Pagina 1 di 1

Thc-c4

Inviato: mer ott 14, 2020 12:03 pm
da merch
Ragazzi qualcuno ha mai sentito parlare del thc-c4? Stavo guardando dei siti e ho trovato questa molecola in vendita ,estratta dalla cannabis , dice che è un altro principio attivo quasi uguale al THC , dite che è tabellato non dovrebbe essere isomero o stereoisomero , dovrebbe essere uguale al THC normale

Re: Thc-c4

Inviato: mer ott 14, 2020 2:24 pm
da Hiraeth
Io dalla mia ignoranza in materia ho sempre saputo che l'effetto piacevole della cannabis era dovuto all'equilibrio armonico tra tutti i cannabinoidi e terpeni vari, e nel momento in cui viene consumato soltanto THC isolato, oltre ad essere instabile di per sé, avrebbe portato ad effetti poco piacevoli, sulla falsa riga dei cannabinoidi sintetici.

Seguo volentieri il thread, è da un po' che volevo approfondire questo argomento.. più che altro per capirci di più ahah.

Re: Thc-c4

Inviato: gio ott 15, 2020 6:08 am
da Pregiudicato
Hiraeth ha scritto:
mer ott 14, 2020 2:24 pm
Io dalla mia ignoranza in materia ho sempre saputo che l'effetto piacevole della cannabis era dovuto all'equilibrio armonico tra tutti i cannabinoidi e terpeni vari, e nel momento in cui viene consumato soltanto THC isolato, oltre ad essere instabile di per sé, avrebbe portato ad effetti poco piacevoli, sulla falsa riga dei cannabinoidi sintetici.

Seguo volentieri il thread, è da un po' che volevo approfondire questo argomento.. più che altro per capirci di più ahah.
Vendono i cristalli (più o meno) puri da fumare tutti in un botto tramite “dubbing”.
Quello di cui parli é l’effetto Entourage, il motivo per cui differenti tipi di cannabis danno effetti (sempre più o meno) differenti.
Per esempio quelle che venivano definite cannabis sativa e indica (in campo terapeutico e ricreativo, diciamo farmacologico in generale), rispettivamente stimolante e sedativa (in generale) pare sia falsa.
Sembra infatti che questa distinzione di natura (inizialmente) botanica (differenze somatiche: numero, forma delle foglie, distanza tra i nodi, ecc.) sia semplicemente la concentrazione di un terpene (terpenoide? Non ho mai capito mai bene la differenza, mi pare siano la stessa cosa...treccani non mi è mai stato d’aiuto), il myrcene il quale ha qualità soporifere (/narcotiche/sedative...ci siamo capiti).

Per quanto riguarda il thc-4 (?) penso sia una truffa/fake news, ma in realtà mi addentro in un campo in cui sono ignorante.
Saluti,
Pregiudicato

Re: Thc-c4

Inviato: gio ott 15, 2020 10:56 am
da merch
Pregiudicato ha scritto:
gio ott 15, 2020 6:08 am
Hiraeth ha scritto:
mer ott 14, 2020 2:24 pm
Io dalla mia ignoranza in materia ho sempre saputo che l'effetto piacevole della cannabis era dovuto all'equilibrio armonico tra tutti i cannabinoidi e terpeni vari, e nel momento in cui viene consumato soltanto THC isolato, oltre ad essere instabile di per sé, avrebbe portato ad effetti poco piacevoli, sulla falsa riga dei cannabinoidi sintetici.

Seguo volentieri il thread, è da un po' che volevo approfondire questo argomento.. più che altro per capirci di più ahah.
Vendono i cristalli (più o meno) puri da fumare tutti in un botto tramite “dubbing”.
Quello di cui parli é l’effetto Entourage, il motivo per cui differenti tipi di cannabis danno effetti (sempre più o meno) differenti.
Per esempio quelle che venivano definite cannabis sativa e indica (in campo terapeutico e ricreativo, diciamo farmacologico in generale), rispettivamente stimolante e sedativa (in generale) pare sia falsa.
Sembra infatti che questa distinzione di natura (inizialmente) botanica (differenze somatiche: numero, forma delle foglie, distanza tra i nodi, ecc.) sia semplicemente la concentrazione di un terpene (terpenoide? Non ho mai capito mai bene la differenza, mi pare siano la stessa cosa...treccani non mi è mai stato d’aiuto), il myrcene il quale ha qualità soporifere (/narcotiche/sedative...ci siamo capiti).

Per quanto riguarda il thc-4 (?) penso sia una truffa/fake news, ma in realtà mi addentro in un campo in cui sono ignorante.
Saluti,
Pregiudicato
Nono l'ho trovato anche su Wikipedia e anche in vendita su internet , o è una riproduzione sintetica (ma uguale)del cannabinoide presente nella cannabis oppure è estratta dalla pianta , ma io credo più la prima

Re: Thc-c4

Inviato: gio ott 15, 2020 6:15 pm
da Pregiudicato
merch ha scritto:
gio ott 15, 2020 10:56 am
Pregiudicato ha scritto:
gio ott 15, 2020 6:08 am
Hiraeth ha scritto:
mer ott 14, 2020 2:24 pm
Io dalla mia ignoranza in materia ho sempre saputo che l'effetto piacevole della cannabis era dovuto all'equilibrio armonico tra tutti i cannabinoidi e terpeni vari, e nel momento in cui viene consumato soltanto THC isolato, oltre ad essere instabile di per sé, avrebbe portato ad effetti poco piacevoli, sulla falsa riga dei cannabinoidi sintetici.

Seguo volentieri il thread, è da un po' che volevo approfondire questo argomento.. più che altro per capirci di più ahah.
Vendono i cristalli (più o meno) puri da fumare tutti in un botto tramite “dubbing”.
Quello di cui parli é l’effetto Entourage, il motivo per cui differenti tipi di cannabis danno effetti (sempre più o meno) differenti.
Per esempio quelle che venivano definite cannabis sativa e indica (in campo terapeutico e ricreativo, diciamo farmacologico in generale), rispettivamente stimolante e sedativa (in generale) pare sia falsa.
Sembra infatti che questa distinzione di natura (inizialmente) botanica (differenze somatiche: numero, forma delle foglie, distanza tra i nodi, ecc.) sia semplicemente la concentrazione di un terpene (terpenoide? Non ho mai capito mai bene la differenza, mi pare siano la stessa cosa...treccani non mi è mai stato d’aiuto), il myrcene il quale ha qualità soporifere (/narcotiche/sedative...ci siamo capiti).

Per quanto riguarda il thc-4 (?) penso sia una truffa/fake news, ma in realtà mi addentro in un campo in cui sono ignorante.
Saluti,
Pregiudicato
Nono l'ho trovato anche su Wikipedia e anche in vendita su internet , o è una riproduzione sintetica (ma uguale)del cannabinoide presente nella cannabis oppure è estratta dalla pianta , ma io credo più la prima
Capisco, mi scuso per l’errore.
Dato che te ne intendi di chimica mi sapresti dire cosa ne pensi? Possibili controindicazioni, ecc.

Re: Thc-c4

Inviato: ven ott 16, 2020 1:32 pm
da merch
Pregiudicato ha scritto:
gio ott 15, 2020 6:15 pm
merch ha scritto:
gio ott 15, 2020 10:56 am
Pregiudicato ha scritto:
gio ott 15, 2020 6:08 am


Vendono i cristalli (più o meno) puri da fumare tutti in un botto tramite “dubbing”.
Quello di cui parli é l’effetto Entourage, il motivo per cui differenti tipi di cannabis danno effetti (sempre più o meno) differenti.
Per esempio quelle che venivano definite cannabis sativa e indica (in campo terapeutico e ricreativo, diciamo farmacologico in generale), rispettivamente stimolante e sedativa (in generale) pare sia falsa.
Sembra infatti che questa distinzione di natura (inizialmente) botanica (differenze somatiche: numero, forma delle foglie, distanza tra i nodi, ecc.) sia semplicemente la concentrazione di un terpene (terpenoide? Non ho mai capito mai bene la differenza, mi pare siano la stessa cosa...treccani non mi è mai stato d’aiuto), il myrcene il quale ha qualità soporifere (/narcotiche/sedative...ci siamo capiti).

Per quanto riguarda il thc-4 (?) penso sia una truffa/fake news, ma in realtà mi addentro in un campo in cui sono ignorante.
Saluti,
Pregiudicato
Nono l'ho trovato anche su Wikipedia e anche in vendita su internet , o è una riproduzione sintetica (ma uguale)del cannabinoide presente nella cannabis oppure è estratta dalla pianta , ma io credo più la prima
Capisco, mi scuso per l’errore.
Dato che te ne intendi di chimica mi sapresti dire cosa ne pensi? Possibili controindicazioni, ecc.
Ho aperto questo post proprio per avere qualche info in più , la differenza negli effetti tra il THC-c4 e il THC , se fosse lo stesso lo si potrebbe usare sulle cime di light per sfruttare anche l'effetto dei terpeni

Re: Thc-c4

Inviato: ven ott 16, 2020 3:31 pm
da Nichuzz P N
Non so niente su questo Thc-c4 ma credo che sia una riproduzione sintetica e da quello che so i cannabinoidi sintetici fanno molto male e possono portare a brutte esperienze, sicuramente prima di averne a che fare bisognerebbe testare(non chiedetemi come) la loro "purezza" o per lo meno vedere se sono affidabili o il più possibile simile al Thc presente nella Cannabis.
Poi non so, bisognerebbe vedere anche come si comportano con i recettori endogeni. :weed:

Re: Thc-c4

Inviato: ven ott 16, 2020 4:04 pm
da Pregiudicato
merch ha scritto:
ven ott 16, 2020 1:32 pm
Pregiudicato ha scritto:
gio ott 15, 2020 6:15 pm
merch ha scritto:
gio ott 15, 2020 10:56 am

Nono l'ho trovato anche su Wikipedia e anche in vendita su internet , o è una riproduzione sintetica (ma uguale)del cannabinoide presente nella cannabis oppure è estratta dalla pianta , ma io credo più la prima
Capisco, mi scuso per l’errore.
Dato che te ne intendi di chimica mi sapresti dire cosa ne pensi? Possibili controindicazioni, ecc.
Ho aperto questo post proprio per avere qualche info in più , la differenza negli effetti tra il THC-c4 e il THC , se fosse lo stesso lo si potrebbe usare sulle cime di light per sfruttare anche l'effetto dei terpeni
Scusa la domanda ovvia, ricollegandomi all’altro thread, anche per questa molecola servirà l’autorizzazione alla fine.
D’altronde (tranne per chi ha la possibilità di reperirne legalmente per scopi di ricerca) per i comuni mortali penso convenga rimanere con quello che si ha, senza neanche rischiare (sia a livello salutare che penale).

Re: Thc-c4

Inviato: ven ott 16, 2020 5:01 pm
da merch
Pregiudicato ha scritto:
ven ott 16, 2020 4:04 pm
merch ha scritto:
ven ott 16, 2020 1:32 pm
Pregiudicato ha scritto:
gio ott 15, 2020 6:15 pm


Capisco, mi scuso per l’errore.
Dato che te ne intendi di chimica mi sapresti dire cosa ne pensi? Possibili controindicazioni, ecc.
Ho aperto questo post proprio per avere qualche info in più , la differenza negli effetti tra il THC-c4 e il THC , se fosse lo stesso lo si potrebbe usare sulle cime di light per sfruttare anche l'effetto dei terpeni
Scusa la domanda ovvia, ricollegandomi all’altro thread, anche per questa molecola servirà l’autorizzazione alla fine.
D’altronde (tranne per chi ha la possibilità di reperirne legalmente per scopi di ricerca) per i comuni mortali penso convenga rimanere con quello che si ha, senza neanche rischiare (sia a livello salutare che penale).
Si esatto il messaggio che sarebbe da trasmettere è proprio quello :)