Pagina 15 di 16

Re: Fruttificazione

Inviato: lun nov 05, 2018 11:23 am
da ~Møgørøs•
EDIT : UNISCO AL TOPIC GIÀ ESISTENTE

Re: Fruttificazione

Inviato: mer nov 07, 2018 9:27 pm
da curatidasolo93
buonasera a tutti... mi unisco a questo post per avere delucidazioni in merito al terrario shotgun.... ho preparato tutto e mi ritrovo una ventola piccolina da pc.....e consigliabile metterla???? se e si quando accenderla? poi un altra cosaa, siccome il terrario e bucherellato devo aprire sempre 6 volte al giorno per riciclo d aria? appena esco le torte dai bicchieri poco prima che pinnano posso nebulizzare da lontano sopra le torte??? l'umidita del terrario e sempre 90-99 consigliatemi per favore....poi un ultima cosa quante ore di luce devo fornirli? ho trovato molte informazioni diverse c'è chi dice 4 altri 6 o addirittura 12 secondo voi? grazie a tutti per la lettura scusate le troppe domande ma non voglio sbagliare...un abbraccio a tutti !!!!!! e grazie!!!

Re: Fruttificazione

Inviato: gio nov 08, 2018 11:49 am
da kataz
credo che se gia imposti la ventolina per accendersi ogni 1-2 ore per un quarto d'ora non ci sia bisogno di fare troppi fori ne di sventolare ulteriormente,magari metti uno strato di polyfil subito sotto la ventola, se c'è poco ricambio d'aria lo capisci dall'umidità che sale molto e dall'odore di chiuso che si forma, in alternativa non metti al ventola fai piu buchi e sventoli quando hai voglia... bisogna andare un po a tentativi e regolarsi in base al proprio materiale e ambiente..per la luce tieni pure il ciclo naturale giornaliero.

Re: Fruttificazione

Inviato: gio nov 08, 2018 2:01 pm
da curatidasolo93
Per quanto riguarda la nebulizazione?

Re: Fruttificazione

Inviato: gio nov 08, 2018 2:02 pm
da curatidasolo93
Prima del pinning posso spruzzare da lontano sopra le torte?

Re: Fruttificazione

Inviato: gio nov 08, 2018 3:40 pm
da tsunami666
sopra le torte maiiiiiii

Re: Fruttificazione

Inviato: gio nov 08, 2018 3:49 pm
da curatidasolo93
Grazie assai avevo avuto dei problemi di aborti sicuramente per questo perché appannato leggermente le torte

Re: Fruttificazione

Inviato: gio nov 08, 2018 3:51 pm
da curatidasolo93
Ho visto su ù sito che si poteva appannare da lontano e vedere con una luce se brillavano le torte...non so se mi sono spiegato... vomunqur grazie

poca crescita

Inviato: mar dic 04, 2018 10:46 am
da giufungh
Buongiorno a tutti, ho raccolto il primo flush di b+ ed arrivavano a 5 o 6 cm di altezza, dopo aver raccolto tutto e aspettato che si asciugasse un pò la torta ho ripetuto il processo con l'acqua e dopo due giorni sono ricominciati a spuntare, però stavolta non crescono più di 2 cm e si ingrossano solo di spessore.. è normale? Devo aspettare ancora che crescano o devo raccoglierli cmq prima che si stacchi la pelle ?
Grazie

Re: poca crescita

Inviato: mar dic 04, 2018 12:23 pm
da N,N-Circus
giufungh ha scritto:
mar dic 04, 2018 10:46 am
Buongiorno a tutti, ho raccolto il primo flush di b+ ed arrivavano a 5 o 6 cm di altezza, dopo aver raccolto tutto e aspettato che si asciugasse un pò la torta ho ripetuto il processo con l'acqua e dopo due giorni sono ricominciati a spuntare, però stavolta non crescono più di 2 cm e si ingrossano solo di spessore.. è normale? Devo aspettare ancora che crescano o devo raccoglierli cmq prima che si stacchi la pelle ?
Grazie
Ciao Giufungh. Domande di questo tipo dovrebbero essere postate in altre sezioni che parlano di coltivazione, piuttosto che essere presentate come nuovo argomento!
Comunque, visto che parli di torte, presumo tu stia parlando di una PFtek, giusto? Sei sicuro che tutti i parametri di crescita siano sotto controllo? Temperatura, areazione, umidità....
Non é normale che un cubensis rimanga alto appena 2/5 cm. Dall'idea che mi sono fatto, sembrerebbe che i tuoi amici bluastri stiano soffrendo qualche carenza. Temperature troppo alte/basse, potrebbero ostacolare la crescita.
Il micelio, per poter fruttificare al meglio, richiede di un buon riciclo dell'aria. Questo vuol dire che bisognerebbe aprire il sacchetto/scatola/acquario ALMENO 3-4 volte al giorno e areare per una 30ina di secondi con un ventaglio o simile (soprattutto se usiamo un sacchetto di plastica) . Aria satura di anidride carbonica (prodotta dai funghi durante la crescita) compromette la crescita.
Il fungo, è formato da acqua in percentuali attorno al 90%. Di conseguenza, un'umidita bassa ostacola drasticamente la crescita. Proprio per questo motivo ti sconsiglio vivamente di far seccare la torta dopo la raccolta! Subito in acqua e via di nuovo a fruttificare.

Re: poca crescita

Inviato: mar dic 04, 2018 7:04 pm
da giufungh
scusate se ho sbagliato sezione.. magari un moderatore può spostare il post.. cmq allego due foto, quello che sta essiccando pesa 20 gr.. non capisco perchè però si è sviluppato solo in larghezza.. sono al secondo flush! gli altri 5 erano del primo flush, e almeno erano un pò più alti... scusate non riesco a mettere le foto perchè mi compare questo errore
ERRORE
Il limite massimo di allegati impostato è stato raggiunto.

Re: poca crescita

Inviato: mer dic 05, 2018 10:12 am
da giufungh

Qui c'è l'immagine del primo e secondo flush

Re: poca crescita

Inviato: mer dic 05, 2018 11:26 am
da N,N-Circus
giufungh ha scritto:
mer dic 05, 2018 10:12 am

Qui c'è l'immagine del primo e secondo flush
La prossima volta prova a lasciarli un po' di piu in fruttificazione! è possibile che tu abbia raccolto troppo presto.
Prima di separarli dal substrato lascia aprire il cappello e aspetta che il velo si apra leggermente.
Se questo non dovesse succedere e la crescita del fungo si ferma (cosa decisamente semplice da notare, data la rapidità di crescita dei frutti), vuol dire che le condizioni in cui stanno crescendo non sono ottimali. Questo fenomeno è indicato come "aborto". Le cause possono essere le più diverse, ma la cosa certa è che stai sbagliando qualcosa!
In ogni caso anche gli aborti contengono psilo, quindi non buttare nulla.

Re: poca crescita

Inviato: mar dic 11, 2018 5:18 pm
da giufungh
ragazzi, un altro problemino... sono dovuto partire per 5 giorni e la sera prima ho tolto gli ultimi funghi in fruttificazione, ho rimesso l'acqua e lasciato in frigo la vaschetta come sempre per partiore col terzo flush! La mattina della partenza tolgo l'acqua e lascio la vaschetta sopra il tappetino riscaldante il kit, facendo un solo giro alla busta e lasciando un piccolo spiraglio in un angolo per fargli prendere un minimo di aria..
al mio ritorno a casa purtroppo c'erano solo 2 funghetti minuscoli e un pò di verde superficiale, lontano da loro dove comincia la discesa.. discesa creata artificialmente da me in quanto la torta si era ristretta alla base dopo il primo raccolto... e ho spostato un pò di segale e altro contenuto in basso! Inoltre la busta era piena di goccioloni d'acqua.. e altra acqua dentro la vaschetta e fra la vaschetta e la busta! Ma ho svuotato meglio il tutto!
Alla vista di questo sfacelo ho tolto con le lacrime qualche cucchiaiata dello strato più verde..
vi allego delle foto! Consigliatemi il da farsi pls!
Grazie a buon rendere!

Re: poca crescita

Inviato: mar dic 11, 2018 5:29 pm
da Lemojo
Lo devi buttare, ormai è compromesso! butta tutto non puoi farci più niente, hai rovinato tutto! hahhahah

Re: Fruttificazione

Inviato: mer gen 16, 2019 1:46 pm
da curatidasolo93
Come mai le mie torte senza roll non fruttificano? Vedo dei video che alcuno riescono senza....con il roll mi fruttificano e senza no...come mai?

Re: Fruttificazione

Inviato: sab gen 26, 2019 1:17 pm
da psicoX
Sporettobr93 ha scritto:
mer gen 16, 2019 1:46 pm
Come mai le mie torte senza roll non fruttificano? Vedo dei video che alcuno riescono senza....con il roll mi fruttificano e senza no...come mai?
Non capisco bene quello che stai ricevendo - tutte le colture di funghi hanno bisogno di una certa quantità di cibo per crescere. Come funzionera' altrimenti?

Re: Fruttificazione

Inviato: gio gen 31, 2019 2:30 pm
da Elum
ciao raga, un mio amico ha notato che oggi le sue tortine sono completamente colonizzate, e si chiedeva se era meglio aspettare ancora una settimana oppure mettere gia a fruttificare. E, se mette a fruttificare è meglio: preparare il terrario qualche giorno prima di mettere le tortine per raggiungere la giusta umidita, oppure la si raggiunge con facilita e basta nebulizzare una volta che le torte sono nel terrario? grazie in anticipo.

Re: Fruttificazione

Inviato: gio gen 31, 2019 5:07 pm
da curatidasolo93
Basta prepararlo al momento il terrario ti conviene aspettare 1 settimana per far stabilizzare il micelio meglio se vedi qualche pin fai un breve dunk di 6 ore tanto come prima volta i tortini sono gia idratati...dopo il primo flush idrata i tortini per 19-24 ore e rimetti a fruttificare.....non nebulizzare mai sulle torte sempre contro le pareti del terrario miraccomando

Re: Fruttificazione

Inviato: gio gen 31, 2019 5:08 pm
da curatidasolo93
Ahhhh dopo il primo dunk fai un roll nella vermiculite poco umida