Coltivazione Trichocereus pachanoi (San Pedro)
- Peppy_boy25
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mer feb 08, 2017 1:17 pm
Re: Coltivazione San Pedro
ti do qualche consiglio personale:
-usa un terriccio che contiene 20% sabbia di fiume, 40% perlite o lapilli e 40% terriccio
-fai prendere molta luce alla pianta, deve stare rigorosamente all'aperto
-la pianta va bagnata una volta al mese, evita che la pioggia bagni il cactus
-usa un terriccio che contiene 20% sabbia di fiume, 40% perlite o lapilli e 40% terriccio
-fai prendere molta luce alla pianta, deve stare rigorosamente all'aperto
-la pianta va bagnata una volta al mese, evita che la pioggia bagni il cactus
- PapàCastoro
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 1:55 pm
coltivazione da seme trichocereus peruvianus e pachanoi (san pedro)
Salve come da titolo per la prima volta sto provando a coltivare da seme due tipi differenti di sanpedro (peruvianus e pachanoi).
Ho utilizzato un piccolo contenitore di plastica (quello dei pomodori del supermercato) come semenzaio,
successivamente ho posto sul fondo dello stesso uno strato di perlite di circa 2cm e sopra ad esso uno strato di terriccio universale mescolato sempre con perlite, in cima un lieve strato di fibra di cocco.
Dopo aver inumidito il terreno con acqua tiepida (erroneamente di rubinetto) ho poggiato i semi sul terreno, dopo circa 10 giorni sono germogliati (credo 10 giorni poichè lo avevo abbandonato ed ho rincotrollato dopo due settimane).
Adesso mi trovo nella situazione attuale:



(questo è il contenitore con la condensa)
Il contenitore si trova vicino ad un termosifone e la temperatura nelle 24 ore oscilla da 16° a 22°;
Il contenitore non è mai alla luce diretta ma esposto sotto una finestra esposta a sud;
Sopra alla chiusura del contenitore ho applicato un pezzo di pellicola, per trattenere calore ed umidità e questo si nota dalla condensa che infatti è sempre presente quando vado ad aprirlo;
Ora avrei delle domande;
-ogni quanto devo annaffiarli? (l'ho annaffiato due volte in due settimane)
-devo usare un funghicida sistematico?
-tra quanto posso iniziare a dare un nutrimento? va bene 4-7-7 o 2-7-7?
-ogni quanto gli devo far cambiare aria aprendo il coperchio e togliendo la pellicola venendo quindi meno all'umidità creata?
Grazie spero si vedano le foto e spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte
Ho utilizzato un piccolo contenitore di plastica (quello dei pomodori del supermercato) come semenzaio,
successivamente ho posto sul fondo dello stesso uno strato di perlite di circa 2cm e sopra ad esso uno strato di terriccio universale mescolato sempre con perlite, in cima un lieve strato di fibra di cocco.
Dopo aver inumidito il terreno con acqua tiepida (erroneamente di rubinetto) ho poggiato i semi sul terreno, dopo circa 10 giorni sono germogliati (credo 10 giorni poichè lo avevo abbandonato ed ho rincotrollato dopo due settimane).
Adesso mi trovo nella situazione attuale:





Il contenitore si trova vicino ad un termosifone e la temperatura nelle 24 ore oscilla da 16° a 22°;
Il contenitore non è mai alla luce diretta ma esposto sotto una finestra esposta a sud;
Sopra alla chiusura del contenitore ho applicato un pezzo di pellicola, per trattenere calore ed umidità e questo si nota dalla condensa che infatti è sempre presente quando vado ad aprirlo;
Ora avrei delle domande;
-ogni quanto devo annaffiarli? (l'ho annaffiato due volte in due settimane)
-devo usare un funghicida sistematico?
-tra quanto posso iniziare a dare un nutrimento? va bene 4-7-7 o 2-7-7?
-ogni quanto gli devo far cambiare aria aprendo il coperchio e togliendo la pellicola venendo quindi meno all'umidità creata?
Grazie spero si vedano le foto e spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte
Ultima modifica di PapàCastoro il sab feb 10, 2018 2:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: coltivazione da seme trichocereus peruvianus e pachanoi (san pedro)
ciao,
hai innaffiato dall'alto il semenzaio?
Personalmente sconsiglio il metodo da te utilizzato, è molto più facile e sicuro agire in modo diverso. Il semenzaio con la mistura di terriccio andrebbe posta in un recipiente da riempire con acqua bollente e chiuso con un coperchio per una 10ina di minuti.
Il terreno si impregnerebbe d'acqua dal basso, acqua precedentemente pastorizzata dalla temperatura.
Si seminae si imbusta il semenzaio lasciandolo chiuso per 3 mesetti.
Con questo metodo non è necessario innaffiare, usare funghicidi.
Considerando come hai deciso di procedere, tieni il terreno umido e lascia coperti i cactus, sono sensibili e hanno bisogno di un livello di umidità elevato.
Evita le contaminazioni esterne e magari innaffia con acqua precedentemente portata a ebollizione e lasciata raffreddare, fallo dal basso però.
hai innaffiato dall'alto il semenzaio?
Personalmente sconsiglio il metodo da te utilizzato, è molto più facile e sicuro agire in modo diverso. Il semenzaio con la mistura di terriccio andrebbe posta in un recipiente da riempire con acqua bollente e chiuso con un coperchio per una 10ina di minuti.
Il terreno si impregnerebbe d'acqua dal basso, acqua precedentemente pastorizzata dalla temperatura.
Si seminae si imbusta il semenzaio lasciandolo chiuso per 3 mesetti.
Con questo metodo non è necessario innaffiare, usare funghicidi.
Considerando come hai deciso di procedere, tieni il terreno umido e lascia coperti i cactus, sono sensibili e hanno bisogno di un livello di umidità elevato.
Evita le contaminazioni esterne e magari innaffia con acqua precedentemente portata a ebollizione e lasciata raffreddare, fallo dal basso però.
- PapàCastoro
- Messaggi: 41
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 1:55 pm
Re: coltivazione da seme trichocereus peruvianus e pachanoi (san pedro)
Ciao innanzitutto ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato....
Ho fatto l'errore di innaffiare dall'alto...
Provvederò per le prossime volte ad attingere acqua dal basso...
Sono in possesso di altri semi quindi posso fare altri tentativi però non ho capito bene il passaggio in cui dici di porre il semenzaio in un recipiente di acqua bollente, intendi una specie di metodo di sterilizzazione come si usa per la marmellata (o segale)?
Ho letto vari tuoi post riguardo ai cacti quindi deduco tu sia un esperto, sarebbe interessante creare una piccola guida per i fondamenti in sicurezza della semina..
Grazie ancora
Ho fatto l'errore di innaffiare dall'alto...
Provvederò per le prossime volte ad attingere acqua dal basso...
Sono in possesso di altri semi quindi posso fare altri tentativi però non ho capito bene il passaggio in cui dici di porre il semenzaio in un recipiente di acqua bollente, intendi una specie di metodo di sterilizzazione come si usa per la marmellata (o segale)?
Ho letto vari tuoi post riguardo ai cacti quindi deduco tu sia un esperto, sarebbe interessante creare una piccola guida per i fondamenti in sicurezza della semina..
Grazie ancora
Re: coltivazione da seme trichocereus peruvianus e pachanoi (san pedro)
Si una sorta di pastorizzazione, ovviamente i semi andranno posti dopo aver fatto questo passaggio. Puoi anche porli quando il sostrato è ancora caldo (ma non bollente), il calore riattiverà i semi più facilmente.PapàCastoro ha scritto: ↑sab feb 10, 2018 8:53 pmCiao innanzitutto ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato....
Ho fatto l'errore di innaffiare dall'alto...
Provvederò per le prossime volte ad attingere acqua dal basso...
Sono in possesso di altri semi quindi posso fare altri tentativi però non ho capito bene il passaggio in cui dici di porre il semenzaio in un recipiente di acqua bollente, intendi una specie di metodo di sterilizzazione come si usa per la marmellata (o segale)?
Ho letto vari tuoi post riguardo ai cacti quindi deduco tu sia un esperto, sarebbe interessante creare una piccola guida per i fondamenti in sicurezza della semina..
Grazie ancora
Successivamente si possono usare delle buste per il congelamento degli alimenti, hanno il vantaggio di essere sterili, si chiudono e non è necessario innaffiare, limitando quindi i rischi di contaminazione.
In merito alla guida, prossima semina!
Re: Coltivazione San Pedro
Io ho sempre seminato su un mix per cactacee ben setacciato (per evitare sassi e altra roba grossa) senza nessuna sterilizzazione e non sono mai incorso in muffe o altri problemi del genere. Anche mantenendo i recipienti chiusi per svariati mesi. L'unico accorgimento che ho utilizzato, e' stato di lasciare il mix all'aria aperta per un po' di settimane. Cosi' da dare la possibilita' alla vita microbiologica di prendere il sopravvento.
"The man who dies before he dies, does not die when he dies." A. Sancta Clara
ATTENZIONE! Tutti i miei post sono scritti a puro titolo informativo e non vogliono incitare in alcun modo all'utilizzo di sostanze stupefacenti e/o psicotrope!
Re: Coltivazione San Pedro
Ragazzi per spendere poco usate miscela composta da :
terriccio per acidofile,
lapillo vulcanico,
argilla espansa fine per pacciamatura.
Lasciate la miscela molto "sassosa" e non avrete problemi di marcescenze.
terriccio per acidofile,
lapillo vulcanico,
argilla espansa fine per pacciamatura.
Lasciate la miscela molto "sassosa" e non avrete problemi di marcescenze.
Re: Coltivazione San Pedro
mitici io mai riuscito.provato e riprovato, tuttavia dal primo whuachuma ne ho ricavati 12 grazie a orazioni e diritti di sangue(non vi inkazzate) al dono fatto alla mia gente.
kaixo 

- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Re: Coltivazione San Pedro
ragazzi ho un dubbio, ipotizzando di avere un bel san pedro di un metro e mezzo, vanno bene 10 cm di punta per fare la talea? ormai il taglio è fatto...a quanto ho capito in una settimana fa il callo poi via in terra
Re: Coltivazione San Pedro
QUalche centimetro in più non sarebbe guastato ma dovrebbe andare. Fai una miscela adeguata come sostrato.
- Invernomuto
- Messaggi: 641
- Iscritto il: lun lug 17, 2017 6:02 pm
Re: Coltivazione San Pedro
speriamo bene, ci rimango davvero male se muore
Re: Coltivazione San Pedro
Se non lo fai marcire dubito muoia, sii positivo.
Re: Coltivazione San Pedro
Sono diventato nonno polloni bridgesiii psy!!
Voi cosa fareste?li laacio attaccati o li invaso separatamente?? Se li lascio il cactus principale cresce di meno?
È il 3d del san pedro ma penso sia uguale che questo è un bridgesii???
Nulla è reale, tutto è lecito
Re: Coltivazione San Pedro
Ma scusa, sono nati spontaneamente? Non pensavo partissero dal basso, credevo si ramificasse come accade in molte cactacee. Ho anche io piantato qualche pedro e peyo quest'anno. Su 30 semini sono germinati solo 10, di cui 8 pedro e 2 peyo. Non penso mangerò mai i miei piccoli peyo in futuro, sono troppo rari, dopo tutta la fatica fatta e il tempo che ci passerò insieme mi sentirei in colpa, li farò semificare e poi si vedrà. I pedro invece cut e talee senza pietà 
Adesso i pedro sono alti meno di un cm, i peyo meno di mezzo cm. Vivono tutti separati, ognuno nella sua vaschettina (quelle di plastica nera che compri al mercato con dentro altre piante). Secondo voi quando è l'ora di travasarle. Ho già pronti dei vasetti da 7cm di diametro con terriccio specifico.

Adesso i pedro sono alti meno di un cm, i peyo meno di mezzo cm. Vivono tutti separati, ognuno nella sua vaschettina (quelle di plastica nera che compri al mercato con dentro altre piante). Secondo voi quando è l'ora di travasarle. Ho già pronti dei vasetti da 7cm di diametro con terriccio specifico.
Alla fine, il viaggio psichedelico ce lo scegliamo più di quanto immaginiamo. Non siamo in balia di ciò che vediamo, è il subconscio più profondo, sono i nostri desideri inespressi che reclamano di uscire fuori da una breccia che noi stessi abbiamo aperto
Re: Coltivazione San Pedro
Fa tutto da solo il mio pargolo , anche io sono rimasto abbastanza di stucco , magari per lo stress non saprei, pero spettacolare no? Accanto si intravede il pedro..
Comunque io non mi intendo di coltivazione
Comunque io non mi intendo di coltivazione
Nulla è reale, tutto è lecito
Re: Coltivazione San Pedro
Io non vedo l'immagine, dice:
Zoinks! You've taken a wrong turn.
Let's split up, gang. If you're looking for an image, it's probably been deleted or may not have existed at all.
If you are looking for groovy images, visit our gallery!
Zoinks! You've taken a wrong turn.
Let's split up, gang. If you're looking for an image, it's probably been deleted or may not have existed at all.
If you are looking for groovy images, visit our gallery!
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!
Re: Coltivazione San Pedro
Non saprei perche... non ce un altro sito dove caricare??
Nulla è reale, tutto è lecito
Re: Coltivazione San Pedro
Sono riuscito a vederli. Belli, anche un mio peruvians aveva fatto una cosa simile, ma un solo bimbo non tre! Non saprei proprio spiegare il meccanismo con cui fanno ciò.
Giusto o sbagliato non può essere reato! Free drugs!
Re: Coltivazione San Pedro
Te cosa faresti ? Ne faccio diventare 4 ? 2 li tolgo e 1 lo lascio attaccato?li lascio tutti??
Nulla è reale, tutto è lecito