Pagina 1 di 1

McKenna Ethanol Tek

Inviato: ven dic 22, 2017 2:39 pm
da andre32
McKenna ethanol TEK
——————————————
Riassumo qui sotto una tek molto interessante che utilizza come solvente l’etanolo. :chitarra:
1 - Aggiungere 100g di MHRB in 500mL d’acqua acidificata a pH 3/4 (5 cucchiai di aceto dovrebbero andare bene)
2 - Fare sobbollire per 2 ore, poi raffreddare a temperatura ambiente (x3)
3 - Ridurre fino a che la miscela non ha una consistenza fangosa
4 - Aggiungere lentamente 100g di carbonato di sodio a 200 mL d’acqua (il carbonato è una base piuttosto debole, secondo me meglio l’idrossido di calcio)
5 - Aggiungere lentamente la soluzione basica al mix e mescolare gentilmente . Il mix dovrebbe diventare nero.
6 - Stendere il mix su carta da forno e farlo seccare al sole o con un ventilatore.
7 - mettere il mix in un mixer con 0.66 L di etanolo; mixare per bene
8 - versare il contenuto in un vasetto di vetro da 1L
9 - permettere all’alcol di assorbire quanta più DMT possibile scuotendo/scaldando il vasetto periodicamente
10 - usando una pipetta rimuovere l’alcol che ha assunto un colore verdognolo/dorato e metterlo in una pirofila; fare evaporare. Si ottiene così del DMT freebase wax
11 - una volta che l’alcol è completamente evaporato, grattare il DMT wax e scioglierlo in una piccola quantità di alcol (un bicchiere da shot va bene)
12 - quando si è completamente disciolto agitare vigorosamente, poi aggiungere altro alcol (versare il contenuto del bicchiere da shot in un vasetto da 500mL)
13 - dopo un po’ di tempo si dovrebbero formare degli strati: grassi e carbonato di sodio sul fondo e alcol saturo di DMT in superficie
14 - chiudere il vasetto, scaldarlo e scuoterlo ripetutamente
15 - fare separare nuovamente la soluzione, poi riporre in freezer per qualche ora per solidificare i grassi rimanenti
16 - rimuovere con una pipetta l’alcool saturo di DMT
17 - lasciare evaporare al sole. Si ottiene così del freebase Jim Jam DMT, perfetto per changa o pharmahuasca :)

Che ne pensate? Dovrebbe funzionare?

Re: McKenna Ethanol Tek

Inviato: mar dic 26, 2017 4:26 pm
da BeJake
Sostiuire nella fase iniziale la calce spenta al carbonato di sodio e sarebbe meglio usare dell'etanolo anidro.

Re: McKenna Ethanol Tek

Inviato: mar dic 26, 2017 7:00 pm
da andre32
L’etanolo anidro è parecchio difficile da trovare..ho letto che volendo si potrebbe ottenere partendo da etanolo 95% e CaO ma mi sembra inutilmente complicato .. forse c’è un motivo se su dmt nexus nessuno parla di questa tek :lol: comunque grazie BeJake :)

Re: McKenna Ethanol Tek

Inviato: mer dic 27, 2017 11:05 am
da BeJake
Un po' di tempo fa un utente aveva linkato un sito in cui vendono solventi di alta qualità, compreso alcol etilico anidro. Non ricordo dove era stato postato, urge una ricerca.
Comunque c'è una discussione intera su questo metodo su dmtnexus ;)

Re: McKenna Ethanol Tek

Inviato: mer dic 27, 2017 1:38 pm
da andre32
Ho fatto un paio di ricerche: lo si trova, ma costa veramente tanto ... secondo me non ne vale la pena considerando che su internet è pieno di solventi che fanno il loro lavoro perfettamente e costano molto meno

Re: McKenna Ethanol Tek

Inviato: mer dic 27, 2017 1:39 pm
da BeJake
andre32 ha scritto:
mer dic 27, 2017 1:38 pm
Ho fatto un paio di ricerche: lo si trova, ma costa veramente tanto ... secondo me non ne vale la pena considerando che su internet è pieno di solventi che fanno il loro lavoro perfettamente e costano molto meno
Questo è abbastanza sensato.

Re: McKenna Ethanol Tek

Inviato: mer dic 27, 2017 4:41 pm
da andre32
io ci speravo che si potesse usare l'alcool etilico del supermercato .. era troppo bello per essere vero :lol: :lol:

Re: McKenna Ethanol Tek

Inviato: mer dic 27, 2017 5:17 pm
da BeJake
Volendo si ma assolutamente non con il carbonato di sodio. Alcool isopropilico e metanolo puro vanno altrettanto bene con questa tecnica.

Re: McKenna Ethanol Tek

Inviato: mer dic 27, 2017 7:33 pm
da andre32
L’isopropanolo è già più a buon mercato :) Parlando di resa, partendo da una buona MHRB, quanto si può ottenere?

Re: McKenna Ethanol Tek

Inviato: gio dic 28, 2017 9:27 am
da BeJake
Il problema non è la resa ma la purezza, motivo per cui devi evitare il sodio carbonato che tende a rimanere in quantità elevate nel prodotto finito, così come molte altre sostanze presenti nella pianta.
Ti linko una discussione di dmtnexus.

Re: McKenna Ethanol Tek

Inviato: gio dic 28, 2017 9:29 am
da BeJake

Re: McKenna Ethanol Tek

Inviato: gio dic 28, 2017 1:05 pm
da andre32
Grazie, proprio non lo trovavo quel thread :) Comunque non so.. non mi ispira molto l’idea di fumarmi della calce :lol: