Pagina 1 di 2

Differenze LSD e 1p-LSD

Inviato: mer feb 17, 2016 12:14 am
da Er Maschio
Salve ragazzi! Vorrei sapere il vostro parere su queste due sostanze.
Avete notato differenze (anche piccole) di effetti tra le due ?
Inoltre sapete se e a quale quantità il 1p-LSD, essendo un RC, diventa pericoloso ?
Scusate se sono stato un po' sbrigativo ma ho i postumi di una sbronza e la testa mi scoppia :sfatto:

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: mer feb 17, 2016 8:07 am
da MENE
Ho testato 1p-LSD a 150ug 2 giorni fa e devo dire che non mi sarei accorto minimamente della differenza con LSD se non lo avessi saputo.
10 punti a questa molecola <3

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: mer feb 17, 2016 1:08 pm
da Moldatino
MENE ha scritto:Ho testato 1p-LSD a 150ug 2 giorni fa e devo dire che non mi sarei accorto minimamente della differenza con LSD se non lo avessi saputo.
10 punti a questa molecola <3
Dicono che a parità di dosaggio 1p è più potente di lsd.
Ti dispiace raccontarci qualche dettaglio in più sulla tua esperienza (sempre se non hai fatto un post nella sezione esperienze :D)?
Con 150ųg di lsd dovresti aver avuto delle distorsioni, ma forse non molto pesanti/invadenti (intendo dire che con quel dosaggio forse è necessaria anche un po' di concentrazione per notare le distorsioni). Con 150ųg di 1p invece? Come si presentavano le distorsioni? Ti sembrava che le pareti respirassero in misura maggiore rispetto a lsd? Hai notato frattali? Insomma se hai tempo e voglia cerca di elencarci qualche differenza che siamo curiosi ;)

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: mer feb 17, 2016 2:16 pm
da MENE
Moldatino ha scritto:
MENE ha scritto:Ho testato 1p-LSD a 150ug 2 giorni fa e devo dire che non mi sarei accorto minimamente della differenza con LSD se non lo avessi saputo.
10 punti a questa molecola <3
Dicono che a parità di dosaggio 1p è più potente di lsd.
Ti dispiace raccontarci qualche dettaglio in più sulla tua esperienza (sempre se non hai fatto un post nella sezione esperienze :D)?
Con 150ųg di lsd dovresti aver avuto delle distorsioni, ma forse non molto pesanti/invadenti (intendo dire che con quel dosaggio forse è necessaria anche un po' di concentrazione per notare le distorsioni). Con 150ųg di 1p invece? Come si presentavano le distorsioni? Ti sembrava che le pareti respirassero in misura maggiore rispetto a lsd? Hai notato frattali? Insomma se hai tempo e voglia cerca di elencarci qualche differenza che siamo curiosi ;)
Sinceramente mi è sembrato più leggero di LSD a parità di dosaggio, ma forse dipende anche da set e setting.
Aspettando la salita piena ho guardato un paio di film tranquilli con belle ambientazioni e qualche distorsione iniziava a presentarsi, anche sulle facce degli attori e la cosa mi faceva parecchio ridere.
I colori erano estremamente più accesi ma nessun frattale. Invece se mi fissavo su un quadro o un disegno esso iniziava a ondeggiare sempre di più.
In fine ho trascorso qualche ora di introspezione ascoltando musica ad occhi chiusi sdraiato sul letto ma non riuscivo mai a lasciarmi andare completamente questa volta (maledetto ego!).
Fino a metà dell'esperienza mi aspettavo qualcosa di più, ma poi dopo un joint la marea di pensieri e considerazioni avute nell'ultima parte mi hanno fatto ricredere.
Sono riuscito ad addormentarmi soddisfatto dopo 9 ore dall'assunzione.
Mi piacerebbe provare con 300ug la prossima volta ma in tal caso dovrò aspettare l'occasione giusta.

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: sab feb 20, 2016 5:24 pm
da Paolo
Per mia esperienza (piccola) sono indistinguibili.
Forse l'1P, a parità di dosaggi potrebbe essere un pelino più forte... ma come dice Mene, le variabili di un'esperienza psichedelica anche piccolina sono talmente tante che il dosaggio non è un fattore definitivo.

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: mar feb 23, 2016 1:20 pm
da Moldatino
Paolo ha scritto:Per mia esperienza (piccola) sono indistinguibili.
Forse l'1P, a parità di dosaggi potrebbe essere un pelino più forte... ma come dice Mene, le variabili di un'esperienza psichedelica anche piccolina sono talmente tante che il dosaggio non è un fattore definitivo.
Concordo con te Paolo! L'esperienza psichedelica è composta da molte sfaccettature e da un'infinità di variabili.

Comunque grazie mille Mene per il tempo messo a disposizione per rispondere :)

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: mer feb 24, 2016 10:51 am
da On1onGuY
armageddon ha scritto:ok per gli effetti ..ma per quanto riguarda la pericolosità fisica qualcuno ne sa nulla? un ld50 quale potrebbe essere? può causare danni se ne fai uso continuo? o è tutto come lsd? se qualcuno sa qualcosa a riguardo o è ancora troppo presto per sapere ciò?
Non si sanno ancora questo genere di informazioni perché 1P-LSD non è stata ancora studiata in maniera adeguata e non ci sono così tanti studi al riguardo..

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: gio feb 25, 2016 12:35 pm
da Gnomo Cosmico
Moldatino ha scritto:
MENE ha scritto:Ho testato 1p-LSD a 150ug 2 giorni fa e devo dire che non mi sarei accorto minimamente della differenza con LSD se non lo avessi saputo.
10 punti a questa molecola <3
Dicono che a parità di dosaggio 1p è più potente di lsd.
Ti dispiace raccontarci qualche dettaglio in più sulla tua esperienza (sempre se non hai fatto un post nella sezione esperienze :D)?
Con 150ųg di lsd dovresti aver avuto delle distorsioni, ma forse non molto pesanti/invadenti (intendo dire che con quel dosaggio forse è necessaria anche un po' di concentrazione per notare le distorsioni). Con 150ųg di 1p invece? Come si presentavano le distorsioni? Ti sembrava che le pareti respirassero in misura maggiore rispetto a lsd? Hai notato frattali? Insomma se hai tempo e voglia cerca di elencarci qualche differenza che siamo curiosi ;)

Ma dove l'hai presa questa informazione che 150ug di lsd sono poco invadenti e devi concentrarti per avere distorsioni? 150ug è un sacco di LSD e ti manda sulla luna... Forse non nello spazio interstellare ma sicuramente 150ug sono una dose bella forte per la maggior parte della gente...

P.S.
rispondendo alla tua domanda 1p è forse un po piu forte della sua controparte, ma è difficile fare paragoni. Credo che la maggior potenza derivi sopratutto dalla purezza e dalla corretta preparazione su blotter. Per fare il confronto si dovrebbero testare due blotter con la stessa quantità per certo, e per 1p si può fare, ma per lucy è difficile procurarsi un campione cosi puro e di certa provenienza...

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: mer mar 02, 2016 11:37 am
da Moldatino
Perdonami Gnomo hai ragione. Purtroppo anche chi vende, spesso, non è informato o è informato male sui dosaggi e quindi si va a creare una catena di false credenze. Qualcuno ha trovato, in giro per il web, delle tabelle dove vengono descritti gli effetti delle sostanze ai vari dosaggi? Potrebbero essere molto utili.

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: gio mar 03, 2016 8:08 pm
da sball0n
ahhaah si eo molda ingiro ti dicono sii sono 100 ug 150 200 (se hai culo che trovi uno che sappia cosa sono gli ug) ahahhahaha io comunque sarei curiosissimo di poter pesare i blotter come si fa con le stecche poer sapere se si ha preso il pacco... mannaggia.. prima o poi me lo pijo un bilancino che va in microgrammi ahhaha

riguardo lsd e 1p.. io non ho mai ordinato nulla per certo, quindi, posso solo dire quali sono lisergici di trip (che si comprende lsd 1p e tutto il resto) solo se non hanno sapore.. e dire che sono della famiglia degli nbome se sono amari.. anche questa è una mia croce.. poter sapere cosa quanto e come.. maledetto proibizionismo

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: gio mar 24, 2016 1:43 pm
da Gnomo Cosmico
Moldatino ha scritto:Perdonami Gnomo hai ragione. Purtroppo anche chi vende, spesso, non è informato o è informato male sui dosaggi e quindi si va a creare una catena di false credenze. Qualcuno ha trovato, in giro per il web, delle tabelle dove vengono descritti gli effetti delle sostanze ai vari dosaggi? Potrebbero essere molto utili.

esiste un sito molto importante a cui fare riferimento per i dosaggi, è un sito americano che si chiama EROWID

è molto popolare tra gli psiconauti ed è un'ottima fonte di informazioni sui dosaggi e le esperienze, è in inglese ma le tabelle dei dosaggi sono comprensibili...

per qualsiasi sostanza ti basta digitare il nome della sostanza in goggle seguito da EROWID per vedere la scheda con relativi dosaggi, storia, effetti etc...

è molto importante, non fidarti mai di chi vende le sostanze!

questa è la tabella per lsd-25
https://www.erowid.org/chemicals/lsd/lsd_dose.shtml

per 1p valgono gli stessi dosaggi!

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: ven apr 01, 2016 4:26 pm
da Moldatino
Grazie mille, ma conosco già erowid e la tabella presente riguardante lsd-25 :D non è che mi sto avvicinando ora al mondo delle sostanze stupefacenti è che non riesco a stimare i dosaggi sui blotter di lsd (penso sia un problema comune tra l'altro) :D per questo chiedevo qualcosa di più dettagliato, qualcosa di simile alle tabelle che descrivono gli effetti dell'alcol ai vari dosaggi, non so se mi spiego. In sostanza, ho capito che una dose leggera si aggira sui 30-75 ųg, ma quali sono gli effetti che le persone percepiscono se assumono tale dose? Ecco, se riusciamo a descrivere gli effetti comuni nei vari "range" di dosaggi, poi, tramite il confronto, qualsiasi persona potrebbe stimare (più o meno) la dose che ha assunto. Torna? :D

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: ven apr 01, 2016 4:44 pm
da BlindFaith
n realtà è abbastanza soggettiva la questione..non è facile stabilire dei parametri che valgano in generale..anche perché dipende da vari fattori.

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: ven apr 01, 2016 6:52 pm
da Gnomo Cosmico
sono d'accordissimo!
Una persona che conosco mi ha detto di recente che secondo lui la dose consigliata è di circa un ug per kg di peso corporeo, quindi una persona di 70kg ne prenderebbe 70ug come dose media... Ovviamente dipende molto dal viaggio che si cerca, ma secondo questo sistema 140ug per un uomo di 70 kg sono una dose forte...

Personalmente credo che per me la dose ricreativa è intorno ai 70-90ug, ma si può salire molto di piu e si può apprezare anche una dosa molto inferiore...


poi i dosaggi su diverse persone restano un mistero... Ci sono individui che secondo me "non si accorgono" di essere fatti, e quello che per loro non è niente per me è un effetto molto interessante.

Si acquisisce anche una certa sensibilità con il tempo, e si imparano ad apprezzare effetti piu sottili. Inoltre penso che molte persone "imparano" a drogarsi con l'alcool e le feste, e se non arrivano al punto dove sono quasi confuse non si considerano "fatti". L'ultima cosa che aggiungo, e questo è un giudizio assolutamente personale e non scientifico, è che persone con piu fantasia e immaginazione e curiosità hanno bisogno di dosi piu basse per avere affetti piu forti.

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: sab apr 02, 2016 12:39 am
da astraldream
Gnomo Cosmico ha scritto:

poi i dosaggi su diverse persone restano un mistero... Ci sono individui che secondo me "non si accorgono" di essere fatti, e quello che per loro non è niente per me è un effetto molto interessante.

Si acquisisce anche una certa sensibilità con il tempo, e si imparano ad apprezzare effetti piu sottili. Inoltre penso che molte persone "imparano" a drogarsi con l'alcool e le feste, e se non arrivano al punto dove sono quasi confuse non si considerano "fatti". L'ultima cosa che aggiungo, e questo è un giudizio assolutamente personale e non scientifico, è che persone con piu fantasia e immaginazione e curiosità hanno bisogno di dosi piu basse per avere affetti piu forti.
:lode: :lode:

Amen

Re: LSD vs 1p-LSD

Inviato: gio apr 07, 2016 4:45 pm
da Moldatino
Certo certo immaginavo che non fosse cose semplice, vuoi per la presenza di fattori soggettivi, vuoi per la confluenza di fattori ambientali.
Per quanto riguarda i soggetti fantasiosi e curiosi forse non è proprio un "bisogno necessario" assumere una dose leggera: forse, semplicemente, tale dose li soddisfa a pieno. Non so forse essere dotati di una fervida immaginazione dipende dai meccanismi serotoninergici presenti nel nostro cervello. Se ci sono ricerche in proposito linkatemele perfavore.
Comunque gnomo grazie mille per le delucidazioni!!!

Re: Differenze LSD e 1p-LSD

Inviato: lun dic 03, 2018 11:20 am
da Jenny
Ciao, io ho preso l'1p-lsd una sola volta e mai l' lsd perché non mi fido di sostanze non controllate, inoltre l'1p-lsd potevo ordinarla online, essendo legale (strano ma vero). Anche se non posso fare quindi un confronto tra le due, posso parlarti brevemente della mia esperienza con 100 microgrammi di 1p-lsd. In una parola fortissima, direi troppo! Sono donna, peso 50 chili e sconsiglierei vivamente di iniziare con un dosaggio simile di 2 microgr per kg di peso ma seguirei il consiglio di 1 microgr per 1 kg. Mi è salita velocemente dopo pochi minuti ed è stato come essere travolti da un treno, pensavo di morire, panico davvero. Poi per fortuna dopo 1 oretta sono riuscita a calmarmi psicologicamente e l'esperienza è diventata bellissima con forti distorsioni allucinatorie e morte dell'ego, nel senso che per me non aveva più senso sentirmi un individuo con personalità, con le sue idee e giudizi ma ero solo coscienza ultra-allargata e parlavo di Jenny in terza persona! Come se avere un carattere era determinato solo dal mio corpo attuale e non era la verità di chi ero. Sapevo dentro di me che quella coscienza a-personale era uguale a quella di tutti al suo nucleo. Mi è durata 14 ore e oltre, avevo tutte queste informazioni che mi arrivavano, come risposte e un modo di percepire diverso che erano già dentro di me e che avevo dimenticato. E ho ottenuto lo scopo per cui l'ho fatto che era oltre a un'esperienza "illuminante", la cessazione totale delle emicranie. Infatti ho letto recenti studi sul fatto che si osserva in gran parte delle persone la cura della depressione e dell'emicrania normale e persino a grappolo dopo una sola dose. Grazie a una sorta di reset del cervello, gli schemi irrigiditi causa di questi mali, si dissolvono! In quel momento ho avuto la sensazione che la testa scoppiasse, in fondo con questa sostanza il cervello si "accende" tutto, non funziona con singole aeree :) Per questo mi sono fatta coraggio e ho preso una quantità importante per me. Chi dice che 150 microgrammi sono uno scherzo non sa di cosa parla. Io sarei sotto terra con un dosaggio simile! Ci tenevo a mettere in guardia chi legge perché il rischio di bad trip si fa alto se si esagera

Re: Differenze LSD e 1p-LSD

Inviato: lun dic 03, 2018 12:56 pm
da Mishima
Ma per curiosità, soffri di cefalea a grappolo?

Pure per me 100 µg la prima volta che si prova una sostanza psichedelica sono troppi.
Come tutte le sostanze (anzi forse più di molte altre) bisognerebbe partire gradualmente con calma e imparare a conoscere il tipo di esperienza. Poi c'è da dire che sono esperienze così uniche che anche se si è preparati possono comunque coglierti alla sprovvista, però partire con poco di sicuro non fa male.

Poi molto spesso si leggono dosi sballate e c'è parecchia confusione.
Si leggono in giro report di gente che magari prende LSD una volta a settimana e ha una tolleranza alta, oppure di gente che prende blotter che sono sottodosati e quindi la dose descritta è superiore a quella realmente ingerita.

E' assurdo che in giro mi sia capitato di leggere di gente che scrive "ho preso 300 µg e sono riuscito ad avere una conversazione con i miei genitori senza farmi scoprire"
Seh... con 300 µg in corpo non sai nemmeno COSA sei :asd:
Probabilmente qualcuno che aveva preso LSD qualche giorno prima e gli erano capitati sottomano 3 blotter annacquati di un anno fa...

E poi magari il principiante che legge il report si mangia 3 blotter di 1p-LSD che probabilmente hanno il dosaggio giusto e finisce col cervello chissà dove.
Non dubito che ci siano persone che prendano 300 o 400 µg, ma di solito sono veterani che hanno parecchia esperienza sulle spalle e comunque pure per loro sono esperienze fortissime.

Il tutto per dire che 100 µg reali non sono da prendere sottogamba.

Re: Differenze LSD e 1p-LSD

Inviato: lun dic 03, 2018 2:10 pm
da legambedibukowski
Mishima ha scritto:
lun dic 03, 2018 12:56 pm
Ma per curiosità, soffri di cefalea a grappolo?

Pure per me 100 µg la prima volta che si prova una sostanza psichedelica sono troppi.
Come tutte le sostanze (anzi forse più di molte altre) bisognerebbe partire gradualmente con calma e imparare a conoscere il tipo di esperienza. Poi c'è da dire che sono esperienze così uniche che anche se si è preparati possono comunque coglierti alla sprovvista, però partire con poco di sicuro non fa male.

Poi molto spesso si leggono dosi sballate e c'è parecchia confusione.
Si leggono in giro report di gente che magari prende LSD una volta a settimana e ha una tolleranza alta, oppure di gente che prende blotter che sono sottodosati e quindi la dose descritta è superiore a quella realmente ingerita.

E' assurdo che in giro mi sia capitato di leggere di gente che scrive "ho preso 300 µg e sono riuscito ad avere una conversazione con i miei genitori senza farmi scoprire"
Seh... con 300 µg in corpo non sai nemmeno COSA sei :asd:
Probabilmente qualcuno che aveva preso LSD qualche giorno prima e gli erano capitati sottomano 3 blotter annacquati di un anno fa...

E poi magari il principiante che legge il report si mangia 3 blotter di 1p-LSD che probabilmente hanno il dosaggio giusto e finisce col cervello chissà dove.
Non dubito che ci siano persone che prendano 300 o 400 µg, ma di solito sono veterani che hanno parecchia esperienza sulle spalle e comunque pure per loro sono esperienze fortissime.

Il tutto per dire che 100 µg reali non sono da prendere sottogamba.
completamente d'accordo.

ai neofiti bisognerebbe sempre fare una domanda: "che fretta hai?".
poi lo so benissimo che se ti piglia l'entusiasmo di provare qualcosa di nuovo è difficilissimo da tenere a bada. ma allora se facciamo riduzione del danno, riduciamo la domanda a "che fretta hai di prenderne tanto tutto subito la prima volta?". basta immaginarsi una situazione parallela cambiando gli ingredienti: un ragazzino che si vuole sbronzare per la prima volta pretendendo di ingollare in una botta sola una bottiglia di vino. perché il ragazzino non si fa il paragone da solo? il ragazzino non è portato a fare il paragone per via del fatto che si parla degli psichedelici come di sostanze SUPERLATIVE o di sostanze INFERNALI. non sono integrate nella cultura come sostanze di cui si possa esperire come altre. voglio dire, io svariate volte ho bevuto 3 o 4 bottiglie di vino la stessa sera e sono comunque tante (troppe) ma non certo la prima volta. ti versi un bicchiere, ti fumi una sigaretta e ti godi la vita, questo è il punto. ho un fratello di sedici anni che una sera mi dice che si vuole sbronzare, mai fatto prima. andiamo a casa mia, in quattro. a metà della seconda tennent's svarionava barcollando euforico come mai prima, poi è crollato sul divano alle nove e mezzo. certo, qualcuno potrebbe dire che sono una persona orribile che ha fatto sbronzare un ragazzino con la metà dei miei anni...io penso che per fortuna ha preso le misure con me.

tutto questo per dire che se non ti sei mai "drogato" la scelta migliore è e sarà sempre inderogabilmente iniziare con un quartino, aspetti e valuti. questo non per assolutismi inutili, ma perché la bilancia dei rischi parla da sé. sento persone controargomentare dicendo "eh però così rischi di non capire la sostanza e magari la lasci perdere"...non diciamo cazzate. se ti piace, ti piace e ti piacerà. e se proprio si verifica questo fenomeno, è sempre meglio che una dose troppo alta e rischiare di lasciarci la testa, se non la vita.

scusate la lunghezza e l'off topic, ma credo siano cose importanti da sottolineare ovunque.

Re: Differenze LSD e 1p-LSD

Inviato: lun dic 03, 2018 6:40 pm
da astraldream
Mishima ha scritto:
lun dic 03, 2018 12:56 pm
E' assurdo che in giro mi sia capitato di leggere di gente che scrive "ho preso 300 µg e sono riuscito ad avere una conversazione con i miei genitori senza farmi scoprire"
Seh... con 300 µg in corpo non sai nemmeno COSA sei
Probabilmente qualcuno che aveva preso LSD qualche giorno prima e gli erano capitati sottomano 3 blotter annacquati di un anno fa...

E poi magari il principiante che legge il report si mangia 3 blotter di 1p-LSD che probabilmente hanno il dosaggio giusto e finisce col cervello chissà dove.
Non dubito che ci siano persone che prendano 300 o 400 µg, ma di solito sono veterani che hanno parecchia esperienza sulle spalle e comunque pure per loro sono esperienze fortissime.
Sono d'accordissimo su tutto ma con 300 ug in corpo dopo parecchia esperienza puoi quasi "marcare dritto" certo puoi sembrare un po' strano ma io stesso ho avuto conversazioni con amici che non si sono accorti fossi sotto effetto, 400 invece è tutta un altra cosa...e non dico che 300ug non sono esperienze fortissime ma non impossibili...ma se avessi preso quelle dosi alla prima.esperienza penso che avrei lasciato il cervello incastrato tra i caleidoscopi...
E concordo.con te quando dici che 100ug possono essere troppi per molti...ma anche 50ug spesso...