Pagina 1 di 1

identificazione sostanza trovata

Inviato: dom lug 09, 2023 6:19 pm
da Piottoli
Trovato una ventina di bustine apri/chiudi dentro ad una custodia per occhiali. All'interno dei cristalli piuttosto piccoli, dell'ordine di 2/3 millimetri,trasparenti/biancastri,mischiati con un po di polvere. All'esame con il test Froehde invece di assumere un colore o di non reagire,frigge letteralmente. L'imprudenza mi ha portato a sporcarmi il dito con una quantità millesimale ed il sapore è amaro come l'md o altre mille sostanze...prima di buttare tutto....qualcuno ha qualche idea al di fuori di laboratori sparsi in Europa? Grazie

Re: identificazione sostanza trovata

Inviato: dom lug 09, 2023 7:00 pm
da asklepios
L'effervescenza sospetto sia dovuta alla presenza di bicarbonato di sodio, essendo che il Froehde è un reagente acido. Potresti provare a neutralizzare la polvere di bicarbonato con dell'aceto di alcool, quindi utilizzare il Froedhe e vedere se c'è qualche reazione

Re: identificazione sostanza trovata

Inviato: dom lug 09, 2023 8:22 pm
da Piottoli
asklepios ha scritto:
dom lug 09, 2023 7:00 pm
L'effervescenza sospetto sia dovuta alla presenza di bicarbonato di sodio, essendo che il Froehde è un reagente acido. Potresti provare a neutralizzare la polvere di bicarbonato con dell'aceto di alcool, quindi utilizzare il Froedhe e vedere se c'è qualche reazione
Ti ringrazio.....ci roverò.O forse erano delle bustine pronte per dare delle belle "sole" con solo bicarbonato..........

Re: identificazione sostanza trovata

Inviato: lun lug 10, 2023 10:32 am
da Tirar Puede Matar
Ciao,
da come lo descrivi parrebbe davvero che si tratti di solo "taglio". I cristalli potrebbero essere (o simulare) la shaboo, o cristal meth. So che l'agente di taglio preferito dagli spacciatori, per allungare tale sostanza, è il metilsolfonilmetano. @asklepios , tale sostanza darebbe la stessa reazione del bicarbonato di sodio, se entrasse in contatto con un acido?

Re: identificazione sostanza trovata

Inviato: lun lug 10, 2023 1:24 pm
da Piottoli
Tirar Puede Matar ha scritto:
lun lug 10, 2023 10:32 am
Ciao,
da come lo descrivi parrebbe davvero che si tratti di solo "taglio". I cristalli potrebbero essere (o simulare) la shaboo, o cristal meth. So che l'agente di taglio preferito dagli spacciatori, per allungare tale sostanza, è il metilsolfonilmetano. @asklepios , tale sostanza darebbe la stessa reazione del bicarbonato di sodio, se entrasse in contatto con un acido?
Ma che senso avrebbe suddividere la sostanza da taglio in buste,se non per dare fregature?

Re: identificazione sostanza trovata

Inviato: lun lug 10, 2023 5:49 pm
da asklepios
Tirar Puede Matar ha scritto:
lun lug 10, 2023 10:32 am
metilsolfonilmetano. @asklepios , tale sostanza darebbe la stessa reazione del bicarbonato di sodio, se entrasse in contatto con un acido?
No non penso proprio

Re: identificazione sostanza trovata

Inviato: mar lug 11, 2023 2:37 pm
da Tirar Puede Matar
Piottoli ha scritto:
lun lug 10, 2023 1:24 pm
Tirar Puede Matar ha scritto:
lun lug 10, 2023 10:32 am
Ciao,
da come lo descrivi parrebbe davvero che si tratti di solo "taglio". I cristalli potrebbero essere (o simulare) la shaboo, o cristal meth. So che l'agente di taglio preferito dagli spacciatori, per allungare tale sostanza, è il metilsolfonilmetano. @asklepios , tale sostanza darebbe la stessa reazione del bicarbonato di sodio, se entrasse in contatto con un acido?
Ma che senso avrebbe suddividere la sostanza da taglio in buste,se non per dare fregature?
Proprio per dare fregature. :asd:
La cosa sospetta è la reazione al test. Però se Asklepios dice che non reagirebbe come il bicarbonato, potrebbe non essere l'agente di taglio da me citato, ma comunque avere lo stesso scopo.. Chissà!