Coltivazione Papaver Somniferum
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Cavoli.....c’è stato un temporale di 5 minuti, ho inciso nel pomeriggio per raccogliere domani mattina ma mi sa che raccoglierò poco, comunque quel poco sarà di buona qualità o si sara’ Slavato/annacquato perdendo le proprietà?
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Ciao arcano ,occhio al laudano,
sono andato a vedere cosa fosse sto laudano, interessante
peccato perché da molti anni in casa mia l ‘alcool sotto qualsiasi forma è illegale 



Re: Coltivazione Papaver Somniferum
in rete si trovano tante ricette, ma riguardo l'assunzione-esperienza si sa ben poco, nonostante l'uso massiccio nell'800', certo ispira una bottiglietta sempre pronta per le occasioni migliori

Le informazioni da me riportate sono esclusivamente a scopo informativo.
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Ho fatto la prima estrazione con capsule verdi seguendo la ricetta di sonoio, il prodotto finale ha odore e sapore sul dolciastro ,colore marrone lucido,sì sente una punta di amarognolo ma che non ha niente a che vedere con quello estratto per incisione,come posso testarlo? Prima di fare un altra estrazione volevo provarlo per capire se ne vale la pena. Ho letto che ad alte temperature i principi attivi si deteriorano....ho fatto bollire un ora abbondante più il bagnomaria e mi sono sorti dei dubbi.
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Certo che il prodotto sembra diverso, te l' avevo avvisatopupyllo ha scritto: ↑lun giu 29, 2020 2:44 pm... il prodotto finale ha odore e sapore sul dolciastro ,colore marrone lucido,sì sente una punta di amarognolo ma che non ha niente a che vedere con quello estratto per incisione,come posso testarlo? Prima di fare un altra estrazione volevo provarlo per capire se ne vale la pena. Ho letto che ad alte temperature i principi attivi si deteriorano....ho fatto bollire un ora abbondante più il bagnomaria e mi sono sorti dei dubbi.

Se prepari un numero di capsule verde e lo stesso con capsule secce avrai lo stesso risultato. Il colore del materiale da capsule fresce cambia di solito lentamente. Se fai una estrazione l' oppio rimasto dalle capsule fresce è ancora verdastro.
Anche il sapore è diverso.
Ma ripeto - il contento è lo stesso !
Lo so, perchè sono cinquant' anni che sperimento con il papavero

Saluti
Sheriff John Brown always hated me; for what I don't know; anytime I plant a seed, he said kill it before it grows; I shot the sherriff ... - Bob Marley
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Grazie fratello
allora farò un piccolo sforzo con ulteriore raffinazione in alcool, va bene quello rosa che già c’è l’ho?

Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Fa il lavoro, è denaturato però. Non so con che cosa. Comunque dovrebbe essere innocua perchè si denatura per evitare che la gente lo beva perchè è più economico come alcol da bere.
Saluti
Sheriff John Brown always hated me; for what I don't know; anytime I plant a seed, he said kill it before it grows; I shot the sherriff ... - Bob Marley
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Non so che sapore abbia l'oppio, ma l'alcol rosa contiene il denatonio (conosciuto come Bitrex), che è una delle sostanze (se non la sostanza) più amare conosciute. Se hai anche la minima intenzione di consumare il tuo prodotto finale, ti consiglierei di comprare dell'alcool buongusto per ogni applicazione che abbia fine alimentare
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
L' oppio ha già un sapore davvero amaroasklepios ha scritto: ↑mar giu 30, 2020 1:10 pmNon so che sapore abbia l'oppio, ma l'alcol rosa contiene il denatonio (conosciuto come Bitrex), che è una delle sostanze (se non la sostanza) più amare conosciute. Se hai anche la minima intenzione di consumare il tuo prodotto finale, ti consiglierei di comprare dell'alcool buongusto per ogni applicazione che abbia fine alimentare

Comunque consiglierei anch' io un' aquavita con 80% alcol. C'è "Stroh Rum" in Italia ? Quello da 80% usano tanti in Germania, Olanda ecc perchè non costa tanto come in farmacia.
Saluti
Sheriff John Brown always hated me; for what I don't know; anytime I plant a seed, he said kill it before it grows; I shot the sherriff ... - Bob Marley
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Re: Aiuto coltivazione somniferum
anni addietro lo provai sia in tisana (4-5gr), sia in pipa con tabacco, sia scaldato su un chiodo e aspirato, pochi o nulli effetti, l'unico metodo efficace che provai fu quello di caricare un piccolo bong di tabacco e piccole scagliette di resina, in questo caso tutto molto evidente...Sonoio ha scritto: ↑lun set 09, 2019 4:07 pmConcordo tutto, hai perfettamente ragione, @Tirar Puede MatarTirar Puede Matar ha scritto: ↑lun set 09, 2019 3:50 pmFumare l'oppio come se fosse hash è il modo migliore per sprecarlo.
Se vuoi fumarlo o sulla stagnola o nella caffettiera (trovi spiegato questo sistema, chiamato anche "hot knife" su internet).
Il modo migliore e più efficace è indubbiamente mangiarlo. Inizia con una piccola quantità a stomaco vuoto, tipo 0,1 o 0,2. In caso di nausea tisana allo zenzero.
Ps: se coltivi la cosa migliore da fare è estrarre il lattice, e poi fare tisana coi fusti rimasti.![]()
Saluti
Le informazioni da me riportate sono esclusivamente a scopo informativo.
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Volevo provare con quello rosa che so non edibile ,ho pensato che evaporano non rimangono sostanze strane,ma è meglio usare quello edibile,il prodotto si sta solidificando e visto che con questo metodo ne esce molto più che con le incisioni suppongo che ci sia molta sostanza vegetale e sono curioso di vedere sia la resa che l’ effetto dopo la purificazione in alcool . Sonoio ma i grumi da scartare si formano sopra o sotto? Il prodotto finale va bene da fumare? Non l’ho mai fumato e voglio provare 

Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Ehilà Arcano ,addirittura 5 grammi? Personalmente tramite ingestione di 0,2 grammi passo una splendida giornata/nottata 

Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Qua in Italia trovi in tutti i supermercati l'alcool puro al 96%. Si chiama alcool buongusto e si usa per fare i liquori, costa sui 15 euro la bottiglia
Il denatonio non penso evapori. Se proprio vuoi fai una prova, metti dell'alcool rosa su un pezzo di vetro pulito e vedi se dopo che evapora lascia residui. Io penso di sì, ma secondo me fai meglio a comprare quello puroVolevo provare con quello rosa che so non edibile ,ho pensato che evaporano non rimangono sostanze strane
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
5g in tisana però! Un conoscente me la propose in forma di di vegetale essiccato, quando lo mescolai al tabacco nel bong invece era sotto forma di classico estratto nero.
Le informazioni da me riportate sono esclusivamente a scopo informativo.
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
È quasi impossibile di comparare oppio da provenienze diverse. Una volta è stato raccolto per incisione, un' altra volta si tratta di oppio dalla paglia e non pulito e la terza volta si tratta di oppio dalla paglia ma pulito bene.
Saluti
Sheriff John Brown always hated me; for what I don't know; anytime I plant a seed, he said kill it before it grows; I shot the sherriff ... - Bob Marley
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Allora, gli alcaloidi sono sciolti nell' alcol. Quello che precipita (l' agglomerazione) è la roba da buttare.
Il prodotto va bene per fumare, ma ripeto ancora una volta che è una sfida fumare l' oppio.
Si fuma solo una parte (abbastanza piccola) degli alcaloidi importanti. La parte più grande rimane in quella cosa nera che rimane - si chiama dross. Questo dross si fuma ancora una volta - ancora rimane tanto però - oppure se lo mangia (una cosa che si fa anche con il resto del resto

Saluti
Sheriff John Brown always hated me; for what I don't know; anytime I plant a seed, he said kill it before it grows; I shot the sherriff ... - Bob Marley
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Tutto quello che vi racconto è già passato da almeno dieci anni.
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Bene Arcano ,esperienze interessanti, ho ancora molte cose da imparare
ieri ho preso l’alcol metilico ed ho fatto la prova
allora ho preso il rimanente (circa 60 gr.) l’ho messo in mezzo litro Aqua a sciogliere, dopo sciolto aggiunto mezzo litro alcool ,subito avvenuta separazione e filtrato,risultato un liquido ambra scuro trasparente,c’è rimasto tipo una polverina giallo tenue opaca fluttuante nel colore Ambra, ho fatto un altro filtraggio asportando quasi tutta la poltiglia giallognola. Ora sta ad asciugare in pentola non a bagnomaria ma al sole
che dici fratello Sonoio? Ciao a dopo


Re: Coltivazione Papaver Somniferum
Grazie amico allora lo ingerisco .....domani faccio la prova 

Re: Coltivazione Papaver Somniferum
vero, per evitare questo basta farne delle micro-micro palline (sempre se la pasta è abbastanza secca ma non troppo..sigh!), si mescolano al tabacco e si consuma, i residui o dross come dici tu, si lasciano e si rimischiano a nuovo tabacco, di solito 2-3 colpi di bonghetto bastano per attivare la scimmiaSonoio ha scritto: ↑gio lug 02, 2020 11:42 amAllora, gli alcaloidi sono sciolti nell' alcol. Quello che precipita (l' agglomerazione) è la roba da buttare.
Il prodotto va bene per fumare, ma ripeto ancora una volta che è una sfida fumare l' oppio.
Si fuma solo una parte (abbastanza piccola) degli alcaloidi importanti. La parte più grande rimane in quella cosa nera che rimane - si chiama dross. Questo dross si fuma ancora una volta - ancora rimane tanto però - oppure se lo mangia (una cosa che si fa anche con il resto del resto). Allora è meglio l' assunzione orale.
Saluti

Le informazioni da me riportate sono esclusivamente a scopo informativo.
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Re: Coltivazione Papaver Somniferum
questo metodo non lo conosco direttamente, certo se qualcuno esperto ne facesse una guida sulla wikipupyllo ha scritto: ↑gio lug 02, 2020 11:55 amBene Arcano ,esperienze interessanti, ho ancora molte cose da imparareieri ho preso l’alcol metilico ed ho fatto la prova
allora ho preso il rimanente (circa 60 gr.) l’ho messo in mezzo litro Aqua a sciogliere, dopo sciolto aggiunto mezzo litro alcool ,subito avvenuta separazione e filtrato,risultato un liquido ambra scuro trasparente,c’è rimasto tipo una polverina giallo tenue opaca fluttuante nel colore Ambra, ho fatto un altro filtraggio asportando quasi tutta la poltiglia giallognola. Ora sta ad asciugare in pentola non a bagnomaria ma al sole
che dici fratello Sonoio? Ciao a dopo

Le informazioni da me riportate sono esclusivamente a scopo informativo.
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace
Non intendo incitare nessuno all'uso di sostanze stupefacenti. Peace