è adorabile..
ho letto di gente che utilizzava il carbonato di calcio come composto basico, conosci qualche altro composto che si potrebbe usare in alternativa a questo?
ultima cosa, quale delle due piante hai incontrato, peregrina o colubrina?
grazie Aryaman! :)

Re: Anadenanthera colubrina/peregrina ('cebil' e 'yopo')

Inviato: lun dic 14, 2015 11:13 pm
da M⊙nad
Da quanto ho letto, in giro si trovano solo i cebil (A. colubrina) che contengono prevalentemente bufotenina (Wiki: 12.4% bufotenine, 0.06% 5-MeO-DMT and 0.06% DMT).

In passato avevo fatto tre estrazioni: nella prima mi ero quasi bruciato la faccia cercando di scaldare del limonene su un fornello a gas (come un novellino), nella seconda e nella terza avevo ottenuto una resina scura che avevo poi utilizzato per preparare del enchanted leaf. Questo preparato produceva un fumo molto denso e pesante, era decisamente attivo, ma per via delle impurita' dava una nausea e una vasoconstrizione molto fastidiose (a quanto pare questo non succede quando e' in forma cristallina). Con l'aiuto dello zenzero ero riuscito a fare alcune belle fumate, con tanto di distorsioni e frattali, ma non sono mai riuscito a superare quello stadio. Tralasciando gli effetti spiacevoli, l'effetto ricordava molto la DMT, pero' senza lo stesso coinvolgimento.

Mi sono ripromesso piu' volte di fare altri esperimenti, ma poi per tutta una serie di motivi non l'ho piu' fatto.

P.S. Purtroppo la bufotenina vaporizza a temperature molto alte, e' percio necessario utilizare una pipa o un altro metodo a fiamma.

Re: Anadenanthera colubrina/peregrina ('cebil' e 'yopo')

Inviato: lun dic 14, 2015 11:39 pm
da astraldream
Si trova anche lo yopo ;)
Purtroppo non ho molto da dire ma seguo interessato il 3D proprio perché una mia amica ha un pò di semi di yopo nel cassetto da un paio di mesi

Re: Anadenanthera colubrina/peregrina ('cebil' e 'yopo')

Inviato: mar dic 15, 2015 6:53 pm
da BlindFaith
astraldream ha scritto:Si trova anche lo yopo ;)
Quoto. Si trovano entrambi.

Re: Anadenanthera colubrina/peregrina ('cebil' e 'yopo')

Inviato: mer dic 16, 2015 1:54 am
da M⊙nad
Ne siete sicuri? Avete provato entrambi? Avete notato differenze nell'effetto? Avete fatto delle estrazioni?

Re: Anadenanthera colubrina/peregrina ('cebil' e 'yopo')

Inviato: mer dic 16, 2015 2:36 am
da BlindFaith
No per ora ho solo trovato i semi..niente test ancora, ma non ho fretta. .pensavo di non fare estrazioni ma polvere da fiuto.
comunque i semi si somigliano abbastanza a parte per colore e dimensioni

Re: Anadenanthera colubrina/peregrina ('cebil' e 'yopo')

Inviato: ven gen 22, 2016 9:05 am
da BlindFaith

Re: Anadenanthera colubrina/peregrina ('cebil' e 'yopo')

Inviato: sab gen 23, 2016 1:40 am
da toti
Su psychonaut c'è qualche esperienza. Mi è sembrata una sostanza difficilotta, ma che puo dare grandi soddisfazioni

Re: Anadenanthera colubrina/peregrina ('cebil' e 'yopo')

Inviato: sab gen 23, 2016 11:38 am
da BlindFaith
Si, difficile, cioè pesante sul fisico..Nausea e mal di testa sembrano ostacolare il viaggio di solito.
Ma con un'estrazione di bufo freebase sembrerebbe tutto piu facile.

Re: Anadenanthera colubrina/peregrina ('cebil' e 'yopo')

Inviato: ven feb 19, 2016 5:18 pm
da catullo
Ultimamente i semi scarseggiano...prima ne trovavo a sacconi e a prezzi ottimi, ora si trovano raramente e a prezzi abbastanza alti!
mi son cresciute due piantine di colubrina che sembravano morte durante l'inverno, per fortuna ora stanno rimettendo foglie (per fortuna che non ho sradicato tutto o.o) spero diventino produttive in tempi accettabili

Semi di Yopo

Inviato: mar giu 14, 2016 12:53 am
da Deadpool
Ciao a tutti,
ho finito di vedere da poco il film "El abrazo de la serpiente" film che parla di uno sciamano indigeno e di un uomo bianco che vuole studiare delle piante allucinogene. In particolare la "Yakruna" ( così la chiamano nel film). Credo che faccia riferimento all'Ayahuasca.

Comunque tornando a noi, mi ha incuriosito molto quella specie di cannuccia che lo sciamano usa per soffiare nel naso di questo ricercatore una sostanza, documentandomi meglio, sembra che siano i semi di Yopo.

Qualcuno di voi li ha mai provati? Mi ha incuriosito troppo, voglio provarli. :drink: :asd:

Re: Semi di Yopo

Inviato: mar giu 14, 2016 11:45 am
da greenlabour
Anadenanthera colubrina:
I fagioli neri di questi alberi sono tostati, polverizzati e mischiati a cenere o conchiglie sbriciolate per farne una polvere psichedelica chiamata yopo dagli Indigeni nell'Orinoco e in Colombia, Venezuela e Brasile. Lo Yopo viene sniffato con canne di bambù o ossa di uccello. Le foglie crescono in aree aperte, e le foglie, la corteccia e i semi contengono DMT e composti correlati.
l'effetto dura pochi minuti ed è paragonabile a quello del dmt o di altri vegetali contenenti il detto alcaloide.
Non ho avuto esperienza ma da fumare dicono che non è un granché. Da sniffare e un trauma nasale che tiri fai un po te..

Re: Semi di Yopo

Inviato: mar giu 14, 2016 12:50 pm
da Mezc
Io a casa ho ancora una 40ina di questi semi, non ho mai avuto tanto tempo e voglia di sperimentarli, ho provato a darli ad un mio amico seguendo la ricetta originale , ma niente.. Vorrei provare a fare un estrazione di 5-HO-DMT (bufetenina) la principale triptamina presente nei semi

Re: Semi di Yopo

Inviato: mar giu 14, 2016 8:51 pm
da Deadpool
Mmm...esperienza intensa. Si infatti ho letto che non sono il massimo da sniffare, magari faccio come queste tribù amazzoniche, me le faccio soffiare nel naso... :asd:

Qualcun'altro ha assunto questi semi? :drink:

Re: Semi di Yopo

Inviato: mer set 05, 2018 11:18 pm
da Radicequadrata
Deadpool ha scritto:
mar giu 14, 2016 12:53 am
Ciao a tutti,
ho finito di vedere da poco il film "El abrazo de la serpiente" film che parla di uno sciamano indigeno e di un uomo bianco che vuole studiare delle piante allucinogene. In particolare la "Yakruna" ( così la chiamano nel film). Credo che faccia riferimento all'Ayahuasca.

Comunque tornando a noi, mi ha incuriosito molto quella specie di cannuccia che lo sciamano usa per soffiare nel naso di questo ricercatore una sostanza, documentandomi meglio, sembra che siano i semi di Yopo.

Qualcuno di voi li ha mai provati? Mi ha incuriosito troppo, voglio provarli. :drink: :asd:
La cannuccia di chiama rapè :) è sostanzialmente tabacco allo stato puro lasciato essiccare sotto terra, ci sono molte varietà. Predispone la mente ad esperienze psichedeliche, stabilizzando emisfero destro ed emisfero sinistro.