Muffe e Contaminazioni

Coltivazione e conservazione di funghi e tartufi
Avatar utente
balu
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mag 31, 2016 12:17 pm

Re: Muffa bianca sopra fungo

Messaggio da balu » mer giu 15, 2016 5:29 pm

BlindFaith ha scritto:ciao. la muffa bianca si chiama micelio, si tratta del tuo fungo, puoi star sereno
So cos'è il micelio, però forse non lo conosco ancora abbastanza; non pensavo che potesse arrivare a crescere sul cappello del fungo.

Potrebbe quasi sicuramente essere umidità e CO2 , avendo l'umidità che a volte arriva a 99% e non aprendo il coperchio molto spesso nell'ultimo periodo.

L'odore all'interno del terrario è buono, sa di fungo. Non ci sono stati fino ad ora (ossia fino al raccolto) colori strani; adesso posso notare dei piccoli aborti di colore blu/verde (non mi sembra colore di contaminazione, ma più colore di psilocibina), ma il resto del micelio è bello bianco.
Ho letto diversi topic sulle contaminazioni, ma non sono ancora bene sicuro di alcune cose. Possono crescere funghi su un micelio contaminato?
Può esserci una contaminazione in qualche modo arginata su una tortina su cui crescono comunque funghi?
Di conseguenza questi funghi non saranno buoni o si potrà notare la differenza da un fungo che non cresce sopra o vicino una contaminazione (in natura quando li si coglie si guarda solo il fungo d'altronde)?
E da un fungo già essiccato si possono notare anomalie per cui è meglio non mangiarlo?

Ma soprattutto: secondo voi la mia tortina NON è contaminata? :asd:

Comunque ho raccolto alcuni funghi che erano un po' deformi; il cappello era incompleto, bucato o non bello tondo, da cosa può essere dovuto?
Apro un altro topic?

Grazie mille.
Allegati
DSCF0142.JPG
Scusate la scarsa qualità della foto, però si può vedere il fungo col cappello deforme e un altro in lontananza che ha un taglio che corre lungo il gambo.
Luca :toilet:
[...]Quindi un giorno ho conosciuto lo Psilocybe Cubensis[...]


Avatar utente
balu
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mag 31, 2016 12:17 pm

Re: Eh le contaminazioni...

Messaggio da balu » mer giu 15, 2016 5:45 pm

spiritualconnection ha scritto:Ma non potrà mai fruttificare in frigo ... poi questo famoso cold-shock non serve a nulla.
Le guide della PF sono vecchie di decenni !!
Il cold-shock non centra col dunk vero? Perché il dunk a mio avviso funziona ed è meglio farlo al fresco, ponendo le tortine immerse in acqua nel frigorifero.
Luca :toilet:
[...]Quindi un giorno ho conosciuto lo Psilocybe Cubensis[...]

Avatar utente
spiritualconnection
Messaggi: 351
Iscritto il: mer nov 25, 2015 4:35 am

Re: Eh le contaminazioni...

Messaggio da spiritualconnection » mer giu 15, 2016 6:01 pm

Il dunk è tutt'altra cosa ...
---
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd

greenta
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 31, 2016 1:14 pm

Re: Eh le contaminazioni...

Messaggio da greenta » mer giu 15, 2016 8:28 pm

chi ha mai detto di voler far fruttificare le tortine in frigo?
:lol:
l'intenzione era di testare sia dunk che cold shock per vedere se si sarebbe risvegliata.
circa 15 ore di dunk, ora è in camera di fruttificazione.

p.s.
sui forum, specialmente shroomery, MOLTO SPESSO un sacco di gente dice una cosa e altrettanta gente dice il contrario. Penso che per un newbie seguire le guide del "maestro" sia la cosa migliore a sto punto..
e quindi forse il frigo sarebbe meglio fosse stato evitato.. si vedrà.

Avatar utente
balu
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mag 31, 2016 12:17 pm

Re: Eh le contaminazioni...

Messaggio da balu » mer giu 15, 2016 9:32 pm

Che differenza c'è fra cold shock e dunk?
Luca :toilet:
[...]Quindi un giorno ho conosciuto lo Psilocybe Cubensis[...]

greenta
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 31, 2016 1:14 pm

Re: Eh le contaminazioni...

Messaggio da greenta » mer giu 15, 2016 9:43 pm

da quello che ho letto io sapevo che il dunk è tener le torte immerse in acqua per x ore (da 12 a 24 e pochi dicono pure 48).
il cold shock è tenerle a temperature molto basse (frigo) per x ore e poi metterle a fruttificare facendole fare uno sbalzo termico di 18-20 gradi.

per il dunk son tutti d'accordo che aumenti la resa, per il cold shock l'opinione è divisa.
chi sostiene il cold shock dice che funziona da pin trigger.

per il dunk alcuni dicono di farlo sempre, altri dicono solo dopo il primo flush, altri ancora dicono solo se la tortina è secca.

Avatar utente
balu
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mag 31, 2016 12:17 pm

Re: Riconoscere funghi contaminati?

Messaggio da balu » mer giu 15, 2016 9:49 pm

Questo secondo voi è un fungo contaminato?
Allegati
DSCF0142.JPG
quello al centro ha un cappello non ben fatto, bucato al centro e non ben aperto
Luca :toilet:
[...]Quindi un giorno ho conosciuto lo Psilocybe Cubensis[...]

Avatar utente
balu
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mag 31, 2016 12:17 pm

Re: Muffa bianca sopra fungo

Messaggio da balu » gio giu 16, 2016 5:07 pm

https://www.shroomery.org/5276/What-are ... om-culture

Su Shromery leggo che un cappello deforme potrebbe essere dovuto a diversi fattori come malattie, contatto con materiali derivanti dal petrolio o essere semplicemente malformazioni genetiche. Certi tipi di deformazioni possono essere dovuti inoltre da troppa umidità, secchezza o poche ore di luce (ma non credo sia il mio caso).

C'è una bella traduzione di una parte di questa pagina inglese sul vecchio forum:
http://www.psychonaut.com/primi-passi/5 ... hetti.html

Si tratta di teratologia vegetale .
Secondo voi sono commestibili, esperienze a riguardo?
Luca :toilet:
[...]Quindi un giorno ho conosciuto lo Psilocybe Cubensis[...]

Avatar utente
BlindFaith
Messaggi: 1494
Iscritto il: mar set 15, 2015 9:22 pm

Re: Muffa bianca sopra fungo

Messaggio da BlindFaith » gio giu 16, 2016 5:09 pm

Se fosse una malattia o altro tutti i tuoi funghi sarebbero strani..e invece...
"Pronto, Barbarella! Sei una tipica terricola femmina??" (cit. SuBuRbAsS)

"You don't possess me, don't impress me, just upset my mind. Can't instruct me or conduct me, just use up my time."
(King Crimson)

Avatar utente
balu
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mag 31, 2016 12:17 pm

Re: Muffa bianca sopra fungo

Messaggio da balu » gio giu 16, 2016 6:07 pm

...È solo un fungo deforme... Quindi me lo mangio...
Luca :toilet:
[...]Quindi un giorno ho conosciuto lo Psilocybe Cubensis[...]

Avatar utente
Ærials
Messaggi: 119
Iscritto il: lun apr 11, 2016 12:54 am

Re: Muffa bianca sopra fungo

Messaggio da Ærials » gio giu 16, 2016 6:08 pm

muffa sul fungo? Shroomception

Avatar utente
balu
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mag 31, 2016 12:17 pm

Re: Muffa bianca sopra fungo

Messaggio da balu » gio giu 16, 2016 6:17 pm

Ærials ha scritto:muffa sul fungo? Shroomception
Cioè? :?:
Luca :toilet:
[...]Quindi un giorno ho conosciuto lo Psilocybe Cubensis[...]

Avatar utente
spiritualconnection
Messaggi: 351
Iscritto il: mer nov 25, 2015 4:35 am

Re: Muffa bianca sopra fungo

Messaggio da spiritualconnection » ven giu 17, 2016 2:16 am

Ahahaha ... era una battuta !!!

Personalmente ho mangiato funghi cresciuti attorno ad una contaminazione da greenmold e ritengo non ci sia da preoccuparsi in determinate circostanze.
Solitamente i funghi crescono anche se coesiste una contaminazione.

Bisogna valutare di caso in caso.
---
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd

Avatar utente
balu
Messaggi: 19
Iscritto il: mar mag 31, 2016 12:17 pm

Re: Muffa bianca sopra fungo

Messaggio da balu » ven giu 17, 2016 6:41 pm

Ok.. Ma una contaminazione può quindi far sviluppare al micelio un frutto deforme?
In natura se cogli un fungo, lo identifichi dall'aspetto e basta: non controlli il colore del micelio su cui è cresciuto, se è cresciuto bene e non è marcio lo vedi. O mi sbaglio?
Luca :toilet:
[...]Quindi un giorno ho conosciuto lo Psilocybe Cubensis[...]

Avatar utente
spiritualconnection
Messaggi: 351
Iscritto il: mer nov 25, 2015 4:35 am

Re: Muffa bianca sopra fungo

Messaggio da spiritualconnection » dom giu 19, 2016 2:02 pm

Beh ... tecnicamente si.

Considera che in natura è un conto, in ambito "di laboratorio" si cerca di essere molto cauti con queste cose per evitare rogne o intossicazioni di sorta.
Diciamo che si tende all'eccesso di zelo.
---
We are fractal extensions of the transcendent consciousness. We collectively create an infinite spectrum of symphonies, of vibration for the purpose of experience. We are the Universe perceiving itself, and thus creating itself
Ryan Boyd

greenta
Messaggi: 33
Iscritto il: mar mag 31, 2016 1:14 pm

Re: Eh le contaminazioni...

Messaggio da greenta » mar giu 21, 2016 12:00 am

news!
la tortina #2 sta sviluppando quelli che hanno tutta l'aria di piccoli pins :D

la #3 invece ha sviluppato questi bozzoli bianchi che non capisco cosa siano.
sono totalmente differenti da quelli della #2
Immagine

la #2 è quella che ha subito dunk e cold shock.
la #3 non ha ricevuto nessun trattamento.

umidità fissa 98% e temperatura dai 23 ai 24 gradi


edit
ecco come si presentano oggi
la #3
Immagine

la #2
Immagine
inizio a pensare che possa essere una specie di muffa quella nella #3

divinorum
Messaggi: 10
Iscritto il: mer feb 24, 2016 12:57 pm

E' muffa?

Messaggio da divinorum » lun giu 27, 2016 11:51 pm

:crybaby: :crybaby:
o che altra diavoleria?
Allegati
20160627_221928-004.jpg

Avatar utente
tsunami666
Messaggi: 873
Iscritto il: mer set 30, 2015 10:20 am

Re: E' muffa?

Messaggio da tsunami666 » mar giu 28, 2016 9:31 am

Odore?
Sembra muffa per mancanza di ricircolo d'aria...
Quella più fitta sembra micelio..
Di alzarmi non ne ho voglia,
oggi non combatto con nessuno...

divinorum
Messaggi: 10
Iscritto il: mer feb 24, 2016 12:57 pm

Re: E' muffa?

Messaggio da divinorum » mar giu 28, 2016 9:06 pm

Si quello fitto è micelio. È tutto da buttare?

Avatar utente
tsunami666
Messaggi: 873
Iscritto il: mer set 30, 2015 10:20 am

Re: E' muffa?

Messaggio da tsunami666 » mer giu 29, 2016 9:17 am

Magari qualcosa cresce ma con il rischio della muffa non ne vale la pena....
Di alzarmi non ne ho voglia,
oggi non combatto con nessuno...

Rispondi