Pagina 5 di 11

Re: Foglie basse

Inviato: sab feb 22, 2020 2:24 pm
da Maruu
Non mi carica la foto cmnq sciaquarla come?? Ma così non la annegò?? Devo farla dopo la sera adesso lo messa all'ombra nel grow :IMG_20200222_123019.jpg

Re: Foglie basse

Inviato: sab feb 22, 2020 6:59 pm
da Sonoio
Maruu ha scritto:
sab feb 22, 2020 2:24 pm
Non mi carica la foto cmnq sciaquarla come??
Metti il vaso in una vasca da bagnio oppure lo fai fuori casa. Prendi due, tre, quattro secchi di aqua e con questo sciaqui il terreno. Premesso che hai vasi bucati ... Altrimenti fai un paio di buci al di sotto del vaso. Così l' aqua defluisce per via degli buci - con il troppo di fertilizzante. Così non annegi niente - solo che non devi dare dell' aqua per un, magari due giorni.
Saluti

Prima volta in assoluto.. perplessità!

Inviato: dom apr 12, 2020 2:15 am
da Aalee
Salve a tutti.
Annoiandomi durante questa quarantena e disponendo di una casa in campagna (posto impeccabile per questo genere di hobby), ho ben deciso che a breve inizierà la mia avventura con il growing. Ho acquistato due varietà dalla famosa RQS: Royal Critical Auto e Sweet ZZ Auto. Come si può ben intuire, trattasi di due autofiorenti che ho intenzione di coltivare senza grow box, luci artificiali o quant'altro, ma in un punto soleggiato all'interno della mia casa. Pensavo di iniziare provando con la Critical, ma subito mi sono sorti i seguenti dubbi:
1 Quanto deve essere grande il vaso? Ne vorrei utilizzare uno solo durante tutto il ciclo di vita della pianta in quanto ho letto spesso che i travasi fanno molto male alle autofiorenti.
2 Quale e quanto terriccio utilizzare? Avevo pensato al BioBizz All-Mix, che, come ho letto, è un soil organic preparato che già dispone di tutti i nutrienti utili. Qualora vada bene, quanto ne devo inserire all'interno del vaso?
3 Ogni quanto vanno annaffiate le piante, sia durante la fase vegetativa che durante la fase di fioritura ? Ho letto che l'innaffiamento delle autofiorenti è un tasto delicato, e che dunque non debbano essere innaffiate esageratamente. Vi è più o meno uno "schema" da seguire per innaffiare?
4 Io non ho intenzione di utilizzare fertilizzanti o nutrienti aggiuntivi, anche perché informandomi ho constatato che le Auto non richiedano così tanti nutrienti, anzi spesso servendosene si rischia di danneggiare la pianta. Siete d'accordo con me?

Vi vorrei ricordare che sono del tutto un neofita, quindi inesperto... se volete, sì, incompetente :cry: ...
Pertanto qalsiasi informazione aggiuntiva è ben accetta. Grazie per l'attenzione! :weed:
Aspetto vostre gentilissime indicazioni.

Re: Prima volta in assoluto.. perplessità!

Inviato: dom apr 12, 2020 10:58 am
da Desmo Ale
Ciao Aalee benvenuto.
Anche io sono un neofita come te però almeno ad un paio di domande posso risponderti in base alla mia esperienza.
Io sto usando vasi da 20 litri ma per la germinazione uso dei piccoli vasi di materiale biodegradabile così da non dover travasare la pianta ed evitare possibili errori.
Trovandomi annoiato anche io come te ho voluto sfruttare tutto quello che avevo già in casa quindi sto usando un terriccio comprato al supermercato qualche tempo fa.
Annaffiare le piante è sempre un’incognita, adesso sto entrando nella terza settimana e gli do 200 ml ogni 2 giorni ma comunque lo vedi quando il terriccio e’ secco, in molti video su YouTube vedo che ci infilano dentro il dito e se scende più di 2/3 cm senza fatica vuol dire che ha sete.
Per i fertilizzanti sono d’accordo con te, per questa volta voglio provare anche io al naturale, le prossime potrei valutare i fertilizzanti.
Ciao

Re: Prima volta in assoluto.. perplessità!

Inviato: dom apr 12, 2020 12:46 pm
da SpaCePyRaT
Ciao! Anche io nn sn un esperto, ma probabilmente i coltivatori navigati sn meno presi dalla foga e nn seguono i post come noi alle prime armi, se avessi già a disposizione le mie "produzioni" sarei certamente, piacevolmente più "distratto".. :lol:
Quasi tutte le fonti che ho trovato dicono che la soluzione migliore per un'autofiorente è di piantare il seme direttamente nel vaso finale, o in alternativa, germinazione su fazzoletto di carta da cucina o metodo jiffy per poi piantarla sempre nel vaso definitivo.
Io sto usando uno smart pot da 11l e (purtroppo, perchè l'altro uguale nn mi è ancora arrivato) uno normale in plastica forato e mi trovo benissimo col primo, lo smart pot é a prova di dummy, se esageri con l'acqua tende a dstribuirla e a drenare il terreno meglio di un normale vaso senza pericoli di ristagno ed più aerato in generale, dovrebbe anche essere più facile evitare il root bound.
Ma, visto che nn userai box e luci artificiali e che ti ritrovi in un posto tranquillo fuori città, hai considerato di piantarla direttamente a terra? Così lasceresti che le radici crescano senza eventuali preoccupazioni di spazio.
Decidendo di coltivarle outdoor e nn usando dei box però dovresti dare un' occhiata alla scheda tecnica sul sito rqs.
La royal critical è ideale x un clima mite, mentre la sweet zz x un clima freddo..
Ma cmq sembra che le autofiorenti siano delle piccole bestie, cresceranno ugualmente, perderanno solo un pochetto nella resa effettiva.. ^^
Per quanto riguarda il terriccio, anche io sto usando i prodotti biobizz e consigliano (sul sito biobizz) nelle prime fasi di utlizzare il light-mix, nn essendo prefertilizzato come l'all-mix.. ora sto giustappunto cercando di informarmi al meglio x valutare poi se passare all'all-mix o magari mischiarli, ma vorrei cmq evitare di maneggiare troppo..
E come al solito (..forse dovrei scriverlo nella descrizione del profilo..) nn essendo già un coltivatore navigato e scherzosamente definendomi dal "pollice nero", di sicuro qui troverai gente che può consigliarti meglio di me.. :)

Re: Prima volta in assoluto.. perplessità!

Inviato: dom apr 12, 2020 11:12 pm
da Aalee
Desmo Ale ha scritto:
dom apr 12, 2020 10:58 am
Ciao Aalee benvenuto.
Anche io sono un neofita come te però almeno ad un paio di domande posso risponderti in base alla mia esperienza.
Io sto usando vasi da 20 litri ma per la germinazione uso dei piccoli vasi di materiale biodegradabile così da non dover travasare la pianta ed evitare possibili errori.
Trovandomi annoiato anche io come te ho voluto sfruttare tutto quello che avevo già in casa quindi sto usando un terriccio comprato al supermercato qualche tempo fa.
Annaffiare le piante è sempre un’incognita, adesso sto entrando nella terza settimana e gli do 200 ml ogni 2 giorni ma comunque lo vedi quando il terriccio e’ secco, in molti video su YouTube vedo che ci infilano dentro il dito e se scende più di 2/3 cm senza fatica vuol dire che ha sete.
Per i fertilizzanti sono d’accordo con te, per questa volta voglio provare anche io al naturale, le prossime potrei valutare i fertilizzanti.
Ciao
SpaCePyRaT ha scritto:
dom apr 12, 2020 12:46 pm
Ciao! Anche io nn sn un esperto, ma probabilmente i coltivatori navigati sn meno presi dalla foga e nn seguono i post come noi alle prime armi, se avessi già a disposizione le mie "produzioni" sarei certamente, piacevolmente più "distratto".. :lol:
Quasi tutte le fonti che ho trovato dicono che la soluzione migliore per un'autofiorente è di piantare il seme direttamente nel vaso finale, o in alternativa, germinazione su fazzoletto di carta da cucina o metodo jiffy per poi piantarla sempre nel vaso definitivo.
Io sto usando uno smart pot da 11l e (purtroppo, perchè l'altro uguale nn mi è ancora arrivato) uno normale in plastica forato e mi trovo benissimo col primo, lo smart pot é a prova di dummy, se esageri con l'acqua tende a dstribuirla e a drenare il terreno meglio di un normale vaso senza pericoli di ristagno ed più aerato in generale, dovrebbe anche essere più facile evitare il root bound.
Ma, visto che nn userai box e luci artificiali e che ti ritrovi in un posto tranquillo fuori città, hai considerato di piantarla direttamente a terra? Così lasceresti che le radici crescano senza eventuali preoccupazioni di spazio.
Decidendo di coltivarle outdoor e nn usando dei box però dovresti dare un' occhiata alla scheda tecnica sul sito rqs.
La royal critical è ideale x un clima mite, mentre la sweet zz x un clima freddo..
Ma cmq sembra che le autofiorenti siano delle piccole bestie, cresceranno ugualmente, perderanno solo un pochetto nella resa effettiva.. ^^
Per quanto riguarda il terriccio, anche io sto usando i prodotti biobizz e consigliano (sul sito biobizz) nelle prime fasi di utlizzare il light-mix, nn essendo prefertilizzato come l'all-mix.. ora sto giustappunto cercando di informarmi al meglio x valutare poi se passare all'all-mix o magari mischiarli, ma vorrei cmq evitare di maneggiare troppo..
E come al solito (..forse dovrei scriverlo nella descrizione del profilo..) nn essendo già un coltivatore navigato e scherzosamente definendomi dal "pollice nero", di sicuro qui troverai gente che può consigliarti meglio di me.. :)
Grazie a tutti innanzitutto per le risposte.

Ale io userò vasi da 15 L, per quanto riguarda la germinazione faccio tutto diretto in vaso e arrivederci. Per l'acqua grazie per le indicazioni, bisogna vedere a livello pratico poi... :mrgreen: Terriccio da supermercato io ne ho svariati ma credo che ne comprerò uno a parte della BioBizz.

Space, grazie per avermi fatto notare il discorso sul clima. Ho annullato l'ordine, aspetto rimborso e poi ne faccio un altro, magari prendo una che richiede clima mite e una che richiede clima caldo. E io che volevo piantare la ZZ :crybaby:
Comunque non ti preoccupare, è sempre benefico dialogare e confrontarsi, è una delle tecniche per imparare, anche per chi ne sa zero :weed:

Re: Prima volta in assoluto.. perplessità!

Inviato: lun apr 13, 2020 2:20 am
da SpaCePyRaT
Oddio.. perdonami, nn volevo farti prendere una scelta così repentina o che fraintendessi le mie parole, il clima è quello consigliato per una resa ottimale, ripeto le autofiorenti sn delle bestioline che sembrano crescere cmq e ovunque se sane, la cosa che si può compromettere è la resa ottimale... bocca mia taci...
Le piante di marijuana sn tendenzialmente piante estive in natura, alcuni incroci autofiorenti sn in grado di ovviare a questi limiti con più facilità..
Il clima consigliato permette di sfruttare il potenziale della pianta nel periodo in cui magari una dal clima estivo renderebbe molto meno.. ma renderebbe anche quella.. forse pochissimo..
Per fare un altro esempio, anche quelle col clima freddo consigliato, nn credo che se le coltivassi outdoor sotto le intemperie invernali senza delle dovute accortezze crescerebbero appieno.. dipenderebbe in parte dalla percentuale di ruderalis e da altri fattori..
Avresti potuto provare senza problemi! Considerando che è la prima volta, avresti potuto constatare tu stesso se ne fosse valsa la pena oppure no!
Scusami sn mortificato.. il fatto poi che nn abbia potuto risponderti tempestivamente prima che ritirassi l'ordine..
Mi sa che smetto di scrivere.. :toilet:

Re: Prima volta in assoluto.. perplessità!

Inviato: mar apr 14, 2020 1:23 pm
da Aalee
SpaCePyRaT ha scritto:
lun apr 13, 2020 2:20 am
Oddio.. perdonami, nn volevo farti prendere una scelta così repentina o che fraintendessi le mie parole, il clima è quello consigliato per una resa ottimale, ripeto le autofiorenti sn delle bestioline che sembrano crescere cmq e ovunque se sane, la cosa che si può compromettere è la resa ottimale... bocca mia taci...
Le piante di marijuana sn tendenzialmente piante estive in natura, alcuni incroci autofiorenti sn in grado di ovviare a questi limiti con più facilità..
Il clima consigliato permette di sfruttare il potenziale della pianta nel periodo in cui magari una dal clima estivo renderebbe molto meno.. ma renderebbe anche quella.. forse pochissimo..
Per fare un altro esempio, anche quelle col clima freddo consigliato, nn credo che se le coltivassi outdoor sotto le intemperie invernali senza delle dovute accortezze crescerebbero appieno.. dipenderebbe in parte dalla percentuale di ruderalis e da altri fattori..
Avresti potuto provare senza problemi! Considerando che è la prima volta, avresti potuto constatare tu stesso se ne fosse valsa la pena oppure no!
Scusami sn mortificato.. il fatto poi che nn abbia potuto risponderti tempestivamente prima che ritirassi l'ordine..
Mi sa che smetto di scrivere.. :toilet:
Ma non ti preoccupare, anzi sei molto di aiuto.
Allora, come esperimento allora ho preso di nuovo Sweet ZZ (clima freddo) e Royal Cookies (clima caldo). Attendiamo il corriere :D
Poi credo che prenderò il light mix e qualche fertilizzante biologico sempre della biobizz.

Re: Prima volta in assoluto.. perplessità!

Inviato: mar apr 14, 2020 4:10 pm
da SpaCePyRaT
Grazie, nn sai quanto mi faccia piacere sentirtelo dire, pensavo di doverti avere già sulla coscienza.. :lol:
Sn molto curioso di natura e cerco di documentarmi il più possibile, ma so anche che posso cambiare spesso opinioni soprattutto negli argomenti che tratto come con gli occhi di un bambino, mi piace condividere e se sbaglio e x es. correggono i miei errori spesso dovuti alla mia rapidità nell'ipotizzare nn faccio altro che trarne giovamento.. ^^
Detto questo, volevo condividere con te una piacevole scoperta che ho fatti appena ieri.
Trattasi di "grow diaries", persone che pubblicano le loro personali esperienze riguardo le loro coltivazioni.
https://growdiaries.com/explore?q[]=sweet&q[]=zz
Magari con le giuste parole chiave potresti trovare tizi che hanno già provato le piante che hai scelto col metodo che vorrai adottare, chessò, senza luci artificiali, su vaso o a terra, outdoor o indoor e così via..
Io lo sto trovando molto utile se nn altro per avere esempi con cui confrontare la crescita o riguardo alcune indicazioni, tipo l'uso di fertilizzanti e altro ancora..
Detto ciò, ti faccio i miei sinceri auguri e che possano crescere sane e forti! ^^

Fertilizzante cannabis

Inviato: mar apr 14, 2020 8:40 pm
da meangela
Buonasera siccome ho 2 cavalli e ho quintali di letame e possibile usarlo sulle piante di cannabis , faccio outdoor e con vasi da 30-40 litri

Re: Fertilizzante cannabis

Inviato: mer apr 15, 2020 10:59 am
da Il Marionettista
Direttamente dalla bibbia di cervantes
"Usa il letame adatto, quello proveniente dalle lettiere di paglia o di torba, perché quello delle lettiere di trucioli di legno potrebbe essere fonte di malattie per le piante. Occorre compostare il letame di cavallo per almeno due mesi, prima di applicarlo alla coltivazione. Il processo di compostaggio uccide i semi delle erbacce e aumenta la disponibilità delle sostanze nutritive. Le lettiere di paglia però spesso assorbono quasi tutto l'azoto disponibile. Il tenore di sostanze nutritive del letame equino mediamente è di:
N 0,6%
P 0,6%
K 0,4%
Oltre a una gamma di microelementi."

Se scegli la genetica giusta ti crescono dei pini e per potarli devi chiamare tagliavini sempre che non ti abbiano arrestato prima...!

Re: Prima volta in assoluto.. perplessità!

Inviato: mer apr 15, 2020 11:18 am
da Il Marionettista
Ciao, io fertilizzerei sempre, anche perché un All-mix dopo 4 settimane, mediamente si scarica completamente e poi la pianta ti fará capire che manca qualcosa, provare e sperimentare va sempre bene !

Re: Fertilizzante cannabis

Inviato: mer apr 15, 2020 11:30 am
da meangela
Critical 2.0 sono della dinafem

Re: Prima volta in assoluto.. perplessità!

Inviato: gio apr 16, 2020 2:23 am
da Aalee
SpaCePyRaT ha scritto:
mar apr 14, 2020 4:10 pm
Grazie, nn sai quanto mi faccia piacere sentirtelo dire, pensavo di doverti avere già sulla coscienza.. :lol:
Sn molto curioso di natura e cerco di documentarmi il più possibile, ma so anche che posso cambiare spesso opinioni soprattutto negli argomenti che tratto come con gli occhi di un bambino, mi piace condividere e se sbaglio e x es. correggono i miei errori spesso dovuti alla mia rapidità nell'ipotizzare nn faccio altro che trarne giovamento.. ^^
Detto questo, volevo condividere con te una piacevole scoperta che ho fatti appena ieri.
Trattasi di "grow diaries", persone che pubblicano le loro personali esperienze riguardo le loro coltivazioni.
https://growdiaries.com/explore?q[]=sweet&q[]=zz
Magari con le giuste parole chiave potresti trovare tizi che hanno già provato le piante che hai scelto col metodo che vorrai adottare, chessò, senza luci artificiali, su vaso o a terra, outdoor o indoor e così via..
Io lo sto trovando molto utile se nn altro per avere esempi con cui confrontare la crescita o riguardo alcune indicazioni, tipo l'uso di fertilizzanti e altro ancora..
Detto ciò, ti faccio i miei sinceri auguri e che possano crescere sane e forti! ^^
Il Marionettista ha scritto:
mer apr 15, 2020 11:18 am
Ciao, io fertilizzerei sempre, anche perché un All-mix dopo 4 settimane, mediamente si scarica completamente e poi la pianta ti fará capire che manca qualcosa, provare e sperimentare va sempre bene !
Grazie Space, effettivamente è molto utile. Ma credo che nulla sarà uguale all'esperienza diretta. Grazie per gli auguri. Magari qualche volta posso condividere un po' di foto.

Marionettista, hai ragione. Infatti ho riconsiderato: prenderò il light mix. Poi le darò a seconda della fase in cui si trova: fish mix, bio bloom e top max. :weed:

Re: Prima volta in assoluto.. perplessità!

Inviato: mar apr 21, 2020 7:19 pm
da Tommasino01
Ciao a tutti, anche per me è la prima volta con la coltivazione, ho dato un'occhiata al sito della biobizz ma non vedo come posso ordinare i prodotti o almeno vedere quanto costano.Scusate se non c'entra con l'argomento ma ho letto tutti i post e vorrei chiedervi se potete guardare il post che ho pubblicato poco fa. Grazie mille !!

Cannabis. Innaffiatura, fertilizzazione, terreno, vasi e trapianti

Inviato: mer apr 22, 2020 4:33 am
da Pierlo956
Buongiorno sono nuovo in questo forum,e nella coltivazione. Ho comprato dei semi sweet skunk auto della.
Insieme mi è stato consigliato di prendere un fertilizzante e mi hanno un TOP auto della TOP crop. C'è scritto che 3ml/L d acqua una volta a settimana. Ma la mia domanda principale è: avendo piantato in un vaso da 10l, il litro di fertilizzante/acqua va messo tutto subito? Oppure un po' alla volta? (Tipo in 2 giorni) grazie mille a chi risponderà. Enjoy.

Re: Consigli fertilizzanti (auto)

Inviato: mer apr 22, 2020 8:35 am
da Sonoio
Pierlo956 ha scritto:
mer apr 22, 2020 4:33 am
... va messo tutto subito? Oppure un po' alla volta? (Tipo in 2 giorni)
Piano ! Non tutto subito ! Divide l' aqua per due, tre giorni.
Attenzione con fertilizzanti - mai usare troppo !
Saluti

Re: Consigli fertilizzanti (auto)

Inviato: mer apr 22, 2020 9:50 am
da Il Marionettista
Sonoio ha scritto:
mer apr 22, 2020 8:35 am

Piano ! Non tutto subito ! Divide l' aqua per due, tre giorni.
Attenzione con fertilizzanti - mai usare troppo !
Saluti
Ciao, aggiungo una domanda, mettiamo che la dose massima sia 3ml al litro una volta alla settimana, e io decido di dividerla in tre annaffiate, cosa faccio, annaffio con 1 ml al litro per tre giorni e 4 giorni con sola acqua oppure preparo il litro d'acqua con 3 ml e lo uso per tre giorni?
Grazie in anticipo e spero di essere stato abbastanza chiaro!

Re: Consigli fertilizzanti (auto)

Inviato: mer apr 22, 2020 1:41 pm
da Sonoio
Il Marionettista ha scritto:
mer apr 22, 2020 9:50 am
... oppure preparo il litro d'acqua con 3 ml e lo uso per tre giorni?
Meglio.
Saluti

Consiglio terra da usare (auto outdoor)

Inviato: gio apr 23, 2020 1:22 am
da Pierlo956
Buonasera, ho questo terreno che mia mamma usa per i suoi fiori. Va bene per la :weed: ?? Aspetto una vostra risposta. Grazie mille. Vi allego le foto