Estrazione Ibogaina

Estrazioni più o meno grezze di principi attivi
Rispondi
akira1977
Messaggi: 8
Iscritto il: ven ott 20, 2017 8:32 am

Estrazione Ibogaina

Messaggio da akira1977 » ven ott 20, 2017 4:49 pm

Ciao a tutti,

leggendo alcune guide, ho preparato 40 grammi di radice di iboga, e coperti con 5 volte la quantità di aceto bianco.

Poi ho messo della soda caustica, perché non avevo l'ammoniaca, ma quando ho controllato il ph, era già a 14!!! :sfatto:

Si è corroso il legno... :(

Si può recuperare in qualche modo???

Grazie mille!


alessandro109
Messaggi: 32
Iscritto il: gio mar 09, 2017 4:06 pm

Re: Problema con estrazione alcaloidi dalla radice di iboga...

Messaggio da alessandro109 » sab ott 21, 2017 9:50 am

beh dici che sia un gran problema? con iboga non ho esperienze, però la dmt l'ho estratta 6-7 volte, e ricordo che la prima, che un mio amico mi scriveva come fare mi disse "con la soda vai pure tranquillo, anche se buttassi 500g (avrei dovuto metterno 125) non siccede nulla, GLI SPIRITI NON SI DEGRADANO" me la ricorderò per sempre quella frase ahahah infatti così è stato, se estrai con solventi anche l'iboga non ci sono problemi (almeno penso) perchè tanto non la tirano su.
Auguri comunque, forse un giorno lontano la proverò anche io ahaha
affascinante che la molecole che crea la realtà sia presente nella realtà stessa

Sono Ale_MT :D

akira1977
Messaggi: 8
Iscritto il: ven ott 20, 2017 8:32 am

Re: Problema con estrazione alcaloidi dalla radice di iboga...

Messaggio da akira1977 » sab ott 21, 2017 5:35 pm

alessandro109 ha scritto:
sab ott 21, 2017 9:50 am
beh dici che sia un gran problema? con iboga non ho esperienze, però la dmt l'ho estratta 6-7 volte, e ricordo che la prima, che un mio amico mi scriveva come fare mi disse "con la soda vai pure tranquillo, anche se buttassi 500g (avrei dovuto metterno 125) non siccede nulla, GLI SPIRITI NON SI DEGRADANO" me la ricorderò per sempre quella frase ahahah infatti così è stato, se estrai con solventi anche l'iboga non ci sono problemi (almeno penso) perchè tanto non la tirano su.
Auguri comunque, forse un giorno lontano la proverò anche io ahaha
Ti ringrazio per la risposta.

Ho scritto una inesattezza: ho estratto gli alcaloidi con l'aceto, lasciando macerare una notte e poi ancora un'ora il giorno dopo, poi ho filtrato la parte lignea, e ho aggiunto soda caustica...

Il fatto è che mi sembra ci siano troppi alcaloidi sul fondo, mentre in superficie c'è la polvere sottile di legno.

Ho comprato un filtro per caffè, e dei panni sintetici in microfibra, ma non so se vanno bene, i cristalli sono come fiocchi di neve... :roll:

Cosa posso usare per filtrare bene???

akira1977
Messaggi: 8
Iscritto il: ven ott 20, 2017 8:32 am

Re: Problema con estrazione alcaloidi dalla radice di iboga...

Messaggio da akira1977 » sab ott 21, 2017 11:06 pm

Trovato! Ho preso dei filtri di cellulosa a forma conica in ferramenta, li usano per filtrare il vino.

Ne ho messo uno dentro un imbuto, sembra stia funzionando...

Rispondi