Tesina LSD

Discussioni generiche sulle molecole più o meno pure
Rispondi
Kyriga
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 05, 2016 5:39 pm

Tesina LSD

Messaggio da Kyriga » mar gen 05, 2016 6:15 pm

Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum e mi scuso se sto sbagliano sezione.
Faccio 5a superiore in un itis di chimica e biologia e come argomento di tesina avevo pensato all' LSD.. Perché sto leggendo il libro di hofmann "il mio bimbo difficile" e mi sembra un argomento perfetto perché mi interessa molto (dopo aver provato cosa vuol dire avere un po di psicotina in corpo mi sono incuriosito parecchio all'argomento :D ) e perché copre diverse materie, tra cui chimica organica, analitica, biologia ,microbiologia e anche un po di storia.. Comunque vorrei chiedervi cosa ne pensate ma soprattutto dove secondo voi potrei trarre altre informazioni sull'argomento!


Avatar utente
Aryaman
Messaggi: 1429
Iscritto il: sab set 12, 2015 6:52 pm

Re: Tesina LSD

Messaggio da Aryaman » mar gen 05, 2016 6:28 pm

Se fai un elenco delle materie magari ti si può suggerire qualche aggancio.
Che tipo di informazioni ti servono? Sulla rete c'è tantissimo, il problema non è tanto trovare le informazioni quanto scremarle

Avatar utente
Psycore
Messaggi: 615
Iscritto il: sab set 19, 2015 6:17 pm

Re: Tesina LSD

Messaggio da Psycore » mar gen 05, 2016 6:57 pm

Trovare informazioni corrette è difficile. Però l' idea è bella, anche se complicata.

Già iniziando a dire "l' LSD è una droga" poi dovresti dire cos'è la droga. E qui dovresti metterti a trovare una definizione, cosa che facile non è (anzi probabilmente non c'è). Poi la commissione probabilmente assocerà immediatamente droga=male e in tal caso dovrai spiegargli che quello che credono [( o credono di credere...)] è completamente folle e sbagliato.

E hai appena introdotto la questione, pensa poi andando nei dettagli!

Valuta se te la senti di fronteggiare una situazione del genere. Poi magari sei fortunato e sono tutti psiconauti plurinavigati! ;)
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!

Avatar utente
khora
Scriba
Messaggi: 121
Iscritto il: lun set 14, 2015 7:12 pm

Re: Tesina LSD

Messaggio da khora » mar gen 05, 2016 9:50 pm

C'è un libro "Storming heaven : LSD and the American dream" (lo trovi in pdf), che magari può aiutarti a vedere la cosa da un lato umanistico/storico. Come anche "Seeking the sacred with psychoactive substances : chemical paths to spirituality and to God".

Ci sono poi vari esperimenti fatti sugli animali.
E molti altri studi, come per esempio "How touch and hearing influence visual processing in sensory substitution, synaesthesia and cross-modal correspondences" di cui "Chapter 5 presents experiments on intuitive auditory-colour mappings across a wide variety of sounds. These findings are used to predict the reported colour hallucinations resulting from LSD use while listening to these sounds. Chapter 6 uses a new sensory substitution device designed to test the utility of these intuitive sound-colour links for visual processing. These findings are discussed with reference to how cross-sensory links, LSD and synaesthesia can inform optimal SSD design for visual processing".

E' veramente vasto come argomento, se provi a pensare all'impronta che vuoi dare alla tesina magari riusciamo ad esserti più d'aiuto.
"Allo stesso tempo scossa e scuotitrice e del tutto pervasa da forze non equilibrate ed eterogenee”

Avatar utente
A man from Armenia
Messaggi: 200
Iscritto il: mer set 23, 2015 12:07 pm

Re: Tesina LSD

Messaggio da A man from Armenia » mer gen 06, 2016 10:26 am

devi accennare a tutti gli aspetti (chimica, farmacologia, forma di distribuzione) se vuoi fare un lavoro accettabile, anche se poi ne vuoi sviluppare a fondo solo uno (psiconautica, filosofia, farmaco)

per un quadro generale della molecola e dei rischi usa il materiale scientifico del DPA, poi sviluppi a fondo l'aspetto che ti interessa con altri materiali specifici raccolti come credi meglio
Forum & assassino (nick da -> https://www.youtube.com/watch?v=y7wrwctQS3s)

Kyriga
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 05, 2016 5:39 pm

Re: Tesina LSD

Messaggio da Kyriga » mer gen 06, 2016 10:55 am

Grazie mille per le risposte!! Le materie da coprire potrebbero essere: Chimica Organica, Analitica, Biologia, Microbiologia e magari storia ed italiano... Di fisica per esempio non so proprio di che parare, ma comunque non la tesina non deve per forza contenere tutte le materie.
Per quando riguarda il discordo droga=male, ne ho già parlato con alcuni prof e secondo loro se presa dal punto di vista strettamente chimico non dovrebbe presentarsi il problema, anzi si sono dimostrati molto interessati! :asd:
Avevo considerato anche di farla sulla DMT la tesina, ma penso non copra abbastanza argomenti

Avatar utente
khora
Scriba
Messaggi: 121
Iscritto il: lun set 14, 2015 7:12 pm

Re: Tesina LSD

Messaggio da khora » mer gen 06, 2016 6:09 pm

C'è un libro "Come gli hippie hanno salvato la fisica". Non l'ho letto ma magari può tornarti utile.

"La teoria dei quanti rappresenta, ancora oggi, uno dei più eccitanti orizzonti della fisica. Eppure, in pochi conoscono il grande contributo che a questa disciplina hanno dato gli eccessi del movimento New Age degli anni Settanta. Molte delle idee che sono alla base della fisica dei quanti ebbero origine dalla frenetica controcultura di quegli anni, da un fecondo miscuglio di bong, viaggi con Lsd, misticismo orientale, teorie del complotto ed entusiastiche fedi nell'Età dell'Acquario, santoni piegatori di cucchiai e altri bizzarri personaggi. Del resto, gli stessi padri della scienza moderna, Einstein, Bohr, Heisenberg e Schrödinger, avevano intuito che l'unica possibilità per la fisica di progredire era quella delle vie traverse, in cui era necessario affrontare a testa bassa alcune grandi sfide filosofiche: il semplice utilizzo delle equazioni a fini di calcolo non sarebbe mai bastato. Ad applicare alla lettera questi suggerimenti furono i membri del Fundamental Fysiks Group, che rifiutando l'imperativo dominante nel mondo accademico "zitto e calcola" avviarono un processo di rinnovamento che rivoluzionò per sempre il futuro della fisica. David Kaiser, docente di fisica al Mit, svela i retroscena di quegli anni con ironia, ricostruendo rigorosamente le vicissitudini di un gruppo di sognatori che si sono ribellati alle convenzioni e hanno esplorato "il lato ignoto e selvaggio della scienza", gettando le basi di una nuova e "stupefacente" storia della fisica."
Ultima modifica di khora il mer gen 06, 2016 9:00 pm, modificato 1 volta in totale.
"Allo stesso tempo scossa e scuotitrice e del tutto pervasa da forze non equilibrate ed eterogenee”

Avatar utente
Aioe
Messaggi: 673
Iscritto il: dom set 27, 2015 4:22 pm

Re: Tesina LSD

Messaggio da Aioe » mer gen 06, 2016 8:26 pm

se vuoi, anche unix è figlio della cultura psichedelica.
anche se visto da fuori può sembrare incredibile, esistono molte assonanze fra l'effetto dell'lsd ed il funzionamento dal lato utente di un filesystem unix

in fondo, i /dev/ sono le porte della percezione, in senso posix :-)

la cultura psichedelica ha dato molti contributi alla scienza, steve jobs stesso, in gioventù, era stato un gran fricchettone

Avatar utente
tropopsiko_23
Moderatori
Messaggi: 1427
Iscritto il: mer ott 28, 2015 10:33 pm

Re: Tesina LSD

Messaggio da tropopsiko_23 » mer gen 06, 2016 10:14 pm

armageddon ha scritto:Immagine
ahahhahahaha :lol: :lol: :lol:

comunque è una bella storia fare la tesina sull'LSD, però occhio a chi la devi esporre...magari ti becchi il presidente stronzo che non ti fa neanche parlare, a me è successa una cosa simile :x
X

Avatar utente
papo
Scriba
Messaggi: 129
Iscritto il: lun set 14, 2015 10:48 am

Re: Tesina LSD

Messaggio da papo » ven gen 08, 2016 9:44 am

http://www.ibs.it/code/9788876150807/bl ... greta.html

in questo libro trovi la storia che c'è dietro all'lsd, alla politica americana degli anni '60, al Mark V della CIA, fino ad arrivare alla P2 italiana e agli attentati degli anni 70-80.... l'lsd è sempre stato intrecciatissimo agli aneddoti sociopolitici, incredibilmente anche a qeulli italiani :)
Gloria eterna all'ipnorospo!
Tutti i miei post sono frutto della mia fervida immaginazione. Niente di ciò che scrivo è riferito a persone o situazioni reali.

Avatar utente
akxel
Messaggi: 8
Iscritto il: gio dic 24, 2015 11:51 am

Re: Tesina LSD

Messaggio da akxel » sab gen 09, 2016 2:28 am

è probabile che in commissione ti capiti gente contro la "droga" per così dire.
potrebbero farsi cattive idee.
non te lo consiglio. se parli di lsd potresti essere etichettato come drogato(brutto da dire ma vai a sapere cosa pensa uno, che trallaltro deve giudicarti per l'esame)

Avatar utente
A man from Armenia
Messaggi: 200
Iscritto il: mer set 23, 2015 12:07 pm

Re: Tesina LSD

Messaggio da A man from Armenia » sab gen 09, 2016 11:25 am

se uno si mette a parlare di fantasie, complotti e teorie fa giustamente una brutta fine

se si attiene ai fatti rischia molto meno. chimica, farmacologia e legislazione

ogni volta che una persona tratta questi argomenti deve avere pronta la risposta a questa domanda:

"perché ne è vietato l'uso?"
Forum & assassino (nick da -> https://www.youtube.com/watch?v=y7wrwctQS3s)

Kyriga
Messaggi: 5
Iscritto il: mar gen 05, 2016 5:39 pm

Re: Tesina LSD

Messaggio da Kyriga » dom gen 31, 2016 5:48 pm

Grazie mille ragazzi! Ho chiesto un po in giro e molti professori mi hanno appoggiato l'idea.. Solo che stavo pensando di espandere la tesina a un po tutti gli allucinogeni :D

Avatar utente
A man from Armenia
Messaggi: 200
Iscritto il: mer set 23, 2015 12:07 pm

Re: Tesina LSD

Messaggio da A man from Armenia » dom gen 31, 2016 10:56 pm

mi sembra difficile che sia -ina poi, agisci per obiettivi raggiungibili
Forum & assassino (nick da -> https://www.youtube.com/watch?v=y7wrwctQS3s)

Rispondi