Pagina 2 di 4

Re: Estrazione acido base lsa

Inviato: gio ott 29, 2015 8:46 pm
da Ganjalf
Ho letto la guida ma qualche passaggio me lo sono perso non è che qualcuno sarebbe così gentile da darmi una traduzione?

Re: Estrazione acido base lsa

Inviato: gio ott 29, 2015 10:41 pm
da Al-ladin
Se domani ho un attimo la faccio io

Ipomoea violacea

Inviato: dom nov 01, 2015 2:14 pm
da Lexo999
Ciao, come state? Spero tutto apposto. :)
Ieri ho preparato un lemon tek di ipomoea violacea seguendo i seguenti passaggi:
1)ho spremuto due limoni e ho messo il succo in una bottiglietta aggiungendo un po' di acqua;
2)ho "macinato" 10 grammi di semi (circa 250 semi) con un mortaio e li ho aggiunti al composto preparato in precedenza;
3)ho lasciato riposare il tutto in frigo al buio per circa 5 ore;
4)ho bevuto il tutto a stomaco vuoto (avevo appena separato i semi dal tek tramite filtrazione);

E fin qui tutto bene, il problema è che non ho riscontrato nessun genere di effetti. :?
Ho sbagliato qualcosa secondo voi? :paranoid:

Re: Ipomoea violacea

Inviato: dom nov 01, 2015 5:22 pm
da CloneXY
Semi raccolti da te o comprati?

Re: Ipomoea violacea

Inviato: dom nov 01, 2015 5:45 pm
da Lexo999
CloneXY ha scritto:Semi raccolti da te o comprati?
Raccolti di persona. :roll:
So per certo che la pianta è giusta.
E' probabile che abbia sbagliato a fare il tek?

Re: Ipomoea violacea

Inviato: dom nov 01, 2015 6:33 pm
da CloneXY
Io sapevo che i semi macinati è meglio lasciarli riposare in acqua per almeno 12 ore, poi non saprei, non l'ho mai fatto

Re: Ipomoea violacea

Inviato: dom nov 01, 2015 7:06 pm
da Lexo999
CloneXY ha scritto:Io sapevo che i semi macinati è meglio lasciarli riposare in acqua per almeno 12 ore, poi non saprei, non l'ho mai fatto
Grazie del consiglio. Magari i semi andavano lasciati più tempo in ammollo.
:)

Re: Estrazione acido base lsa

Inviato: dom nov 08, 2015 10:56 am
da Ganjalf
Leggendo varie guide mi è sorto un dubbio, la nafta (benzina per gli accendini zippo) serve ad estrarre le sostanze non attive che provocano nausea o l'lsa?

Re: Estrazione acido base lsa

Inviato: dom nov 08, 2015 6:33 pm
da Al-ladin
Dipende dall'estrazione, in quella linkata la nafta viene usata per eliminare le sostanze tossiche.

Re: Estrazione acido base lsa

Inviato: lun nov 09, 2015 9:51 am
da Ganjalf
Io ho messo i semi tritati in un contenitore di vetro con la nafta per 24 ore, poi ho filtrato e ho messo i semi ad asciugare poi li metterò nell'alcool puro per 48 ore e a evaporazione completa dovrebbe rimanere una sorta di pasta base di lsa, capsule e test poi vi farò sapere com'è andata

Re: Ipomoea violacea

Inviato: lun nov 09, 2015 9:02 pm
da Hidendra
Lexo999 ha scritto:Ciao, come state? Spero tutto apposto. :)
Ieri ho preparato un lemon tek di ipomoea violacea seguendo i seguenti passaggi:
1)ho spremuto due limoni e ho messo il succo in una bottiglietta aggiungendo un po' di acqua;
2)ho "macinato" 10 grammi di semi (circa 250 semi) con un mortaio e li ho aggiunti al composto preparato in precedenza;
3)ho lasciato riposare il tutto in frigo al buio per circa 5 ore;
4)ho bevuto il tutto a stomaco vuoto (avevo appena separato i semi dal tek tramite filtrazione);

E fin qui tutto bene, il problema è che non ho riscontrato nessun genere di effetti. :?
Ho sbagliato qualcosa secondo voi? :paranoid:
Anche io ho testato i tuoi stessi semi e credo contengano siano semplicemente debolucci, prova a usarne di più.
Appena ho tempo provo a mangiarne 20g :asd:

Re: Estrazione acido base lsa

Inviato: lun nov 09, 2015 9:03 pm
da Hidendra
Ganjalf ha scritto:Io ho messo i semi tritati in un contenitore di vetro con la nafta per 24 ore, poi ho filtrato e ho messo i semi ad asciugare poi li metterò nell'alcool puro per 48 ore e a evaporazione completa dovrebbe rimanere una sorta di pasta base di lsa, capsule e test poi vi farò sapere com'è andata
Pasta base! :asd: a qualcuno piace la speed eh?
scusate OT

Re: Ipomoea violacea

Inviato: mar nov 10, 2015 7:50 pm
da Lexo999
Effetivamente....
Forse è meglio aumentare la quantità. :)

Re: Ipomoea violacea

Inviato: dom dic 06, 2015 9:01 pm
da BlindFaith
Lexo999 ha scritto:
CloneXY ha scritto:Semi raccolti da te o comprati?
Raccolti di persona. :roll:
So per certo che la pianta è giusta.
E' probabile che abbia sbagliato a fare il tek?
scusa Lexo ma di che colore erano i fiori delle piante da cui hai preso i semi? e le foglie? cuoriformi o di altro tipo?

Re: Ipomoea violacea

Inviato: dom dic 06, 2015 9:35 pm
da astraldream
I semi erano spigolosi o tondeggianti ?
Per le esperienze che ho avuto ho notato che 250 semi estratti in acqua e limone sonno pochi. .....e anche le ore sono un pò poche.....io di solito li lascio 24 ore...ma anche 12 dovrebbero essere sufficienti...
LSA è una sostanza veramente magica. ....poco ludica ma mooolto introspettiva

Re: Ipomoea violacea

Inviato: lun dic 07, 2015 12:16 am
da BlindFaith
astraldream ha scritto:I semi erano spigolosi o tondeggianti ?
Per le esperienze che ho avuto ho notato che 250 semi estratti in acqua e limone sonno pochi. .....e anche le ore sono un pò poche.....io di solito li lascio 24 ore...ma anche 12 dovrebbero essere sufficienti...
LSA è una sostanza veramente magica. ....poco ludica ma mooolto introspettiva
io vorrei capire se effettivamente ci siano composti erginici\ergolinici (lsa) anche nella varietà a fiore viola (ipomea violacea?) che si trova in giro, o se siano presenti solo nella varietà a fiore blu (heavenly blue)...

i semi sono differenti immagino, come dovrebbero essere?

Re: Ipomoea violacea

Inviato: lun dic 07, 2015 12:45 am
da astraldream
Ci sono molte varietà con fiore viola....
é più facile riconoscerla dal seme che dall'aspetto anche se dopo un po' ci fai l'occhio. ...
I semi dovrebbero essere con la forma di un quarto di pera (non sò come descriverlo meglio) comunque spigolosi e un pò allungati , non tondeggianti. ....
Solitamente i baccelli di quelle psy contengono 4 semi le altre 6 ma questo non prenderlo per certo é solo una cosa che ho notato ma non conosco tutte le varietà e varianti. ..

Lascia perdere le piante con grandi fiori viola e le foglie trilobate....

Ci sono anche altre varietà psicoattive come per esempio la tricolor ,qualcuna anche molto selvatica come la Saggitata che se non sbaglio dovrebbe esserlo...ma non ho ancora avuto l'occasione di provarle o di vedere i semi.....

Re: Ipomoea violacea

Inviato: lun dic 07, 2015 1:51 pm
da BlindFaith
Allora, i semi che ho io sono stati raccolti da capsule tatramere..sono leggermente tondeggianti e neri ma posso dire che in generale si prestano bene al paragone che hai fatto col quarto di pera.
Le foglie erano cuoriformi e presentavano peluria lungo i fusti; fiori viola accesso con l' interno bianco.

Re: Ipomoea violacea

Inviato: lun dic 07, 2015 4:02 pm
da astraldream
BlindFaith ha scritto:Allora, i semi che ho io sono stati raccolti da capsule tatramere..sono leggermente tondeggianti e neri ma posso dire che in generale si prestano bene al paragone che hai fatto col quarto di pera.
Le foglie erano cuoriformi e presentavano peluria lungo i fusti; fiori viola accesso con l' interno bianco.
Dalla descrizione sembrano loro ;)
Riesci a postare una foto dei semi?

Re: Ipomoea violacea

Inviato: lun dic 07, 2015 5:37 pm
da BlindFaith